Cattedrale di San Pietro Apostolo Via Parrocchia, 07029 Tempio Pausania SS

Cattedrale di San Pietro Apostolo





113 Recensioni




Cattedrale di San Pietro Apostolo Via Parrocchia, 07029 Tempio Pausania SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
079630600
Via Parrocchia, 07029 Tempio Pausania SS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ignazio Cois
08.10.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Imponente e notevole la realizzazione in granito, ma l'interno è il medesimo di un'infinità di chiese sarde e non solo
Silvia M.
23.09.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Imponente costruzione interamente in granito. Volta interna affrescata. Da visitare
Fabio Nieddu
11.09.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
La Cattedrale di Tempio Pausania. Un edificio storico che ha molto da raccontare sulla storia di Tempio. Assolutamente da visitare.
Marina Deiana
02.09.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Chiesa accogliente,ben riscaldata nei mesi invernali.
silvia pecina quintero
13.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Purtroppo devo dire che quando siamo passati davanti a questa magnifica chiesa costruita con la caratteristica pietra dalla Sardegna, era chiusa, ma è di dovere segnalare un poco della sua storia.La costruzione della Cattedrale di San Pietro Apostolo, l’edificio sacro più importante della città, risale al 1200 circa. L’aspetto attuale è dovuto al rifacimento del 1831-39, quando la chiesa preesistente fu prolungata de una campata avanzando la facciata, rimaneggiata già nel XVI secolo.Il semplicissimo prospetto, appena movimentato dal portale strombato e dalle due finestre centinate dalla parte superiore, è esautorato dalla sua funzione dal ben più articolato fianco destro con le aperture timpanate gli oculi ornati da mosaici e la partizione della superficie mediante lesene binate fortemente rilevate.L’interno, a navata unica coperta a volta a botte, presenta quattro cappelle per lato. Nell’aula si trovano diverse opere degli inizi dell’Ottocento, tutte nello stile del Barocchetto genovese: altare marmoreo, pulpito, battistero, varie statue di marmo. L’organo a canne fu realizzato nel 1980 da Paolo Ciresa, artista sudtirolese.
gabriella
08.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Imponente cattedrale questa. In mezzo al centro storico ed a un groviglio di strade, ci si imbatte in questa chiesa costruita nel 1200.
Giovanni Oggiano
07.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Complesso architettonico di rilievo per la zona, sia per l’età dell’opera che per l’enorme quantità di materiale granitico utilizzato; insieme alla piazza, alle strade e ai palazzetti circostanti che valgono al centro storico di Tempio l’appellativo di città di pietra; questo edificio crea un’ incredibile suggestione in chi l’ osserva.
Amg Viaggi
03.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Complesso architettonico di rilievo per la zona, sia per l’età dell’opera che per l’enorme quantità di materiale granitico utilizzato; insieme alla piazza, alle strade e ai palazzetti circostanti che valgono al centro storico di Tempio l’appellativo di città di pietra; questo edificio crea un’ incredibile suggestione in chi l’ osserva.Consiglio
Ottavio Beccegato
02.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
È davvero piacevole e imponente. Bellissima la struttura in granito che la accomuna a quella più recente di San Giuseppe ed alla piccolina fuori porta.
Gianni Falchi
31.07.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo
La cattedrale di San Pietro a Natale.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Parrocchia, 07029 Tempio Pausania SS
Cattedrale di San Pietro Apostolo