Torre Vanga 38122 Trento TN

Torre Vanga





254 Recensioni
  • venerdì09–12, 13–17
  • sabato09–12, 13–17
  • domenica09–12, 13–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 13–16
  • mercoledì09–12, 13–16
  • giovedì09–12, 13–16




Torre Vanga 38122 Trento TN




Informazioni sull'azienda

Torre Vanga / Edifici storici / Visitare / Cultura e turismo / Aree tematiche / Trento Città - Sito ufficiale del Comune di Trento - Comune di Trento | Sito istituzionale del Comune di Trento

Contatti

Orari

  • venerdì09–12, 13–17
  • sabato09–12, 13–17
  • domenica09–12, 13–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 13–16
  • mercoledì09–12, 13–16
  • giovedì09–12, 13–16

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

le difese del lago idro durante la grande guerra
31.10.2023
Torre Vanga
Bellissimo posto.. situato in un posto facilmente raggiungibile... Ma un po' isolato... Bella la mostra sugli alpini per il centenario
Piero Pace
30.10.2023
Torre Vanga
Ottima guida che ha spiegato in modo enfatico e piacevole la storia degli Alpini e della torre Vanga.
Mariarosa Genovese
23.10.2023
Torre Vanga
Stupenda torre, la prima cosa che ho visitato all'arrivo a Trento, ovviamente facendo parte degli Alpini non ho potuto non visitare la mostra qui ospitata degli Alpini,l'Alpino che mi ha accompagnato e illustrato la mostra è stato molto gentile e ho apprezzato molto le sue spiegazioni, sìa sulla storia della Torre che della mostra. Grazie fratello Alpino!
Rita Nuñez
13.10.2023
Torre Vanga
In questa bellissima torre si tiene un mostra sugli Alpini. All'interno si può visitare in autonomia o guidati da un guida, noi abbiamo scelto la seconda opzione. Il guida molto gentile ci ha spiegato ogni dettaglio sulle divise e sulle sezioni degli Alpini di Trento. C'è anche una rappresentazione di una trincea molto ben fatta. L'ingresso era gratuito ma non saprei se è una costante o meno.
Anastasia De Letteriis
12.10.2023
Torre Vanga
Questo splendido torrione medievale costruito attorno al 1200, è uno dei simboli più caratteristici e riconoscibili della città di Trento. Solitamente è possibile visitarne l'interno, dove vengono allestite mostre che cambiano in continuazione, e salire fino in cima per godere la vista della città. Purtroppo nel periodo in cui mi sono recata a Trento era chiuso e inaccessibile al pubblico, per questo motivo consiglio di informarsi prima su eventuali mostre e aperture in modo da potersi organizzare al meglio. Quando ci sono andata, c'era in corso una mostra dedicata agli alpini, mi è dispiaciuto non aver potuto vederla.
Ivana Donà
30.08.2023
Torre Vanga
Nel momento in cui l'abbiamo visitata si svolgeva la mostra in ricordo degli Alpini per il centenario della fondazione del corpo. A vedere le vecchie mura in mattoni abbiamo pensato che la torre fosse molto antica, infatti è del 13°secolo. Era un baluardo difensivo della città, presidiata la porta d'accesso per il Bresciano e le valli Giudicarie. È di stile romanico e coronata da merli ghibellini.Fu fatta costruire dal vescovo Federico Vanga. La torre è disposta su sette piani, quattro col soffitto a volta e le ultime tre con soffitto ligneo.
Marilena
28.08.2023
Torre Vanga
Un luogo storico trasformato in mostra permanente di notevole valore storico! Le guide sono il fiore all'occhiello, per gentilezza, preparazione e cortesia!
Francesco Tisi
18.08.2023
Torre Vanga
Antica torre duecentesca costituita da mattoni (per questo chiamata anche Torre rossa), tranne per il basamento costruito in pietra per sostenere le correnti dell'Adige, che scorreva fino al 1858 sul lato nord della torre.
Paolo Guido Aldo De Martinis
09.08.2023
Torre Vanga
Un monumento prezioso che, grazie alla gestione dell'Associazione Nazionale Alpini, offre interessanti ed emozionanti esposizioni a carattere storico
Xela
30.07.2023
Torre Vanga
Consigliato! Bellissima la mostra della battaglia alpini in Russia.Entrata gratuita.Personale gentile.

Aggiungi recensione

Mappa

38122 Trento TN
Torre Vanga