LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli Piazzetta Pietrasanta, 80138 Napoli NA

LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli





872 Recensioni
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20




LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli Piazzetta Pietrasanta, 80138 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Home - Lapis Museum - Il Museo dell'Acqua - Napoli | Il Museo dell'Acqua - Nel 2021 nasce, nel cuore della Basilica della Pietrasanta, il primo Museo dell'Acqua del centro storico di Napoli. Un avveniristico progetto, nato in ...

Contatti

Chiamaci
08119230565
Piazzetta Pietrasanta, 80138 Napoli NA

Orari

  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Claudia
22.10.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Bella esperienza, bravissima la nostra guida. Sicuramente da ritornarci per vedere il resto degli scavi che sono ancora in atto. Abbiamo percorso 800m ma la guida ha accennato che potrebbe estendersi a 1200m una volta ultimati gli scavi, e chissà magari anche qualcosa in più. Io glielo auguro perché questo sito privato coinvolge tantissimi giovani ed hanno anche belle esperienze serali. Spero di tornarci per l’inferno di Dante!
Luigi Izzo
21.10.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Nuovo sito molto interessante, assolutamente da visitare e scoprire. Ho acquistato i biglietti in anticipo ed è stato possibile visitare con calma tutto il museo con una guida molto gentile ed abile che, essendoci una mia amica americana, per l'occasione ha spiegato tutto in inglese
Raffaele Di Palo
13.10.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Il Museo dell'Acqua è situato all'interno di una delle più antiche chiese napoletane, forse la prima in assoluto, dedicata alla Madonna . All'esterno della Chiesa è possibile ammirare il più antico Campanile di Napoli e della Campania, mentre dalla Chiesa si scende poi nelle viscere della terra per ammirare il percorso utilizzato come ricovero dai bombardamenti nella II guerra mondiale ed ammirare i resti dell'acquedotto Greco Romano che serviva la città.
Erik Heise
28.09.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Bellissima visita alla Napoli sotterranea e alle cisterne visitabili!Ho personalmente visitato questo museo con guida che ha spiegato in modo dettagliato ma non tedioso la funzionalità delle cisterne d'acqua ancora attive ma non utilizzate e le varie stanze" sotterranee!-----------------------------------------------Voto Guida: ⭐⭐⭐⭐⭐/5Voto Museo: ⭐⭐⭐⭐⭐/5Voto finale: ⭐⭐⭐⭐⭐/5"
Marcella Foglia Fotografo
14.09.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Abbiamo molte meraviglie inesplorate a Napoli, e francamente credo che la colpa non sia nostra; bensì degli enti preposti alla salvaguardia dei beni culturali, nonché dei comuni.Siamo un popolo di ignoranti ahimè...Giriamo il mondo, ma non ci soffermiamo sulle immense ricchezze italiane presenti sul nostro territorio.
Gianfranco Guerriero
10.09.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Bella iniziativa di recupero del patrimonio artistico di Napoli. Il museo racconta e mostra il sistema idrico della città a partire dai greci fino ad arrivare alla utilizzazione di queste cavità durante la Seconda Guerra Mondiale. Circa un ora di piacevole racconto facendo un salto nel passato.
CuriosaMente
21.08.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Il museo si trova sotto la chiesa il cui campanile é particolarmente antico. Per raggiungerlo il percorso si snoda tra una serie di scale ampie che ci portano sempre più in basso. La scale sono ben illuminate e man mano che si snodano verso il basso e offrono diversi spettacoli. Si può vedere la roccia rossa che vi sará illustrata da una guida, così come opere con finte uova e teste di morto, simbolo della tradizione napoletana, relariva alla vita e alla morte. Procedendo sempre più verso il basso si arriva alle gallerie dell'acqua e alla cisterna. Ben curato tutto l'ambiente, le guide ci accompagnano in ogni passo e spiegano in modo chiaro. In fondo la luce cambia e l'ambiente per un breve tratto si restringe. L'umiditá non é alta. Quì si possono vedere le vecchie cisterne e la modalitá di raccolta dell'acqua mei secoli precedenti.
Lucia Palumbo
07.08.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Esperienza più che positiva!La visita al museo dell'acqua è una esperienza che bisogna assolutamente fare. È stato molto bello il percorso, scoprire la storia dei sotterranei napoletani ed ascoltare la guida con annedoti sui tempi della Seconda Guerra Mondiale che personalmente non conoscevo.È un percorso che dura poco più di un'ora ma è così interessante che il tempo è passato velocemente.
Stef Viaggia
03.08.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Enter a church and go underground…Incredible to see what goes on underground in naples… work started by the Greeks I’ve 2000 years ago and carried out over the centuries, 25, 30 and more meters below ground! Must see.Entra nell chiesa e vai sottoterra… Incredible vedere quello che è stato fatto Neil millenni sotto Napoli… partendo dall’acquedotto greco, romano e fino si rifugi antibomba, il tutto 25, 30 metri sottoterra. Da vedere.
Rodolfo Tito
30.07.2023
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Bellissima visita. Complimenti a Sabrina per la passione nel raccontare le origini di Napoli, spiegandoci come queste antiche vasche di decantazione greche e romane siano state utili durante la II guerra mondiale. Inoltre, ci ha svelato perché a Napoli, a Natale e Capodanno, non può mancare il capitone, anguilla di acqua dolce....10 e lode !

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Pietrasanta, 80138 Napoli NA
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli