Spiaggia di Maragnani Via Cristoforo Colombo, 07039 La Ciaccia SS

Spiaggia di Maragnani





460 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Spiaggia di Maragnani Via Cristoforo Colombo, 07039 La Ciaccia SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Cristoforo Colombo, 07039 La Ciaccia SS

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giancarlo Trotta
19.10.2023
Spiaggia di Maragnani
Valledoria, colata di fango sul mare: sdegno e rabbia tra i villeggiantidi Salvatore Santoni giornalista del giornale LA NUOVA SARDEGNA.La causa: i rilasci della diga di Casteldoria. Muretti: «Il Comune è parte lesa»30 giugno 20233 MINUTI DI LETTURAValledoria Da qualche giorno Valledoria si affaccia su un mare di fango. Il fiume Coghinas, infatti, sta sputando un blob che tinge di marrone acque di solito cristalline. Tutta colpa dei rilasci dalla diga di Casteldoria, che trascinano alla foce una colata di fango turbinato dall’Enel. Con buona pace dei turisti, che pernottano a 500 metri dalla battigia ma per farsi un bagno sono costretti a farsi chilometri in auto: un paradosso. C’è una famiglia in particolare che non ha preso la “sorpresa” per niente bene. «Siamo arrivati domenica sera – racconta il capofamiglia, Antonio Buongiorno – e lunedì mattina per prima cosa non vedevamo l’ora di farci un bel bagno al mare. E invece niente. Veniamo dalla pianura padana, ma una cosa simile manco alle foci di Comacchio».«È una roba indegna – continua il turista – l’acqua è marrone scuro, uno scempio. È da anni che veniamo in Sardegna ma non ho mai visto nulla di simile. Siamo molto avviliti, si aspetta tutto l’anno di andare in vacanza e poi ti trovi questa sorpresa. Mercoledì ci siamo fatti 30 chilometri per trovare un posto migliore anche se avevamo il lido pagato con ombrellone e sdraio». La famiglia non si è arresa e, dopo aver chiesto informazioni in municipio, ha segnalato la situazione all’Arpas. Poi i Buongiorno sono risaliti seguendo il percorso del fiume per capire da dove derivasse il problema. «Siamo arrivati su un ponte – riprende il capofamiglia – e abbiamo visto questa massa marrone enorme che viene giù, una roba che fa paura». «Capisce bene – dice ancora – che ora appena torniamo a casa ne riparliamo col tour operator perché abbiamo pagato per qualcosa che nelle foto sembrava bellissimo e invece ci siamo trovati il mare che sembra liquame».Da qualche tempo i rilasci di acqua dalla diga di Casteldoria d’estate tolgono sistematicamente il sonno al sindaco di turno. «È un disastro – dice il primo cittadino di Valledoria, Marco Muretti – ogni anno è la stessa storia. Ma le persone devono capire che l’amministrazione comunale è parte lesa. Non decidiamo noi cosa fare e cosa non fare, e non fa piacere a nessuno vedere il nostro mare in queste condizioni». A rendere il rospo ancora più difficile da buttare giù c’è una nota dell’Enel arrivata in Comune con la quale si avverte che i rilasci andranno avanti per tutto il mese di luglio. «L’Anas deve fare dei lavori sul ponte Diana – riprende il primo cittadino – e quindi si rende necessario abbassare il livello della diga di Muzzone». Quest’ultima è collegata a quella di Casteldoria, e quindi il problema a cascata si riversa sulla foce del Coghinas e a Valledoria. «L’economia e la nostra immagine – aggiunge Muretti – è fortemente danneggiata, nessuno ci tutela. Capisco che si debba scaricare acqua per questioni di sicurezza idraulica o per produrre energia, però almeno nei mesi estivi si dovrebbe evitare». L’unica via d’uscita sarebbe stringere un patto tra gli enti coinvolti per dichiarare la stagione estiva “deturbinata”. Tradotto: niente rilasci d’acqua e quindi turbine Enel congelate.«Lo chiediamo dall’anno scorso – sottolinea il sindaco – abbiamo coinvolto anche il prefetto per fare un protocollo che ci consenta di uscire da questa situazione. Nulla è però ancora successo. Mi auguro che entro i primi di settembre la pratica venga chiusa».
