Villa di Domiziano I sec. d.C. 04016 Sabaudia LT

Villa di Domiziano I sec. d.C.





158 Recensioni




Villa di Domiziano I sec. d.C. 04016 Sabaudia LT




Informazioni sull'azienda

Parco Nazionale del Circeo | Parco Nazionale del Circeo

Contatti

Chiamaci
+390773512240
04016 Sabaudia LT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Miriam Giannetti
02.11.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Un luogo da visitare! Bravi i ragazzi del liceo scientifico di Terracina e Latina, che hanno fatto da guida e spiegato in modo interessante ed esaustivo. Spero che riescano a migliorare L organizzazione della logistica, in quanto abbiamo perso più di un’ora solo per capire come arrivare e dove andare a prendere la navetta… ma nel complesso un 4 stelle piene
Francesco Paoloni
14.10.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Vale la pena di visitarlo, e sarebbe anche il caso di implementare le possibilita' di fruibilità di questo sito archeologico.
Francesco Carlo
30.09.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Ieri 25/03/2023 la bellissima villa di Domiziano era aperta e l ingresso gratuito. Oltre alle bellezze viste sul sito archeologico e dalla bellezza del lago di Paola erano state messe a disposizione del pubblico delle guide composte da ragazzi e ragazze delle scuole superiori molto preparate. Una bella iniziativa fatta dal FAI peccato che questi avvenimenti capitano di rado. Bisognerebbe dare più spazio a queste visite anche perché questi stupendi siti raccontano la nostra storia.
Roberto Perticaroli
29.09.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Uno dei siti archeologici più interessanti del Lazio meridionale, all'interno di una riserva naturale del Parco Nazionale del Circeo. Per visitarlo occorre prenotarsi per accedere con una Guida autorizzata. Informazioni sul sito del Parco Nazionale del Circeo.
Maria Rosaria Bernardi
20.09.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Su un ' area di 43 ettari, parco nazionale, si trovano i resti di una dimora dell'imperatore Domiziano che dalla strada litoranea zona molella, si estende fino al lago di Paola con una vista incantevole. Un patrimonio da salvaguardare e sicuramente da non perdere!
Maurizio Botindari
02.09.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Bellissimo sito archeologico, purtroppo si può visitare solo con visita da prenotare presso la sopraintendenza, oppure (paradossalmente) entrando facilmente dal comodo buco nella recinzione proprio alla sinistra del cancello di ingresso. Riparate quel buco e tenete aperta la biglietteria!Un altro potenziale tesoro del Circeo gestito...maluccio
Angela
02.09.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Purtroppo chiusa. La mia valutazione dipende da questo... Dispiacere nell'arrivare fin lì e rimanere delusa
silvana abbatiello
25.08.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Posto incantevole ,ricco di storia, immerso nella riserva naturale del parco nazionale del Circeo.
Fiorella Moretti
19.08.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Bellissima passeggiata nel bosco, interessanti notizie storiche .
Rosalba Feula
04.08.2023
Villa di Domiziano I sec. d.C.
Visitato in occasione della giornata FAI con guide di istituti classici bello e interessante con offerta libera

Aggiungi recensione

Mappa

04016 Sabaudia LT
Villa di Domiziano I sec. d.C.