Basilica di San Bernardino da Siena Via S. Bernardino, 67100 L'Aquila AQ

Basilica di San Bernardino da Siena





1394 Recensioni
  • venerdì07–19
  • sabato07–19:30
  • domenica08–19:30
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19
  • giovedì07–19




Basilica di San Bernardino da Siena Via S. Bernardino, 67100 L'Aquila AQ




Informazioni sull'azienda

La basilica di San Bernardino all’Aquila e i suoi tesori d’arte | La maestosa Basilica di San Bernardino, sviluppatasi a partire dal XV secolo per accogliere il corpo del Santo senese, costituisce un preziosissimo scrigno con i suoi più alti esempi di arte sacra abruzzese.

Contatti

Chiamaci
+390862200390
Via S. Bernardino, 67100 L'Aquila AQ

Orari

  • venerdì07–19
  • sabato07–19:30
  • domenica08–19:30
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19
  • giovedì07–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ludovica Pescara
20.10.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Perla di bellezza nel centro storico dell'Aquila.Consiglio di prenotare il tour guidato da Welcome Aq per visitare questa ed altre meraviglie nei dintorni.
carlo petroselli
16.10.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
La chiesa di San Bernardino è situata al nel centro storico dell’Aquila, a circa 600 m dal Forte Spagnolo.La facciata realizzata nel 1525 dall’artista Nicola Filotesio, detto Cola dell’Amatrice, scandendo lo spazio in tre livelli orizzontali in tre spazi verticali mediante colonne. Nel primo livello si trovano i tre ingressi della chiesa, nel secondo vi sono due aperture circolari e una trifora, mentre nel terzo si apre il rosone, ai fianchi del rosone i due “trigrammi del Santo JHS abbreviazione del nome Jesous in l greco antica con un sole con dodici raggi.L’interno della chiesa è a croce latina con tre navate e un vano ottagonale
Carmelo P.
25.09.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Lo consiglio.Cenni...S. Bernardino da SienaSACERDOTE O.F.M. (1380-1444)Festeggiato Il 20 MaggioCastigava e canzonava le umane debolezze, le stregonerie, le superstizioni, il gioco e le bische (diceva:“anche il demonio vuole il suo tempio ed esso è la bisca”), i piccoli e grandi imbrogli nel commercio al dettaglio, le mode frivole, i vizi in generale, pubblici e privati. Ma era feroce con gli usurai del tempo, una piaga antica (e moderna).
Annalisa Dei
19.09.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Veramente bellissima, soffitto e organo meravigliosi!!! Assolutamente consigliato!!! È gratuita.
Antonella Modafferi
07.09.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Esperienza meravigliosa in una Basilica imponente. Eccezionale cura dell'ambiente.La gentilezza di Fra Daniele fa da perfetta cornice.
Fabio Da Roit
28.08.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
La basilica dedicata a san Bernardino, le cui reliquie sono qui conservate è certamente interessante. Risale alla meta del XV secolo. Bello il soffitto ligneo della navata principale.
sergio
18.08.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
A due passi dall’incrocio tra corso Principe Umberto e corso Vittorio Emanuele, su una piazzola piazza (utilizzata come parcheggio pubblico) sorge questa imponente basilica ricca di tesori artistici. La ricostruzione della Basilica è stata eseguita con grandissima cura e attenzione. L’importanza del luogo si impone già nella scalinata per raggiungere l’ingresso, incastonato in una imponente facciata. All’interno il tetto ligneo è opulento, nelle navate laterali si trovano diverse cappelle ricche di opere pittoriche. Tra queste la più importante, contiene il mausoleo di San Bernardino che contiene L’’urna col corpo del santo francescano.
caro Town
04.08.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
La Basilica di San Bernardino, nel centro storico dell’Aquila, custodisce le spoglie di San Bernardino da Siena. Edificata nella seconda metà del 1400, è stata oggetto di restauri e rifacimenti per i danni subiti da gravi terremoti, ultimo quello del 2009.All' esterno si nota subito l'imponente gradinata di accesso sulla quale si aprono i tre ingressi alla chiesa.L'interno è caratterizzato da varie cappelle e da un prezioso soffitto in legno dorato. Bellissimo anche il monumentale organo posto sopra l’ingresso principale.
Daniela Carinci
03.08.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Appena entri non si può che alzare lo sguardo e vedere il bellissimo soffitto ligneo, man mano che si avanza si odono canti in sottofondo che permettono il raccoglimento per la preghiera al Santo Bernardino.
cristina guarnera
31.07.2023
Basilica di San Bernardino da Siena
Un luogo ricco di opere molto belle e di varia origine ed importanza. La facciata è suggestiva soprattutto di notte quando e' illuminata e la cupola si nota da vari scorci della città.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Bernardino, 67100 L'Aquila AQ
Basilica di San Bernardino da Siena