Museo Messina nel '900 Viale Boccetta, 98122 Messina ME

Museo Messina nel '900





83 Recensioni
  • venerdì10–13:30, 17–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13:30, 17–20
  • martedì10–13:30, 17–20
  • mercoledì10–13:30, 17–20
  • giovedì10–13:30, 17–20




Museo Messina nel '900 Viale Boccetta, 98122 Messina ME




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393804984707
Viale Boccetta, 98122 Messina ME

Orari

  • venerdì10–13:30, 17–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13:30, 17–20
  • martedì10–13:30, 17–20
  • mercoledì10–13:30, 17–20
  • giovedì10–13:30, 17–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Frank Benson
02.11.2023
Museo Messina nel '900
Sabato 17 giugno 2023, intorno alle ore 10, con un bel sole nel cielo e con circa 27° di temperatura attorno a me, in compagnia di un mio amico arrivo nel parcheggio sotterraneo e mi avvio verso l'ingresso, ma lo trovo chiuso. Cosa strana, poichè secondo il sito del museo e google il sabato mattina è aperto fino alle 13. Provo a telefonare e mi risponde un impiegato che mi comunica la chiusura a titolo precauzionale del museo perchè, in base a non so che cosa (forse alle previsione di Nostradamus, o all'analisi dei fondi di caffè), non si aspettavano che ci sarebbe stata una bella giornata. Ovviamente, non è passata nemmeno nell'anticamera del cervello l'idea di aprire, magari in ritardo, non appena l'ipotesi tsunami (o qualunque cosa avessero pensato potesse abbattersi su Messina) si fosse affievolita. Questa è il modo in cui il turismo culturale viene trattato in Sicilia. Addio e grazie per tutto il pesce.
Antonio R
31.10.2023
Museo Messina nel '900
Museo in cui rivivere la storia del ‘900 della città di Messina. In questo rifugio antiaereo, nella galleria principale e nei locali annessi, il visitatore può osservare foto e ricostruzioni della città, reperti militari e divise della prima e della seconda guerra mondiale. È possibile visionare filmati tematici. In alcuni periodi si tengono anche conferenze e spettacoli.
Domenico Amato
23.10.2023
Museo Messina nel '900
Un posto incredibile, tenuto con il rispetto di quanto avvenuto durante la seconda guerra mondiale, che purtroppo pochi messinesi conoscono e ne sanno l'esistenza. Assolutamente da frequentare per gli interessanti argomenti trattati nelle periodi riunioni su argomenti che riguardano la storia di Messina, ed anche per i concerti tenuti nel periodo estivo.
V Damian
09.10.2023
Museo Messina nel '900
lei non deve chiedere deve guardare" questa è l'accoglienza e la cortesia di chi gestisce questo luogo. Città orrida e le persone non sono da meno. Grazie per la non visita
Nino Crapanzano
12.08.2023
Museo Messina nel '900
Pieno di notizie e reperti complessivamente poco conosciuti. Il giovane accompagnatore ha contribuito molto bene ad impreziosire la visita, con notizie e spiegazioni pressochè sconosciuti a noi messinesi. Vada quindi un plauso pieno a questa attività. Conto di ritornare per apprendere ancora.
Giuseppe Bitonti
02.08.2023
Museo Messina nel '900
Museo di rara pienezza di contenuti. Non tanto per gli oggetti conservati, che in parte ricostruiscono l'ambientazione del Bunker ai tempi della guerra. Quanto per la mole di informazioni e curiosità che si scoprono durante la visita guidata. È uno di quei pochi musei guidati ancora dalla passione per la storia, che aiuta a scoprire, rivivere e conoscere le origini del nostro paese. Parcheggio gratuito interno. Personale cordiale. Visita supportata dall'uso di plastici, fotografie e video documentari. Vi raccomando di presentarsi all'apertura perché la visita dura almeno due ore, che durante la visita voleranno, quindi prendetevi tutto il tempo per riscoprire ogni dettaglio di una delle parti di storia italiana più importanti e molto spesso dimenticate.
Giovanni Ferlito
31.07.2023
Museo Messina nel '900
Un bellissimo museo non tanto per i reperti quanto per la bravura di chi lo gestisce che spiega, le cose benissimo.
31.07.2023
Museo Messina nel '900
Il museo carino, x quanto riguarda la storia di Messina,l unica pecca è che il signore che spiegava era irritante e logorroico una visita di 1 ora e 30 c'è la fatta durate 4 ore,siamo entrati alle 17.30 e siamo usciti 21 ci sono annoiati e siamo usciti stanchi e delusi
Gabriele Palazzolo
31.07.2023
Museo Messina nel '900
Apertura ore 17:00 (anche se su google dice ore 16:00). Chiamiamo perché ancora chiusa e alle 17:20 ancora non avevano aperto… dopo che ci siamo fatti tanti km a piedi.
Antonio Palleschi
29.07.2023
Museo Messina nel '900
Bellissimo museo all'interno di un rifugio. Almeno 4 ore per visitarlo tutto,Il direttore ci ha fatto rivivere momenti storici. Da visitare.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Boccetta, 98122 Messina ME
Museo Messina nel '900