Palazzo Zaro Via Coltura, 21, 33070 Polcenigo PN

Palazzo Zaro





31 Recensioni




Palazzo Zaro Via Coltura, 21, 33070 Polcenigo PN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Coltura, 21, 33070 Polcenigo PN

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Grazia Donà
01.11.2023
Palazzo Zaro
Antico
Sarah Toffoli
26.09.2023
Palazzo Zaro
Dietro un vecchio portone un angolo di paradiso
armando lazzarotto
21.09.2023
Palazzo Zaro
Mi piace e un palazzo storico di polcenigo
E!nnio F.
17.09.2023
Palazzo Zaro
Castello" Villa signorile del XVII secolo su base di antico castello medievale. Totalmente visitabile liberamente
Maluso
21.08.2023
Palazzo Zaro
Bel palazzo veneziano..peccato venga trascurato
Giuseppe Minatelli
18.08.2023
Palazzo Zaro
Edificio fine XVI sec. Nella facciata, al piano nobile, una trifora centinata; ai lati sei finestre con uguali modanature. Sempre al piano nobile, vasta sala di rappresentanza con soffitto alla Sansovina" e un bel caminetto e un bel caminetto di pure linee cinquecentesche. sul retro un vasto giardino con torretta ornamentale."
Stefano Meroi
17.08.2023
Palazzo Zaro
Castello di Polcenigo
Famiglia Rosso
03.08.2023
Palazzo Zaro
Si tratta di una costruzione risalente al cinquecento di proprietà dei conti di Polcenigo, che dopo varie vicessitudini e cambi di proprietà è diventato Palazzo Zaro" attuali proprietari. Un lunghissimo edificio abbellito al centro da una trifora. Ci sono passato in occasione della "Sagra dei Sest" che si svolge la prima domenica di settembre (merita una visita) e trovando il portone aperto ho visitato il giardino
Sonia Plateo
02.08.2023
Palazzo Zaro
una giornata fantastica com buona musica
S B (Negascout)
02.08.2023
Palazzo Zaro
Splendida residenza risalente al XVI secolo. Caratteristico l’ingresso, sormontato da una suggestiva trifora e al centro di una lunghissima facciata dai toni crema e verde. Affascinante la storia che si cela dietro questo edificio: originariamente di proprietà di un ramo dei conti di Polcenigo, fu venduta insieme a una parte del titolo comitale ai Manin, ricchissima famiglia udinese nota per l’omonima villa a Passariano di Codroipo. La cessione della proprietà fu una scelta obbligata; i conti di Polcenigo dovettero pagare un oneroso riscatto ai Turchi che avevano prima catturato e poi imprigionato i conti Marzio e Gio Batta. Nel corso dell’800 l’edificio divenne proprietà degli Zaro, che ancora oggi vi abitano e lo conservano nel suo splendido stato

Aggiungi recensione

Mappa

Via Coltura, 21, 33070 Polcenigo PN
Palazzo Zaro