Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli P.za Municipio, 29, 80126 Napoli NA

Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli





35 Recensioni




Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli P.za Municipio, 29, 80126 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
P.za Municipio, 29, 80126 Napoli NA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Pagano
13.10.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
La Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli si trova nel palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli. È una splendida chiesa in gran parte ristrutturata anche se alcune parti sono ancora da completare. Bellissimo l'organo a canne situato dietro l'altare principale, nonché il retro della chiesa dove c'è anche un piccolo museo. La chiesa è molto suggestiva e bellaVale sicuramente la pena di visitarla.
marco giorgi
12.10.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Luogo impregnato di storia della città. Monumento di Don Pedro bellissimo
Silvia D'Attoma
08.10.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Il numero inserito da non so chi è di mia suocera, vi prego di non contattarla più in quanto la chiesa è chiusa e lei non è di Napoli.Saluti
Paola Biancucci
27.09.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Magnifico esempio di Rinascimento napoletano, peccato sia accessibile solo durante aperture straordinarie
Gigi Costante
20.09.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Un pezzo di storia della nostra città. Peccato che non è sempre accessibile. Non vorrei sbagliare ma resta ancora un possedimento" della famiglia Reale Spagnola a testimonianza di quante opere magnifiche fecero i Borboni per rendere grande la nostra città e tutto il circondario. A loro andrà
Luca De Muro
15.09.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Bellissima ma da restaurare
Pasquale Gucciardo
13.09.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
La Pontificia Reale Basilica oggi è fortemente a rischio per continui allagamenti,risale al 1540 e fu voluta dal viceré spagnolo Don Pedro de Toledo per associarla ad un ospedale destinato alla cura dei poveri. Nel 1741 con una serie di restauri e l'abbattimento dell'ospedale fu inglobata nel Palazzo dei Ministeri, oggi Palazzo San Giacomo, sede del comune.Vi son seppelliti Don Garcia de Toledo e la moglie, Donna Vittoria Colonna.Le statue di Don Pedro de Toledo e Donna Maria Pimentel Orsorio e le statue rappresentanti la Giustizia, la Fortezza, la Temperanza e la Prudenze.
Giuseppe Ciaramella
25.08.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Costruita nel XVI secolo, è la chiesa della comunità spagnola a Napoli. Contiene diverse opere di pregio, da ricordare il monumento funebre a Don Pedro de Toledo e moglie, nonché il bassorilievo del Cristo morto di Vaccaro padre presente sotto l'altare
Raffaele Cardone
24.08.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Sempre bella emozionante e molto suggestiva...
Vincenzo Francesco Santacroce
07.08.2023
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli
Bellissima, sempre chiusa, da restaurare.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za Municipio, 29, 80126 Napoli NA
Basilica S. Giacomo Degli Spagnoli