Ruderi di Castiglioncello Firenzuola, 50033 Firenzuola FI

Ruderi di Castiglioncello





33 Recensioni




Ruderi di Castiglioncello Firenzuola, 50033 Firenzuola FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Firenzuola, 50033 Firenzuola FI

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lakywolverine
30.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
Castiglioncello:è un castello medievale, con il borgo posto al confine fra i comuni di Castel del Rio e Firenzuola, oggi completamente disabitato.transitando Dalla porta ad arco rivolta verso valle si accede al piccolo borgo. In breve siamo all'interno dell’antico castello del borgo. In alternativa si può accedere a Castiglioncello seguendo un piccolo sentiero che aggira il vecchio borgo sulla destra passando in basso sotto lo sperone roccioso dove sorge il borgo, uscendo su di un prato con delle costruzioni a monte del nucleo centrale. Imponente il campanile della parrocchia SS Giovanni e Paolo svetta ancora ben conservato al centro del borgo. Questo piccolo borgo merita di essere senz'altro visitato.
marco caciolli
29.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
Luogo suggestivo immerso nella vegetazione a circa 20 minuti in salita dalla cascata del Moranduccio. Percorso faticoso ma ne vale la pena anche solo per passeggiare nel vecchio borgo ormai invaso dalla vegetazione e totalmente abbandonato almeno da 50 anni.
Elisa Ravagnani
27.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
Bellissima passeggiata,anche se un poco impegnativa per chi non ha allenamento. Non è indicato il sentiero,neppure il paesello abbandonato. Nessuna indicazione,ma si vede da lontano.Ma forse meglio così,la massa resti altrove.Un piccolo paradiso per chi ama fare foto.Portatevi a casa la vostra immondizia.
paolo baldolini
23.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
Atmosfera fantastica di altri tempi
Lorenzo Maiani
19.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
Il piccolo Borgo di Castiglioncello si trova nei pressi delle Cascata di Moraduccio, nel comune di Castel del Rio. Tecnicamente il borgo è in Toscana, nel comune di Firenzuola, e fu per secoli un paese di confine, dove le merci dovevano passare la dogana tra i possedimenti del Granducato e i territori dell'imolese, controllati dallo Stato della Chiesa. A partire dalla fine del secolo scorso però, la difficoltà dei collegamenti di questo paese arrampicato un un costone della Val Santerno e alcune dispute doganali fecero venire meno l'importanza del borgo, tagliato fuori da nuove strade in costruzione a est del fiume Santerno, che ora caratterizzano la Strada Montanara Imolese. Complice la ricostruzione e lo spostamento nelle città il borgo venne abbadonato a partire dagli anni '60. Ora della storia del paesino rimangono solo ruderi, il borgo storico giace nel più completo abbandono e nell'incuria, ma è comunque possibile visitare le sue rovine, dove il tempo sembra essersi fermato, camminando per circa 30 minuti su un facile sentiero che comincia proprio dalle cascate. Se passate la giornata alle cascate prendetevi un'oretta per visitare questo borgo abbandonato, non ve ne pentirete.
Antonio Peruzzo
12.09.2023
Ruderi di Castiglioncello
A pochi chilometri da Imola questo meraviglioso luogo, immerso nel silenzio , d'estate metà di ritrovo lungo il fiume, con possibilita' di fare il bagno
Emanuele Rubbi
19.08.2023
Ruderi di Castiglioncello
Il fascino di un paese abbandonato da decenni, facile da raggiungere
Davide Morreale
15.08.2023
Ruderi di Castiglioncello
Posto molto suggestivo. Peccato per l' eccessivo abbandono
Luca Mattia Pozzati
05.08.2023
Ruderi di Castiglioncello
Borgo in rovina immerso nella natura, raggiungibile dopo una breve ma bellissima passeggiata su un sentiero in salita.
Fabio Zorzati
03.08.2023
Ruderi di Castiglioncello
Posto surreale. Interessante da visitare .

Aggiungi recensione

Mappa

Firenzuola, 50033 Firenzuola FI
Ruderi di Castiglioncello