Museo Archeologico di Santa Scolastica Via Venezia, 73, 70122 Bari BA

Museo Archeologico di Santa Scolastica





503 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Museo Archeologico di Santa Scolastica Via Venezia, 73, 70122 Bari BA




Informazioni sull'azienda

Home |

Contatti

Chiamaci
+390800990882
Via Venezia, 73, 70122 Bari BA

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mario Vendemia
25.10.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Che devo dire? Che sono orgoglioso di questa struttura cittadina? Sta venendo su come una vera chicca"! Peccato non sia più in funzione il sistema elettronico di immagini che accompagnava l'ingresso dei visitatori. ( Andato troppo presto in tilt). Non vedo l'ora che venga realizzata l'opera di Tresoldi ( ricostruzione in fil di ferro come quella di Siponto). Sarà la nostra torre Eiffel
Michele Martinelli
04.10.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
È semplicissimo giungervi dal lungomare, ci sono parcheggi a pagamento nei pressi, l'ingresso è gratuito ed la struttura si sviluppa su più piani, c'è anche un ascensore per o visitatori con problemi di deambulazione.Il museo è ubicato all'interno di un bellissimo ex convento benedettino, che a sua volta sorge su rovine ben più antiche, che è possibile ammirare in alcuni punti. I reperti mostrati partendo dal neolitico attraversano tutte le epoche e i relativi popoli che hanno abitato Bari e la sua provincia. Allestimento e pannelli esplicativi ben curati.
studio
26.09.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
E' stato aperto e ristrutturato da poco più di un anno.. è tutto nuovo ed è tutto molto molto bello. Il percorso che si snoda con le varie sezioni negli spazi dell'ex convento ..è molto coinvolgente ed evocativo, ci sono tanti bei reperti.. specialmente la parte del neolitico, tra l'altro curata in modo estremamente scientifico data l'importanza a livello nazionale ed internazionale.. visto che la rivoluzione neolitica in italia, quindi il principio del progresso" e della civiltà
Patty Simone
07.09.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Suggestivo, ben curato, reperti scavi davvero interessanti, quadri esposti di contemporanei interessanti, forse il percorso da seguire va indicato, complimenti
GIOVANNI RONZULLI
07.09.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Museo archeologico rinnovato con sale espositive ben organizzate . Reperti del territorio e della città di Bari.Cortesia del personale e pulizia. Tutto perfetto. Forse manca una organizzazione di visite guidate o noi non ci siamo interessati abbastanza nel merito .Inoltre la sorpresa dell'ingresso gratuito.
Nuovo Ind
05.08.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
ionastero medievale benedettino di Santa Scolastica, con l'annesso ba-one cinquecentesco, ubicato in posizione strategica all'estremità setten-onale di quel museo diffuso che è la Città vecchia di Bari, è la rinnovatade del Museo archeologico della Città metropolitana di Bari, grazie ad1 intervento di restauro e rifunzionalizzazione, concluso nel 2021, deglial piano terra e al primo piano e in fase di attuazione al secondo. Af-sull'Adriatico, millenario ponte di incontri fecondi con civiltà giunte dail complesso, fondato nell'Alto Medioevo (X-XI secolo), trasformato ed) nei secoli, insiste su un deposito archeologico pluristratificato, a vistali del monastero, che condensa 2500 anni di storia. La prestigiosa istitu-usale, fondata nel 1875, centro propulsore di ricerca e di conservazionetimonianze archeologiche delle civiltà indigene, ha avuto, sino al 2001, laica sede al primo piano del neoclassico Palazzo Ateneo. Il nuovo allesti.lei suggestivi ambienti, parte integrante essi stessi del rinnovato percorsovo, accompagna il visitatore in un affascinate viaggio a ritroso nel tempo,perta dell'archeologia e della storia della Terra di Bari, con un focus parti-sulla città di Bari. Il viaggio nel tempo scende di diversi millenni, sino alleiche fasi della Preistoria, e risale nell'età storica attraverso l'esposizione diinari reperti archeologici delle storiche collezioni provinciali tra cui spic-e pregiate ceramiche indigene, greche, magnogreche.
alessandra baldassarre
02.08.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Ultima visita dai tempi delle scuole medie. Piacevole ritorno adesso con mio figlio per fargli conoscere meglio la cultura e le nostre origini.
diego bibbiani
31.07.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Museo Archeologico veramente molto bello. Molto grande e con ingresso gratuito. Conservato molto bene. Ci sono lunghe passerelle di vetro da cui e possibie ammirare i resti della costruzione antica.
Elio Annunziata
31.07.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Gratuito e situato a due passi dal lungomare, contiene materiali e reperti che vanno dalla preistoria all'età del bronzo, oltre a monili di età greca, bizantina, arabo-normanna e medievale. Molto ben curato, merita sicuramente.
Enrico Ettorre
30.07.2023
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Museo molto carino ad ingresso gratuito in una struttura nuova e moderna che però deve ancora essere completata. Poco conosciuto ma consigliato a chi appassionati di archeologica e storia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Venezia, 73, 70122 Bari BA
Museo Archeologico di Santa Scolastica