Chiesa di San Cassiano Calle dei Morti, 30125 Venezia VE

Chiesa di San Cassiano





683 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato19–20
  • domenica10:30–11:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Chiesa di San Cassiano Calle dei Morti, 30125 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39041721408
Calle dei Morti, 30125 Venezia VE

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato19–20
  • domenica10:30–11:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigi Garasto
24.10.2023
Chiesa di San Cassiano
Chiesa in sobrio stile barocco di cui è molto bello l'interno, a pianta rettangolare e tre navate, ricco di stucchi.Molte le opere di pregio presenti, in particolare, una pala raffigurante la Resurrezione di Cristo e i santi Cassiano e Cecilia, La discesa al Limbo, e La Crocefissione del Tintoretto.Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.
Stefano Paladini
14.10.2023
Chiesa di San Cassiano
L’interno é magnifico, completamente decorato, vale la pena fermarsi per ammirarla
Alberto Gozzelino
07.10.2023
Chiesa di San Cassiano
La chiesa fu probabilmente costruita nel X secolo, anche se alcune fonti riportano nello stesso sito l'esistenza di una chiesa risalente al 726; in origine la chiesa era dedicata a Santa Cecilia. Nel 926 si ha una fondamentale ricostruzione ad opera delle famiglie Michiel, Miani, Miotto. Nel 1105 un grave incendio la danneggiò. Nel 1188 la chiesa venne accolta sotto la protezione della Santa Sede e venne dedicata anche a San Cassiano. Seguirono ulteriori ricostruzioni. La consacrazione ufficiale risale al 25 luglio 1367. Nel 1611 si attuò la ultima ricostruzione che però interessò solo l'interno della chiesa. Nel XIX secolo si decise di smantellare il portico che affiancava la facciata.
Aurora Del Bandecca
05.10.2023
Chiesa di San Cassiano
Lontano dai soliti giri turistici, il sestriere di San Polo, custodisce un prezioso tesoro, la seicentesca Chiesa di San Cassiano (fondata nel nono secolo). Alquanto anonima all'estero, all'interno si possono trovare splendide opere del Tintoretto quale la Pala dell'altare, la Crocefissione, dipinta nel 1568, un'opera veramente straordinaria ed originale. Inoltre si possono ammirare numerose opere pittoriche del '500.
silvia pecina quintero
30.09.2023
Chiesa di San Cassiano
Nel X secolo l’isola di San Cassiano, dietro Rialto, si trovava decentrata rispetto all’attività di mercato che si svolgeva sull’altra sponda del Canal Grande, tra i campi San Bortolo (San Bartolomeo) e San Salvador.In quell’area esisteva solo un mattatoio, che assegnò il nome al vicino rio delle Beccarie, e secondo le cronache doveva sorgervi un oratorio di monache dedicato a Santa Cecilia.Man mano che il mercato di Rialto veniva a svilupparsi anche in questa zona, ne accresceva l’importanza, ed è probabile che la chiesa fosse ricostruita nel XII secolo. Dell’antico edificio, d’impianto veneto-bizantino, con la facciata aperta sul piccolo sagrato davanti al rio, si conservano soltanto due stipiti marmorei inseriti nel portale.Rimaniggamenti due-trecenteschi apportarono nuovi elementi gotici; tuttavia la chiesa deve il suo attuale aspetto ai restauri eseguiti nel primo Seicento.L’interno a tre navate di uguale altezza, con soffitti a crociera ribassati, affrescati dal tiepolesco Costantino Cedini, a metà del XVIII secolo.Tra i dipinti, notevole è la Crocefissione (1568) di Jacopo Tintoretto autore anche della Risurrezione e della Discesa al limbo, che si possono ammirare nel presbiterio.
Asiyah Noemi Koso
20.09.2023
Chiesa di San Cassiano
The beauty of the church and its significance delighted us. Far from the usual sightseeing, in the San Polo district (sestiere), the oldest in Venice, keeps some precious treasures including these baroque St Cassiano Church (founded in the 9th century). The church is located on the Campo San Cassiano, the site of the world's first public opera house, west of the Rialto Bridge and is open to visitors Tuesday-Saturday mornings. The earliest church on this site was built in 726 and dedicated to Saint Cecilia, the patron saint of musicians and music. Over the centuries there have been several reconstruction projects, including one following a fire in 1106, and a major rebuild which commenced in 1350. The present church is dedicated to Saint Cassian of Imola being consecrated in 1376 and re-modeled during the 17th century. Unlike many churches in Venice it has no facade and overall the exterior is plain and unadorned. A feature which may possibly have been retained from the original church is the door jambs or doorposts, which date back to the Byzantine era. Entry to the church is usually through a side door in the wall facing the Campo San Cassiano. In contrast to the plain exterior, the church’s interior is highly decorated in the Baroque style. The interior of the church is sumptuous in its beauty and breathtaking. The altarpiece, for example, is one of the undisputed masterpieces of the great painter Jacopo Tintoretto: The Crucifixion. Painted in 1568, it is an extraordinary work both for the incredible use of color and for the originality of the scenery and the dramatic intensity expressed by the figures. The art critic John Ruskin described the latter as, the finest (example of a Crucifixion painting) in Europe". Jacopo Tintoretto Venetian genius painted two more masterpieces in this church and these are “The Descent into Limbo” and “The Resurrection”. This Tintoretto's Resurrection was painted in defiance of the Council of Trent's demand that all depictions of the resurrection feature a standing
Juno
26.08.2023
Chiesa di San Cassiano
Watched a Christmas concert which is very impressive .
Joan Moncrieffe
23.08.2023
Chiesa di San Cassiano
Quite an ornate and interestingly designed church with some access to the backrooms which one doesn't usually get to see and eclectic design mix of features. Well worth a visit.
Hana Neua
07.08.2023
Chiesa di San Cassiano
You want offerte but you dont allow photos without flash? Well, nothing paid.

Aggiungi recensione

Mappa

Calle dei Morti, 30125 Venezia VE
Chiesa di San Cassiano