Portico d'Ottavia Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM

Portico d'Ottavia





2176 Recensioni




Portico d'Ottavia Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Portico d’Ottavia | Turismo Roma | Il complesso del Portico d'Ottavia è l'unico conservato dei grandi portici che limitavano, sul lato settentrionale, la piazza del Ci

Contatti

Chiamaci
+39060608
Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gino Pitaro
24.10.2023
Portico d'Ottavia
Splendido portico, che in realtà era la parte anteriore di un tempio romano, architettonicamente inglobato con la Chiesa di Sant'Angelo in Peescheria. Dalle adiacenze del portico si ammirano scorci suggestivi, che a seconda della visuale riguardano il Teatro Marcello e le vestigia romane oppure il Ghetto ebraico o i vicoli retrostanti.
Lane Stevenson
03.10.2023
Portico d'Ottavia
Walking through this area is a free way to experience some Roman ruins around the Marcello Theater. There are informative signs placed along the path to provide background on the ruins you will encounter.
Marcus Hurley
19.09.2023
Portico d'Ottavia
This is a fascinating area, next to the Theatre of Marcello, with various excavated buildings and the portico that survived, as usual, by being absorbed into a church. Originally two temples and a library the area then suffered various fires and earthquakes before a church was built in the ruins and later, a fish market. It's quite amazing there is anything left! There are a few information boards and walkways so you can see the different levels of the site. Access is free and nearby is the Jewish synagogue and I think the museum of resistance to the Nazis.
Jim C
30.08.2023
Portico d'Ottavia
Some interesting ruins in the area of the Jewish ghetto. Not sure I would make a special trip just to see them, but if in the area, you could check them out.
Michele Soldovieri
21.08.2023
Portico d'Ottavia
Chiunque, oggi, passeggi per via del Portico d'Ottavia o percorra via della Reginella o altre stradine del ghetto romano e si delizia di quel sentimento che si libera nella sua anima visitando luoghi si belli, non può non porre la propria memoria all'indietro nel tempo nel ricordo dell'infamia qui perpetrata dai nazisti con la collaborazione dei fascisti italiani il 16 ottobre del 1943.Ecco, quando si ammirano le rovine di quello che fu il quadriportico di Ottavia, è giusto che vi sia un sentimento di compassione per chi subì un sofferenza indicibile e intollerabile senza colpa alcuna per il sol fatto di appartenere alla confessione religiosa ebraica. Se poi si percorre via della Reginella non si può non abbassare lo sguardo sulle pietre d'inciampo poste sulla strada antistante i portoni d'accesso alle case. Mai dimenticare.
Daniela
03.08.2023
Portico d'Ottavia
Molto bello e tenuto bene e poi c'è un percorso che permette di vedere più angolazioni e poi visitare il ghetto ebraico è emozionante
sergio
31.07.2023
Portico d'Ottavia
Un luogo magico nel ghetto di Roma.La costruzione ha una pianta rettangolare con doppio colonnato, e vi si accedeva da due aperture ad arco. Costruito durante il periodo di Ottaviano al posto di un edificio preesistente e intitolato quindi alla sorella del primo imperatore, Ottavia.Chiudendo gli occhi sembra di sentire le voci dei venditori di pesce che nel medioevo avevano qui il loro mercato. Da qui si può visitare il teatro di Marcello e le vestigia del tempio di Apollo.
Patrizia Guarino
30.07.2023
Portico d'Ottavia
Un piacere immenso passeggiare nell'antico ghetto tra le antiche e stupende rovine che dal Portico d'Ottavia portano al Teatro Marcello purtroppo chiuso per restauri.... e nonostante i tantissimi turisti, i pensieri fortunatamente vanno verso un orribile periodo storico che non dovremmo mai dimenticare
Giramondo
30.07.2023
Portico d'Ottavia
Fuori dalle solite rotte turistiche, questo scorcio di Roma nel quartiere Ebraico lo trovo semplicemente stupendo. Nelle vicinanze ai trovano numerosi ristorantini veramente carini.
daniele pedroni
29.07.2023
Portico d'Ottavia
UN LUOGO INCANTENVOLE , OGNI VOLTA CHE PASSO NELLE VICINANZE CI VADO CON PIACERE PERCHE' SI VEDE E SI SENTE LA STORIA! PECCATO E' QUASI TUTTO COMMERCIALE ESSENDO PIENO DI RISTORANTI TRA L'ALTRO COMUNQUE OTTIMI , PERO' TI FA' ESSERE FELICI PER LA BELLEZZA DEL POSTO E LA TRISTEZZA NELLO STESSO TEMPO CON QUELLO CHE E' SUCCESSO! PIENO DI PIETRE D'INCIAMPO SOPRATTUTTO NELLE STRADINE LIMITROFE TI METTONO IN CONDIZIONE DI PENSARE ANZI PENSARE MOLTO! LUOGO TRA L'ALTRO NEL BENE MA SE CI SI PENSA BENE IL PERCHE' E' MOLTO SICURO PERCHE' PIENO DI GUARDIE IN BORGHESE E NON A SORVEGLIARE COSTANTEMENTE! DA VISITARE SOPRATTUTTO DA VISITARE PER LE SCUOLE INSEGNANDOGLI LA STORIA

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM
Portico d'Ottavia