IED Istituto Europeo di Design Via Pompeo Leoni, 3, 20100 Milano MI

IED Istituto Europeo di Design





75 Recensioni
  • venerdì08:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–19
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–19
  • giovedì08:30–19




IED Istituto Europeo di Design Via Pompeo Leoni, 3, 20100 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Milano - IED |

Contatti

Chiamaci
+3902583361
Via Pompeo Leoni, 3, 20100 Milano MI

Orari

  • venerdì08:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–19
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–19
  • giovedì08:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Vasinton
17.10.2023
IED Istituto Europeo di Design
non mi posso esprimere sulla professionalità dell'azienda, ma presumo siano competenti e professionali, purtroppo tale professionalità è accompagnata dalla brutta abitudine, comune alle aziende, di non far sapere nulla ai candidati in cerca di un lavoro, dopo i colloqui. Dato che il candidato ha diritto a una risposta, perchè il nostro tempo è importante quanto il loro, per far smettere questa scortese e scorretta abitudine ritengo necessario penalizzare l'azienda assegnandoli due stelle.La selezione è avvenuta 6 mesi fa circa, di tempo ne è passato abbastanza. Saluti.
erosyte
14.10.2023
IED Istituto Europeo di Design
Tre anni sprecati per imparare due robe in croce, studenti sfruttati a livelli vergognosi, modalità di votazione e creazione gruppi di lavoro insulsa.Mi vergogno di aver perseguito qua la mia laurea.Professori competenti ce ne sono (pochi) ma gestione della scuola pessima.
vittorio valentina
04.09.2023
IED Istituto Europeo di Design
Ho frequentato questo istituto nell'anno 1992-1994 (ho fatto un corso di 2 anni di computer grafica)Addirittura mi sono trasferito dal Reggio Calabria per frequentare questo istituto. Come me, penso che tanti altri si siano trasferiti a Milano per poterlo frequentare.Quando lo stai frequentando ti sembra tutto bello.Docenti molto alla moda, allievi super gasati, scuola bella (io ero in via Sciesa), insomma all'apparenza tutto bello.Risultato: non ho imparato nulla.O meglio o imparato cose che ASSOLUTAMENTE non mi sarebbero effettivamente servite nel mondo lavorativo.Dopo averlo frequentato ho iniziato a cercare lavoro nel mondo della grafica....tutto inutile. Mi rendevo continuamente conto che tutto cio' che avevo studiato in 2 anni non era servito assolutamente a nulla.Mi sono rimboccato le maniche e, con molta umilta', ho iniziato a lavorare gratis o semigratis presso le agenzie.Soltanto cosi ho potuto imparare qualcosa.Per tanti anni ho pensato a quei due anni buttati presso lo IED.HO SEMPRE PENSATO VIVAMENTE CHE PIUTTOSTO CHE SPENDERE SOLDI IN QUELL'ISTITUTO E' MEGLIO ANDARE A LAVORARE GRATIS PER DUE ANNI IN UN AGENZIA.Almeno cosi non paghi nulla ma impari tutto.Il consiglio che mi sento di dare a tanta gente: non fatevi ingannare dall'immagine, dal nome, dalla gente ecc....Non fate l'errore che ho fatto io e come me tanti altri.Non buttate via i vostri soldi (anche se li avete) piuttosto dateli in beneficenza.Se volete venire qui a Milano venite pure, se volete studiare grafica/moda/design ecc....fate pure.Ma NON SPENDETE SOLDI. Cercate una buona scuola, universita' statale o qualunque altra cosa che non vi dissangui.Nella maggior parte dei casi NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA.Pensate che io (dopo anni di fatica) sono riuscito ad imparare molte cose del mondo della grafica.Ad un certo punto la mia carriera mi ha portato a diventare un docente di grafica.Contemporaneamente insegnavo 3 volte a settimana presso i corsi serali del comune di Milano (dove la gente paga pochissimo). Ed altri 3 giorni insegnavo al CEPU (dove la gente paga migliaia di euro)Quindi non fatevi ingannare dal fatto che se paghi di piu' hai di piu'I docenti bravi ci sono dappertutto.Il resto dipenda da voi. Non da quanto una scuola vi fa pagare.Io spero che questa mia recensione faccia riflettere molta gente.Tanta della quale arriva da altre citta' qui a Milano per studiare in questo istituto, pensando che arrivera' chissa' dove.Non e' cosi. Fidatevi.
Giovanni De Marchi
08.08.2023
IED Istituto Europeo di Design
Una pessima esperienza, soprattutto - e parlo da genitore - se rapportata al costo pazzesco.Docenti improvvisati e inaffidabili, programmi raffazzonati, scarsa cura degli studenti, e soprattutto rapporto col mondo del lavoro post-diploma pressoché inesistente.Sono capaci di spegnere il fuoco" negli studenti
Bb Pp
05.08.2023
IED Istituto Europeo di Design
