ITIS Galileo Galilei Via Conte Verde, 51, 00185 Roma RM

ITIS Galileo Galilei





104 Recensioni
  • venerdì07:30–14:42
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–14:42
  • martedì07:30–14:42
  • mercoledì07:30–14:42
  • giovedì07:30–14:42




ITIS Galileo Galilei Via Conte Verde, 51, 00185 Roma RM




Informazioni sull'azienda

I.T.I.S. “G. GALILEI” | Sito web istituzionale I.T.I.S. “G. GALILEI” - Via Conte Verde 51, 00185 ROMA (RM)

Contatti

Chiamaci
+390677071943
Via Conte Verde, 51, 00185 Roma RM

Orari

  • venerdì07:30–14:42
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–14:42
  • martedì07:30–14:42
  • mercoledì07:30–14:42
  • giovedì07:30–14:42

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nessuno
14.10.2023
ITIS Galileo Galilei
Una scuola che é un Istituzione a Roma, immensa e con laboratori professionali .Primi anni 2000 , professore Giannone e Tintinelli ….e molti altri .Grazie ….vi ricordo con affetto insieme a tutti i ragazzi delle classi biennio e triennio aeronauticaPs: la Francesca & family grandi gnocche ….ma queste sono altre storie….
Anna Perenna
22.09.2023
ITIS Galileo Galilei
Pessima scuola, dirigente non risponde alle email, non funziona nulla e la struttura è trascurara
Federica C
17.09.2023
ITIS Galileo Galilei
Sto frequentando i corsi pomeridiani per lavoratori, per prendere il diploma nel settore della grafica. Ho trovato degli insegnanti davvero competenti, delle brave persone, empatiche e molto molto preparati nelle loro materie, nessuno escluso.La scuola è un edificio un po' da rimodernare, ma comunque si vede che cercano di tenerla al meglio possibile. Consiglio questa scuola a chi è portato o interessato alla grafica e comunicazione.
Gianluca T
16.09.2023
ITIS Galileo Galilei
Chiesti programmi a Marzo 2017 per esame di passaggio dall'artistico (promossa dal secondo) al terzo anno liceo scienze applicate (una formalità a detta loro).I programmi sono arrivati ad agosto dopo pagamento iscrizione, 120 Euro circa, con risultato che all'esame di Settembre mia figlia è stata respinta.Impossibile studiare due anni di fisica e informatica in soli 10 gg.Chiesto colloquio con la preside il primo agosto prima di affrontare ulteriori lezioni e la preparazione (avevamo cominciato in autonomia con una laureanda) ma nessuna risposta.Risultati dell'esame saputi il 12 settembre a due giorni dall'inizio dell'anno scolastico, completamente abbandonati senza alcuna motivazione sensata, senza riscontro ne supporto dalla preside vista la situazione.Vista la difficoltà a prendere ulteriori permessi a lavoro, ho dovuto richiedere via email nullaosta per mandare mia figlia a scuola privata, con pesanti costi per il bilancio familiare, ma ancora non ho avuto risposta dalla segreteria didattica.Una vergogna !Attendo ancora riscontro dalla Preside per informarla di quanto abbiamo subito.Peccato non poter dare zero stelle !
Alessandro Giaon
12.09.2023
ITIS Galileo Galilei
Oramai è una scuola vecchia dove i professori non amore nellinsegnamento
Francesca Letteralmente
06.09.2023
ITIS Galileo Galilei
Pessima esperienza. Disorganizzazione totale. Nessuno risponde alle pec o al telefono wuando vengono denunciati abusi. L'ora di alternativa non è stata garantita,addirittura il docente di religione era in compresenza con quella di diritto. L'istituto è finito sui giornali per un caso di razzismo e body shaming da parte di un docente. Malgrado le famiglie si fossero lamentate perché il docente umiliava e mortificava i ragazzi è rimasto in cattedra permettendosi tra l'altro di abbassare i voti in pagella rispetto a quelli del registro elettronico. Molte famiglie scappano da questa scuola, consiglio onestamente di iscrivere i vostri figli altrove se vi interessa la loro serenità e formazione.
Agnese Casciani
14.08.2023
ITIS Galileo Galilei
Pessimo istituto soprattutto il triennio meccanica meccatronica professori con poco interesse per l'insegnamento fatto di solo formule e distintivo. Dovrebbero cambiare mestiere. Fanno perdere ai ragazzi l'amor proprio e distruggono i loro sogni. Se provi a fargli capire che forse il metodo non è giusto(visto che la totalità dei ragazzi aveva insufficienze) dall'alto del loro piedistallo si offendono. Solo pochi riescono a far salire a bordo i ragazzi si contano sul palmo di una mano. Per non parlare poi dei laboratori inagibili e fatiscenti. Invitano ministri e alti dirigenti e fanno solo vedere quello che vogliono.... certo non i bagni senza porte o l'acqua che scende dalle plafoniere. Insomma lasciate ogni speranza o voi ch'entrate. Avete provato a sotterrare i nostri ragazzi ma non avete considerato che sono semi.
Massimo Biondi
08.08.2023
ITIS Galileo Galilei
Diplomato in elettronica ed elettrotecnica curvatura Automazione a giugno del 2022. Laboratori con materiali pazzeschi che arrivano direttamente dai più grandi fornitori d'Europa (Schneider, BTicino, Comau e via dicendo, sfido chiunque a trovarli in altre scuole). Dopo soli 7 mesi dal diploma, assunto a tempo indeterminato in Siemens. Devo dire, ho incontrato dei professori piuttosto difficili e altri con cui potevo confidarmi anche sulla vita personale. C'è anche da dire che qui si tratta di un ambiente molto diverso da quello di un liceo e molto più simile ad un ambiente lavorativo o universitario. I professori non corrono dietro a nessuno, se c'è dell'interesse ben venga, se sono gli studenti i primi a non essere interessati(e lo sono molto più spesso di quello che in realtà viene descritto), i professori continueranno per la loro strada senza problemi. D'altronde la scuola dell'obbligo finisce a 16 anni, se lo studente va a scuola per fare baccano e disturbare la lezione, può benissimo farlo al di fuori dell'istituto lasciando seguire chi è realmente interessato.
maurizio filetti
01.08.2023
ITIS Galileo Galilei
Mi sono diplomato in questa scuola nel 1986 nella sezione edile. Ai tempi era una buona scuola, oggi immagino che sia cambiato quasi tutto, probabilmente non esiste più nemmeno la sezione edile. Cmq grazie alla formazione che ho ricevuto sono riuscito a laurearmi in ingegneria civile.
Simon Camerini2
30.07.2023
ITIS Galileo Galilei
Tanti anni fà sono passato per questo istituto, tre anni terribili, contornati da professori poco preparati o per niente disponibili ad accompagnare gli studenti nelle materie insegnate, scioperi continui, edifici e lavoratori mal messi con guasti e malfunzionamenti continui. Spero vivamente che a distanza di Anni sia stata migliorata e recuperata, io ho perso tempo prezioso e non lo consiglierei a nessuno.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Conte Verde, 51, 00185 Roma RM
ITIS Galileo Galilei