Porta Branconia Belvedere Amalia Sperandio, Gradinata del Belvedere, 67100 L'Aquila AQ

Porta Branconia





222 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Porta Branconia Belvedere Amalia Sperandio, Gradinata del Belvedere, 67100 L'Aquila AQ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Belvedere Amalia Sperandio, Gradinata del Belvedere, 67100 L'Aquila AQ

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Jes Jey
31.10.2023
Porta Branconia
Una delle porte riferimento della città. Di sera molto suggestivo con l'illuminazione allestita. Fateci una passeggiata
Pc L'AQUILADUEMILANOVE
22.10.2023
Porta Branconia
Bellissimo posto dove poter ammirare la periferia della città da dentro le mura di cinta ristrutturate. Rilassante. Questo posto ha anche una panchina tecnologica con wi fi, casse altoparlanti bluetooth.
alfredo giampaolini
21.10.2023
Porta Branconia
Molto bella, uno degli accessi al centro storico di L'Aquila
Antonio Di Giuseppe
09.10.2023
Porta Branconia
Belvedere con piccolo parco a ridosso delle mura restaurate (in verità molto bene). Magnifica l’illuminazione. Molto ben tenuto a dispetto della distruzione dovuta al sisma che ancora regna in parecchie zone della città.
Giorgio De Marzi
18.09.2023
Porta Branconia
Bella serata dedicata alla riflessione, organizzata dalla Associazione Nuova Acropoli, in un contesto affascinante.
Massimiliano De Deo
11.09.2023
Porta Branconia
Di sera è un posto magico, sia da soli che in dolce compagnia, grazie ad una illuminazione molto bella e al panorama sulla parte della città fuori le mura...
Tamara Evangelisti
23.08.2023
Porta Branconia
Mini parco con comode panchina che si affacciano sul Belvedere. Peccato che la porta sia chiusa in questo periodo, quindi nn si può accedere al balcone e camminata sottostante.
Alessandro Di Pietro
18.08.2023
Porta Branconia
Il posto con i giardinetti sistemati e la visuale verso la città e le montagne è anche suggestivo peccato che non si possa uscire dalla porta per percorrere la cinta muraria
Francesco Moscone
16.08.2023
Porta Branconia
D'estate si anima di un mood irripetibile. Musica, bella gente, buon bere.
Aulo Vibenna
01.08.2023
Porta Branconia
Uno dei tratti più suggestivi lungo la cinta muraria medievale della Città.Porta Branconia risale all'edificazione delle Mura civiche completata nel 1316 per o per del Capitano Leone di Cecco di Cascia. Dalle notizie storiche disponibili risulta che essa fu chiusa nella seconda metà del Trecento insieme ad altre porte «secondarie» perché più difficili da difendere. All'inizio del 1424, tuttavia, durante l'assedio alla Città condotto dalle truppe di Braccio da Montone, le Cronache riportano un assalto tentato da un manipolo di assedianti proprio in questo tratto di mura; assalto respinto dai difensori.La porta è stata riaperta in occasione di restauri verso la fine del Novecento, ristrutturata e consolidata; oggi presenta gran parte del suo aspetto medievale ad eccezione della parte superiore della torre-bastione. La posizione della porta, rivolta verso i quartieri e i monti a nord della Città la rendono oggi un piacevole belvedere di giorno e di notte e in tutte le stagioni dell'anno. La presenza del giardino alberato attrezzato con panchine e illuminazione a led rappresenta un bel connubio tra storia, architettura e verde urbano e rendono il luogo un gradevole punto di ritrovo nel centro della città, un luogo dove trascorrere del tempo in compagnia o leggendo un buon libro, per di più a due passi dal Dipartimento universitario di Scienze Umane.Luogo consigliato per tutte le età.Nell'ambito dei restauri e della riqualificazione delle Mura, successivamente al sisma del 2009, all'esterno della porta è stato realizzato un percorso selciato e illuminato, in attesa di essere aperto al pubblico, che si estende per diverse centinaia di metri fino quasi all'altezza della Porta di Barete (fine XIII secolo); un percorso che, unito a quello di viale XXV aprile (da completare), conduce fino alla Stazione ferroviaria centrale della Città.

Aggiungi recensione

Mappa

Belvedere Amalia Sperandio, Gradinata del Belvedere, 67100 L'Aquila AQ
Porta Branconia