Rifugio Monte Cornacchia 71020 Faeto FG

Rifugio Monte Cornacchia





81 Recensioni




Rifugio Monte Cornacchia 71020 Faeto FG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
71020 Faeto FG

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto




Recensioni consigliate

Enrico
30.10.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Il rifugio si trova poco al di sotto della vetta del Monte Cornacchia. È facilmente raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato. Il rifugio è sempre aperto, a disposizione degli escursionisti, ed è dotato di un ambiente con tavolo e panca e di un altro piccolo ambiente munito di caminetto ove è possibile trascorrere la notte
Fred Alfa
29.10.2023
Rifugio Monte Cornacchia
É un luogo che merita rispetto. É il tetto della Puglia.Non é facile raggiungere il rifugio ma ne vale la pena. La struttura è semplice fatta da una stanza con un camino ed un soppalco sul quale si può dormire ed una stanza con due panche ed un tavolo comodo per mangiare.Il servizio é semplice ed esattamente come lo volete, infatti sarete voi a doverlo fare :)Portatevi quello che volete mangiare, non sporcate, non lasciate immondizia, é buona norma lasciare della legna per chi verrà dopo di voi.Il panorama è stupendo.
Osvaldo Loiacono
26.10.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Il rifugio sul tetto di Puglia! Più volte vandalizzato e poi restaurato grazie all'intervento dei comuni limitrofi e volontari. Il modo più veloce per arrivarci è raggiungerlo a piedi dal Lago Pescara.
Francesco Pellecchia
04.10.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Suggestivo rifugio sulla cima più alta della pianeggiante Puglia. Da andarci e da visitare tutti i graziosi paesi del subappennino dauno.
sghisha
07.09.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Posto meraviglioso... Il più alto della Puglia. Aria pulita e panorama stupendo... Il rifugio é tenuto molto bene. É bello arrivarci a piedi attraversando il lago Pescara. Consigliatissimo
Antonio
04.09.2023
Rifugio Monte Cornacchia
4/4 (quattro di quattro) dalla vetta più Alta della Puglia sorge il Rifugio del Montecornacchia 1151mt (ogni tanto vandalizzato) con un paesaggio meraviglioso... Raggiunto in MTB è ancora più bello!!
Sergio Germinario
25.08.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Partendo dal lago di Pescara, con un percorso non del tutto segnalato, ma con l'aiuto del GPS, sono arrivato sul monte cornacchia dove si trova il rifugio. È stato ristrutturato nel 2020 e si presenta in ottimo stato con la possibilità di accedere il fuoco all'interno grazie al caminetto. Bella esperienza in una terra da riscoprire.
Romolo Pompa
10.08.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Bello, ma considerando che è la vetta di Puglia non frega a nessuno aggiustare la strada che porta su. O si sale a piedi da Castelluccio Valmaggiore ( tre ore circa) o si va con fuoristrada fino a un paio di chilometri prima e poi si prosegue a piedi. Il rifugio è carino più che altro simbolico. Si possono incontrare cani da mandria quindi stare attenti. Il panorama è molto bello e nelle giornate terse si vede Campitello Matese , Murgia e colline campane. Peccato che non è valorizzato ma lasciato lì al caso.
Sacra Famiglia Corato
04.08.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Il posto è meraviglioso. Tuttavia non si tratta di un esercizio pubblico (bar, ristorante, alloggio), ma solo di un piccolo edificio con due stanze, nelle quali è possibile fermarsi in massimo cinque-sei persone. Le due camere, con accesso diretto dall'esterno sono dotate di porte e finestre in legno, ma sono assolutamente aperte. Il luogo non è pulito, essendo evidentemente aperto anche alle visite degli animali. Straordinarie le colonie di coccinelle rinvenute in esso.Resta un luogo di eccezionale bellezza, il cosiddetto balcone di Puglia"
Antonella Margiotta
03.08.2023
Rifugio Monte Cornacchia
Bellissima escursione facendo il percorso dal lago pescara. È segnato sul cartellone vicino al lago ma non segnato su Google maps. Ci vogliono 50 min a piedi dal lago al rifugio passando per il bosco .E' faticoso lo sterrato ma il panorama finale merita

Aggiungi recensione

Mappa

71020 Faeto FG
Rifugio Monte Cornacchia