La Vecchia Filanda - Dignano 1857 Via Banfi, 2, 33030 Dignano UD

La Vecchia Filanda - Dignano 1857





49 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




La Vecchia Filanda - Dignano 1857 Via Banfi, 2, 33030 Dignano UD




Informazioni sull'azienda

ERPAC - Ente Regionale PAtrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia |

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro Franchi
10.10.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Non aspettativi di vedere più di un edificio di archeologia industriale abbandonato a se stesso in attesa di una seconda vita. Dal mio punto di vista, data la collocazione , lo stabile avrebbe enormi potenzialità per superfici di vario tipo solo che immagino servirà un zifralione di euro per renderlo fruibile sicuro e bello. Peccato rimanga in questo stato
Ocram
01.10.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Peccato sia abbandonata a se stessa.Storia: La filanda di Dignano viene costruita nel 1857 dalla famiglia Fabris sulla sponda sinistra del fiume Tagliamento; era costituita da un grande fabbricato disposto su 3 livelli con tetto a falde e un’alta ciminiera.
Dott Todone
20.09.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Questa struttura con un bel restauro avrebbe del potenziale, peccato sia abbandonata.
Gianni G (GGSXR1000)
21.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Questo edificio abbandonato e inaccessibile (peccato) ha un grande fascino ed è una location che non mi sono lasciato sfuggire avendola scoperta casualmente. Entrarci sarebbe come ritornare indietro nel tempo...
gaetano sabatino
08.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Resti della vecchia filanda in prossimità del ponte sul Tagliamento..un po' surreale ricordo di migliaia di volte passato accanto e chiedermi sempre cosa fosse.oggi tempo sufficiente per fare una sosta e curiosare un po'..posto direi tranquillo sotto la chiesa di Dignano con qualche panchina per fermarsi e guardarsi un po' in giro e pensare che in un fazzoletto di verde puoi trovare un attimo di relax e magari farsi una capatina al fiume Tagliamento..direi una buona impressione.
Dragan Pavlovic (engine)
05.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Il posto e chiuso al pubblico! Anche perché sarebbe pericoloso entrarci!Bisogna che comune faccia dei lavori per poterlo aprire al pubblico! Sarebbe una bella cosa!
Fosca Martinello
03.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Se non avessi avuto le mani ghiacciate per i km in bike avrei fatto una bella foto..ma comunque non la avrei scattata..Ha qualcosa di sinistro...Deve essere accaduto qualcosa...certe vibrazioni rimangono. ..
Cinzia Cindy
03.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Un luogo abbandonato ma magico... L ideale per fare delle fotografie interessanti.
Motto Scie
01.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Vecchia filanda di Dignano, un peccato vederla piano piano degradarsi, andrebbe ristrutturata e renderla visitabile.
S B (Negascout)
01.08.2023
La Vecchia Filanda - Dignano 1857
Raro esempio di architettura industriale, costruita a metà dell' 800 dalla famiglia Fabris, e ricostruita dalla famiglia Banfi a partire dal 1921.Purtroppo, la vecchia Filanda Banfi è ormai in disuso dal 1998 e via via sta cadendo a pezzi, sperando che qualcuno dei vari progetti di recupero vada in porto prima che crolli.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Banfi, 2, 33030 Dignano UD
La Vecchia Filanda - Dignano 1857