Monte Botte Donato 87050 Casali del Manco CS

Monte Botte Donato





81 Recensioni




Monte Botte Donato 87050 Casali del Manco CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
87050 Casali del Manco CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Bar
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Rossi
25.10.2023
Monte Botte Donato
La cima più alta dell'altopiano Silano sovrasta il lago Arvo e la località di Lorica (circa 700 metri più in basso) e fa scorgere il lontananza anche il lago Cecita. Poco sotto la cima troverete un rifugio, bar, una chiesetta, la pista di sci (solo all' inizio piuttosto ripida) della valle dell'inferno e gli impianti di risalita.Vicino alla stazione della cabinovia, un presepe con le statute di ghiaccio in una stanza refrigerata ( dicembre 2022).Si raggiunge in auto percorrendo la strada delle vette: se non c' è neve, salendo da Cosenza, prima di arrivare a Camigliatello si prende una deviazione sulla sinistra per Monte Scuro/Fago del Soldato. Arrivati al rifugio di Monte Scuro si prosegue per una strada che d'inverno è chiusa al traffico perché usata come pista di fondo. Dopo circa 13 km si arriva a Monte Botte Donato. Proseguendo, in circa mezz'ora, si scende a Lorica.Da Lorica, oltre che in auto, è possibile raggiungere la vetta anche con la cabinovia.
Bi Dingo
17.10.2023
Monte Botte Donato
Posti meravigliosi clima stupendo e tanta tanta natura un vero e proprio paradiso
Andrea Fadda
14.10.2023
Monte Botte Donato
Il monte Botte Donato (1.928 m s.l.m.) è la cima più elevata dell'altopiano della Sila, situato nella Sila Grande, nel comune di Casali del Manco, a metà strada tra il lago Arvo e il lago Cecita.Durante il periodo invernale, con la presenza di impianti di risalita e delle quattro piste da sci che costituiscono il complesso del Cavaliere di Lorica, il luogo diventa richiamo di turisti, provenienti da tutta Italia, ma anche dall'Europa. Dalla cima, in particolare, si può osservare l'Etna e l'Aspromonte a sud ed il Pollino a nord. È collegato al valico di Monte Scuro, che è posto nel comune di Celico, attraversando la Strada delle Vette"
Francesco Vitale
23.09.2023
Monte Botte Donato
5 stelle solo per il paesaggio stupendo, per il resto cosa dire, la zona è completamente abbandonata, nessun servizio, nemmeno la fontanella .......e siamo in Sila!!!!!!
Claudio Magnifico
22.09.2023
Monte Botte Donato
La cima più alta della Sila, quando l'abbiamo visitata quest'estate, era completamente in stato di abbandono. Tipico esempio di cosa possono fare stazioni sciistiche d'estate al sud.Peccato, perché a parte tutto, se non ci fosse stata la mano dell'uomo a creare uno scempio desolante, e a distruggere la faggeta sommitale, sarebbe veramente un bel monte con alcuni begli scorci sul Lago Arvo.La strada per raggiungere il monte non è delle migliori.Se come me avete pensato che salire sulla cima possa essere una bella esperienza, lasciate perdere, ne restereste delusi.
Semper Fidelis
20.09.2023
Monte Botte Donato
La vista è straordinaria, il luogo è incantevole ma la struttura è completamente abbandonata, non c'è più neanche la fontana e poi ci chiediamo perchè il turismo in Calabria non funziona. Noi non ci sappiamo fare per niente, abbiamo un tesoro che potremo fare fruttare alla grande e invece siamo nelle stesse condizioni degli anni 50 anzi peggio! Grazie ancora una volta alla mala politica che ci governa in questo modo.
Pasquale Romeo “Paskal71”
07.09.2023
Monte Botte Donato
Panorama entusiasmante, da lì si vede il lago Arvo e parte di Lorica. Boschi bellissimi e prati molto belli. Presenza di mandrie di mucche che fanno da contorno all'esperienza, molto positiva. Consigliato.
Salvo Cannizzaro
03.09.2023
Monte Botte Donato
Visitata in estate, Vista mozzafiato con refrigerio assicurato. Gentilezza ed accoglienza al bar. Francesca e Margherita simpaticissime.
cesare morrone
21.08.2023
Monte Botte Donato
Strada non facile negli ultimi 10 km, bel panorama, stazione meteorologica e croce in legno in vetta. Giornata divertente e neve da dicembre ad aprile.
Pierpaolo Piscopiello
01.08.2023
Monte Botte Donato
La vetta più alta della Sila con i suoi 1928 slm, garantisce un vista panoramica mozzafiato a tutto tondo... Ci sono stato da bambino circa 50 anni fa e nel corso del tempo con la mia famiglia diverse volte, non ultima oggi, percorrendo la Strada delle Vette da Montescuro senza neve, quindi accessibile, circa 13 km per poi scendere dal versante opposto verso il lago Arvo e Lorica... Insomma ennesima esperienza spettacolare che consiglio

Aggiungi recensione

Mappa

87050 Casali del Manco CS
Monte Botte Donato