Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 9, 56125 Pisa PI

Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno





398 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 9, 56125 Pisa PI




Informazioni sull'azienda

Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno | Comune di Pisa - Turismo | Ricordata come già esistente nel 1032, la chiesa passò ai monaci vallombrosani fra 1090 e 1092; alla metà del XII secolo fu ristrutturata l’area presbiteriale.Gli ambienti monastici erano composti da due chiostri: uno addossato al lato meridionale, l’altro dietro l’abside, che furono demoliti perché danneggiati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.Dal 1409 il monastero fu dato in commenda e nel 1565 divenne commenda dell’Ordine di S. Stefano, sotto il patronato della famiglia Grifoni di Firenze. Nel 1798 la chiesa fu eretta in parrocchia, e nel 1853 subì radicali restauri, che portarono all’eliminazione degli altari laterali e dell’intonaco, dandole l'aspetto attuale.All’interno rimane un lacerto di un affresco attribuito a Buonamico Buffalmacco (inizi XIV secolo).

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessio Crea
20.10.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Splendida chiesa romanica dell'undicesimo secolo.Posizionata di fianco al Lungarno in una tranquilla piazzetta alberata.Merita senz'altro una visita in caso vi trovaste in giro per la località Toscana.Alessio da Roma
Angelo Piras
21.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
San Paolo a Ripa d'Arno chiesa antica quanto il Duomo di Pisa, costruita dal 1050 circa, e' un ottimo esempio di architettura romanica con molte analogie costruttive con la cattedrale: la struttura della facciata ( con archi e loggette sovrapposte), le tre navate all' interno, ma anche il fianco sinistro. I capitelli sono scolpiti a forma di teste umane o feline, belle le tarsie di marmo con motivi geometrici. Bombardata nel 1944 ha subito molti danni ma e' stata ben ricostruita.
giuseppe bernardoni
23.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Restauro semplice che evidenzia le forme architettoniche che hanno anticipato la costruzione del duomo in piazza dei miracoli
Davide Pelucchi
18.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Bella fuori ma trovata chiusa
Luca Stefanini
16.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Potenzialmente la piazza più bella di Pisa. Speriamo sia possibile a breve vedere l'interno della chiesa ed inserirla stabilmente nei circuiti turistici
Luigi Garofano
15.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Bellissima peccato inaccessibile. Ore 16.15 domenica 4 giugno 2023 irrimedialmente chiusa. Allucinante. Come promuovere il turismo. Grazie
Davide Pizzi
05.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Elegante Chiesa alle porte di Pisa in fase di ristrutturazione.Si inserisce nella fase del Romanico-Pisano fondata nel 925 e attestata nel 1032.Appartenne ai monaci di san Benedetto e dal 1092 fu sede dei monaci vallombrosani. In seguito la chiesa e il monastero furono affidati in commenda al cardinal Landolfo Marramauro e, nel XVI secolo furono assegnati all'Ordine dei cavalieri di Santo Stefano. Con la soppressione dell'ordine, la chiesa divenne parrocchia.Dal 2012 è chiusa a causa delle condizioni precarie. Dall'ottobre 2016 è iniziato il restauro anche grazie ad una campagna di crowdfunding.La struttura è a croce egizia absidata con tre navate e cupola all'incrocio del transetto.All'esterno, nel rivestimento marmoreo a fasce bicrome sono reimpiegati marmi romani, che tuttavia non seguono tutto il perimetro della chiesa, lasciando intuire la presenza dell'attiguo convento dei frati, oggi scomparso, sul lato meridionale dell'edificio.La facciata a due spioventi, con lesene, archi ciechi e tarsie marmoree e tre ordini di logge, con cornici marcapiano scolpite, fu completata nel XIV secolo da Giovanni Pisano.L'interno, articolato per mezzo di colonne e archi lievemente acuti, è assai spoglio ed il soffitto è costituito da una leggera orditura lignea a vista.Degno di nota:-Un sarcofago romano del IV secolo usato come tomba medievale;-Un Crocifisso su tavola del XIII secolo;-Affreschi di Buffalmacco e Madonna col Bambino e santi di Turino Vanni
Ferritto Fabrizio
04.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Ottimo restauro. Da poco riaperto (estate 2019), consigliato a tutti una visita. All'interno uno stile molto sobrio, tra romanico e gotico. Da notare le poche, ma interessanti opere d'arte che sono state riportate all'interno della chiesa. Visitate la parte dell'altare. Sono presenti le tombe terragne dell '400 che continuano lungo tutta la navata centrale. Ovviamente facciata bellissima, ma anche tutto il complesso.La chiesa si trova in una bellissima zona pisana poco nota ai turisti.La chiesa è situata vicino il neonato museo delle antiche navi pisane.
Alessandro Tarable
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Purtroppo l'ho potuta vedere solo dall'esterno in quanto chiusa. Facciata sullo stile di altre chiese pisane. Bella la piazza antistante, ampia e con molto verde.
Stefano Billeri
29.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno
Chiesa stupenda situata lungarno dalla parte opposta della Cittadella,immersa nella sua piazza circondata da grandi alberi.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 9, 56125 Pisa PI
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo a Ripa d'Arno