Antonella Santoro
26.09.2023
Spiaggia di Maragnani
Bel posto, facilmente accessibile, tranquillo,si scende un po' per arrivare in spiaggia,sabbia fantastica ma la riva è piena di alghe.....peccato!un po' più di pulizia e sarebbe perfetta......
Gian Filippo S.
25.09.2023
Spiaggia di Maragnani
Molto bella adatta per adulti e bambini quasi sempre calmo anche quando altrove il mare è più mosso presenta un fondale sabbioso che nella parte centrale della spiaggia degrada dolcemente . Acqua splendida con possibilità di fare snorkeling e vedere pezzo di varia forma e grandezza nei pressi della scogliera sulla destra della spiaggia . Presente un bar e servizi , un po' caro anche se in linea con i prezzi do bar analoghi in altre località ma che consente una pausa al coperto a chi ne ha bisogno. Presente anche un ottimo servizio gestito dal bar di noleggio ombrelloni e sdraio con un prezzo giornaliero accessibile
Antonella Negro
22.09.2023
Spiaggia di Maragnani
Bella spiaggerai con mare limpido e rocce che la rendono intima e suggestiva
Sabrina Aldi
12.09.2023
Spiaggia di Maragnani
Meravigliosa vista meravigliosa spiaggia meraviglioso farsi l aperitivo al chiosco da Cristian aspettando il tramonto.... Insomma inutile raccontarlo bisogna viverlo❤️
Anerass
01.09.2023
Spiaggia di Maragnani
Posto meraviglioso mai eccessivamente troppo frequentato. Ottimo servizio di sicurezza offerto da bagnini preparati e simpatici. Punto Ristoro in linea con i prezzi semplice e genuino. Una stella in meno per lo scarso numero di posteggi e pergiunta a pagamento.
Laurentiu Boloca
25.08.2023
Spiaggia di Maragnani
la spiaggia più bella che ho visto, bar terrazza, ho mangiato il miglior misto di pesce, menù vario, prezzi buoni, non vedo l'ora di tornare in Sardegna per visitare questa spiaggia
Stefano Oldani
14.08.2023
Spiaggia di Maragnani
Spiaggia tranquilla, libera e pulita. Il parcheggio è a pagamento, 5 euro tutto il giorno. C'è un bel bar, da li si scende una scala in legno e si è subito in spiaggia. Mare poco profondo, circa 150 cm per parecchi metri. Sabbia ambrata non particolarmente fine ma bella.
Paola Giovanella
13.08.2023
Spiaggia di Maragnani
Spiaggia libera di sabbia chiara con tratti di sabbia scura. Appena arrivati l'acqua risultava chiara ma nel pomeriggio il mare è diventato mosso quindi i colori sono diventati scuri.Presenza di un bar che offre panini, gelati , caffè, bibite. Personale molto gentile.A me personalmente non è piaciuta molto come spiaggia. Amo le spiagge selvagge, ma questa in alcuni tratti sembrava sporca più che selvaggia. Non ci tornerei perché in altri punti il mare della Sardegna è realmente spettacolare.
Davide Rosa
04.08.2023
Spiaggia di Maragnani
Spiaggia davvero carina, acqua limpida nonostante il mare agitato dal maestrale.C'è anche la scogliera affianco, che la collega alla spiaggia di San Pietro affianco.Bellissima la visuale da questo promontorio roccioso.Parcheggio comodo all'ingresso, peccato solo per la passerella in legno con gli scalini, che quindi non agevola chi è dotato di carrellino come me.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cristoforo Colombo, 07039 La Ciaccia SS
Spiaggia di Maragnani