Turin Corso Vittorio Emanuele II, 131 H, 10138 Torino TO

Turin





676 Recensioni




Turin Corso Vittorio Emanuele II, 131 H, 10138 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Autostazionetorino |

Contatti

Chiamaci
Corso Vittorio Emanuele II, 131 H, 10138 Torino TO

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di credito
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

rosa scarfo
29.10.2023
Turin
È comodo xché ci sono varie linee si pullman. È solo scomodo il posto xché è sulla via che non è molto larga e ci sono pochi parcheggi. Molte volte si è costretti a mettersi in doppia fila è oltretutto quando si scende dal pulman e si prendono le valige bisogna stare attenti a non farsi investire perché passano le auto
franco piroddi
11.10.2023
Turin
Stazione bus del tutto inadeguata per un città come Torino,non ci sono posti dove ripararsi,nessun tabellone informativo,un bar e due chioschi appena sufficienti, la biglietteria chiusa il sabato sera e i festivi.comunque sempre meglio di quella latrina a cielo aperto che è Milano Lampugnano.
Giovanna Vacca
24.09.2023
Turin
Si possono prendere bus per qualsiasi regione una voglia andare e ho letto che da qui ci sono navette che portano agli aeroporti , come Malpensa. Se si vuole arrivare con la metro , si può scendere a Porta Susa e uscire dove c'è il grattacielo San Paolo , percorrete in direzione del Tribunale Bruno Caccia , lì troverete i bus. Informatevi sullo stallo in cui parte o arriva il vostro bus . Lo stallo è la fermata numerata. Ci anche delle linee di pullman che hanno la fermata di fronte 56,55, 68,60 poi ci sono le linee di tram : 9
Maria Grazia Zunnui
06.09.2023
Turin
Pericoloso, scarichi le valigie con le auto che ti sfrecciano a fianco, in biglietteria non sanno dirti nulla su arrivi e partenze e il bar è scadente. Ci passa in mezzo la pista ciclabile e i posti a sedere non sono sufficienti. Se hai i trolley con le ruote vai a rischio di romperle, perché il fondo é in cubetti di cemento forati, per le piante. Non è un luogo all'altezza delle ambizioni turistiche di Torino.
roberto pupillo
06.09.2023
Turin
Direi che fa pena. Tutto chiuso. Manca una sala d'aspetto e si deve stare fuori in strada. Mancano indicazioni sui bus in arrivo. Mancano i servizi igienici. Manca un servizio di ristoro eccetto due chioschi privati alle estremità della strada. Speriamo che il nuovo terminal apra il più presto possibile e che sia una struttura moderna e funzionale.
LRDA
04.08.2023
Turin
Terribile. Non esiste nessun pannello con le partenze, nessun orario, nemmeno una sala d'aspetto. Le biglietterie non danno informazioni e rispondono male se non si acquistano biglietti in loco. Non si trovano i bagni se non in un chiosco abbastanza squallido. Si attende sul marciapiede e sulla pista ciclabile creando intralcio ai ciclisti e se piove non c’è nessun riparo. Non sembra di essere a Torino, un disastro.
Mauro Sordello
02.08.2023
Turin
Chiamarlo terminal è forse un po' esagerato. Parte di un controviale di una ampia carreggiata di fronte a palazzo di giustizia. C'È un po' di confusione, anche se il personale che da informazioni e biglietti è gentile. I pullman vanno e vengono e per essere certi che sia quello giusto è meglio chiedere. Ogni tanto sono in ritardo, ma non penso per colpa degli autisti, piuttosto di mal organizzazione. Sempre molto affollato nelle ore tardo pomeriggio, quando partono più pulmann
Giorgio DF
01.08.2023
Turin
Una grande città come Torino, che dalle Olimpiadi Invernali del 2006 ha anche definitivamente scoperto una sua vocazione turistica, ha un Bus Terminal alquanto inadeguato,Che è sorto in altra epoca come provvisorio, dopo che il BusTerminal in c.so Inghilterra ( e che allora aveva il parcheggio auto e la sala d'aspetto riscaldata!) venne demolito per far posto a un grattacielo,e da allora è rimasto sempre incompiuto:Un insieme di moduli prefabbricati funge da biglietteria, ufficio informazioni, punto di ristoro, servizi igienici.A lato e dietro la stazioncina, fa bella mostra di sé un'area con una strada sterrata, ampie parti di giardino incolto, e vari rifiuti sparsi.Il Benvenuto, (e l'Arrivederci) di Torino ai viaggiatori e ai visitatori viene dunque offerto da questa Stazione bus realizzata con baracche di prefabbricati, che, se pur utilissimi in situazioni di emergenza, non rappresentano degnamente Torino con la sua Arte e la sua Storia.Anche la più semplice e la più naïf delle idee per un edificio degno di questo nome, anche copiando qualcosa di già esistente, sarebbe meno squallida dell'attuale baraccopoli.Occorrerebbe allora urgentemente risistemare l'area con posti riparati dove i passeggeri possano attendere gli autobus, ( se le fermate dei Trasporti pubblici urbani hanno una copertura perchè non possono esserci anche in un Bus Terminal? )e con un tabellone luminoso per le Partenze/Arrivi,altoparlante per gli avvisi,display informativo su orari, destinazioni, ritardi, stalli di partenza, etc.e una biglietteria automatica a schermo digitale per ogni stallo, etc.Per realizzare un Autostazione funzionale ed esteticamente bella con strutture adeguate al movimento di persone di una grande città italiana.
Patrizia
31.07.2023
Turin
Devo andare in bagno, ok quindi entro e prendo una brioche da portare via.Chiedo del bagno e con sorriso serafico la signora" mi fa : deve pagare i servizi.Strano

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vittorio Emanuele II, 131 H, 10138 Torino TO
Turin