PENSATECI 2 VOLTE!!Paghi un sacco di soldi per un esperienza davvero pessima per i soldi che dai, non ti trattano da cliente!1 se vuoi rifare gli esami sono a pagamento 100€ ad esame2 orari allucinanti fino alle 18 tutti i giorni anche il sabato (il tempo per studiare e lavorare sui progetti che ti danno loro non si trova)3 ti bocciano anche se studi(esperienza di un esame dove una ragazza mi aveva ripetuto tutto il programma per poi entrare ed essere bocciata)4 non pensate di andare all'estero.. con tutti i soldi che si pagano loro non ti danno l’opportunità di andarci, inaccessibile!!5 non rispondono mai e se rispondono rispondono male6 sei obbligato a vivere li non pensare di avere del tempo libero sembra di tornare alle elementari (per ogni materia si possono fare massimo 20% di assenza del monte ore, cioe sei obbligato a vivere li)7 organizzato male: non ci sono collegamenti metro, solo treni che passano ogni 15 min, o tram e bus che la mattina sono lentissimi con il traffico di Milano
Stefano Businaro
04.08.2023
IED Istituto Europeo di Design
Anno 2016/2017 Secondo anno di IED. Ho fatto parecchi giorni ad andare in questa università irritato. Molte volte, la segreteria avvisava alle 9:00, ora in cui iniziava la lezione, che la lezione era annullata. Vi dico che io, ero lontano dall'università, e il tragitto per andarci, tra treno, camminata a piedi e tram, aveva una durata totale di due ore, potete capire a che ora dovevo svegliarmi. Purtroppo se non si è di Milano, è questo che capita. Quindi ero costretto a tornare a casa e buttare via la mattinata, per colpa di un'organizzazione pessima da parte dell'università, un'università privata. Nella sessione di Febbraio, avevo parecchi esami in programma, e molte lezioni erano state annullate. Avevo poco tempo per stare al passo con lezioni e compiti, dovuto al viaggio. Non parliamo dello stress. Andavo in università controvoglia. Il primo esame della sessione che ho fatto, ovviamente, è andato male, e sono stato pure preso in giro e umiliato dalla docente, davanti alla commissione. Infine ho abbandonato, perchè continuare a sopportare un peso del genere voleva dire prendere in giro me stesso e i miei genitori, che hanno speso un mare di soldi. Avevo una media di 23 su 30. Gli amici non mi hanno creduto, dicendo che ero io il problema e che ho mollato al primo ostacolo. I miei genitori hanno detto la stessa cosa, ma solo l'anno scorso, sono riusciti a capirmi. Ora dicono che l'organizzazione è cambiata. Quindi valutate voi, non voglio spaventare nessuno.
serafino amorese
03.08.2023
IED Istituto Europeo di Design
Mi sono interessato ad un corso da inizio settembre, ho continuato con la procedura di iscrizione e di conseguenza ho fatto il bonifico necessario al completamento dell’iscrizione( e non stiamo parlando di spiccioli ).Tutto questo inutile perché mi hanno chiamato IL GIORNO PRIMA dell’inizio del corso dicendomi che non si sarebbe fatto più niente perché numero insufficiente di persone ( e l’ho saputo perché IO ho inviato una mail, sennò sarei andato tranquillamente il giorno dopo a scuola non trovando nessuno probabilmente ). Pessima organizzazione e comunicazione con i futuri studenti, nonostante dovrebbe essere una scuola improntata proprio su questo. Mi dispiace molto perché la scuola ha davvero dei corsi interessanti ma a quanto pare non sono in grado di coordinare tutto.P.s.Fatevi due domande se ci sono molte recensioni negative
Francesco Compri
31.07.2023
IED Istituto Europeo di Design
Sono uno studente in V liceo in cerca di un’università. Sono rimasto a dir poco sconcertato dalla disorganizzazione e dalla scarsissima professionalità di questa scuola. Ho provato a chiamare per chiedere informazioni almeno 7 volte e tutte le chiamate sono state disattese. A questo punto ho tentato una mail dal LORO forum dedicato ma anche quella è stata assolutamente ignorata. In conclusione ringrazio IED Milano per avermi semplificato la scelta, sicuramente investirò le mie risorse altrove.
M G
31.07.2023
IED Istituto Europeo di Design
Ho frequentato il master in pubblicità nell'anno 2005. Una farsa. 8000 euro buttati. Non garantiscono né seri contenuti dei corsi né un tirocinio alla fine del master. Certo non si può pretendere così tanto con appena 8 mila euro per un master che dura un semestre e che non rilascia nulla se non una specie di attestato. Meglio fare uno dei vari corsi online e gratuiti. Nel cv non ha avuto alcun peso nel trovare un lavoro. NON LO CONSIGLIO ASSOLUTAMENTE!
Luca Lombardi
29.07.2023
IED Istituto Europeo di Design
La scuola migliore per studiare design e moda in italia. Ambiente internazionale, ottimi insegnanti, molti sbocchi professionali e opportunità!Grazie per avermi aiutato a trovare la mia strada

Aggiungi recensione

Mappa

Via Pompeo Leoni, 3, 20100 Milano MI
IED Istituto Europeo di Design