Pontificio Ateneo Sant'Anselmo Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 Roma RM

Pontificio Ateneo Sant'Anselmo





127 Recensioni
  • venerdì08–13, 14–19
  • sabato08–13, 14–19
  • domenica10:30–13, 15–19
  • lunedì08–13, 14–19
  • martedì08–13, 14–19
  • mercoledì08–13, 14–19
  • giovedì08–13, 14–19




Pontificio Ateneo Sant'Anselmo Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Home |

Contatti

Chiamaci
+390657911
Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 Roma RM

Orari

  • venerdì08–13, 14–19
  • sabato08–13, 14–19
  • domenica10:30–13, 15–19
  • lunedì08–13, 14–19
  • martedì08–13, 14–19
  • mercoledì08–13, 14–19
  • giovedì08–13, 14–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

linda tra le mele
26.10.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Chiesa dalla semplice e bellissima struttura. Si trova in una zona fantastica di Roma, sull'Aventino nei pressi della piazza dei cavalieri di Malta. È un luogo magico, dove si respira pace e serenità. L'erboristeria attigua alla chiesa é ben fornita di interessanti prodotti realizzati nei monasteri.
Ferena Carotenuto
12.10.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Chiesa tranquilla e molto elegante nella sua semplicità. Posizione felicissima accanto alla piazzetta del Piranesi.
Alberto Rembadi
05.10.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Ottimo Ateneo
Patrizia Dodi
02.10.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
A livello storico e culturale e veramente stupefacente.Un momento di grande suggestione si ha ogni sera alle 19 quando,al suono delle campane 56 monaci benedettini entrano in chiesa si tolgono il cappuccio e cantano i vespri per circa un'ora con voci incantevoli e tranquille ; dopodiche' in fila escono si rimettono il cappuccio e nel crepuscolo qualcuno spegne le candele . Un ' esperienza mistica .
Mauro Biancacci
09.09.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
È un luogo che trasmette un grande senso di pace soprattutto quando non affollato dai turisti. Molto suggestivo all' imbrunire.
Vittorio
08.09.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Luogo magnifico di studio e di preghiera. Quante persone che lungo i secoli sono passate da questo luogo!
Daniele Fabrizio
19.08.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Posto sereno e mistico. La chiesa è essenziale e ben tenuta. Se vi capita di andare durante i canti dei monaci benedettini è un esperienza molto suggestiva. All'esterno c'è la possibilità di trovare un piccolo spaccio che vende prodotti dei monaci.
Emanuele Di Bisceglie
18.08.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Straordinario! Un luogo dominato dalla tranquillità e dalla bellezza.
Patrizia Martinelli
02.08.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Splendido complesso abbaziale sito sul colle Aventino.Di origine paleocristiana, si presenta attualmente nella sua veste neo romanica. Conserva l'aspetto medievale tipico delle abbazie con un parco, un protiro e un porticato quadrilatero esterno.L'interno è diviso in tre navate con abside, cattedra vescovile e marmi policromi.Dal porticato esterno è possibile perdersi, tra i giardini e lo scorcio della chiesa del Piranesi siti all'interno del confinante complesso dei Cavalieri di Malta e l'alveo del Tevere sottostante con il rione Trastevere. Visita consigliata.
Luciano Fallini
31.07.2023
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
Chiesa di recente fondazione, risale a fine Ottocento, opera di Francesco Vespignani; è sede dell'Abate primate dell'Ordine Benedettino

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 Roma RM
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo