Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras Cabras,09072, OR

Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras





31 Recensioni




Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras Cabras,09072, OR




Informazioni sull'azienda

Area Archeologica Di Mont'e Prama, Cabras • Archeologia Della Sardegna | Tutto sull'area archeologica di Mont'e Prama: descrizione del sito, storia degli scavi, aggiornamenti sulle ultime scoperte, le statue e i modelli di nuraghe

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alessandro Bonesu
26.10.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Mi rivolgo a chi scrive che in questo sito non c'è niente da vedere. Prima sarebbe opportuno informarsi a modo sulla storia della località e capire cosa era Monte Prama e cosa
Luca Cicilloni
22.10.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Bellissima visita all'area archeologica, dove grazie alla bravissima e preparatissima guida che ci ha illustrato i vari punti della necropoli abbiamo aggiunto qualcosa in più alla nostra cultura.Dalle tombe a pozzetto chiuse con piccole pietre a quelle successive chiuse da lastroni ben lavorati e ancora successivamente scavate nella roccia e coperte con uno o due lastroni di pietra arenaria e a volte con dei lastroni verticali.Ogni gruppo di tombe era indicato da una pietra tronco-conica che a volte superava i 2 metri chiamata Betilio.Nel sito sono state trovate anche delle sculture calcare di arcieri, guerrieri e pugilatori con un altezza tra i 2 metri e 2 metri e mezzo esposti nel Museo Civico Giovanni Marongiu a Cabras (OR) e al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.Visitate sito e musei per altri dettagli.
marcello conegliano
04.10.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Molto interessante la spiegazione! Auspico nella continuazione della campagna di scavi
Nardo Cesaroni
18.09.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Ringrazio la guida archeologica , Marco , per la bellissima visita al sito archeologico che ci ha consentito! Complimenti davvero ( il sito merita e vi auguro di ritrovare Marco , piuttosto che altre guide )
annamaria piussi
16.09.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Abbiamo visitato oggi l'area in occasione del Festival dell'Archeologia L'isola dei Giganti". Occorre prenotazione telefonica
Massimo Pianigiani
10.09.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Area archeologica importantissima per i dati e per i ritrovamenti. Il cantiere è in corso, quindi l'area non è fruibile e per il momento, da fuori dalla rete si possono vedere alcuni elementi. Le poche stelle sono solo perché non è il caso di avventurarsi senza un giro organizzato
Marco Braghini
30.08.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
Dopo aver visto il museo di Cabras, vedere direttamente gli scavi è stato molto interessante. Grazie alle guide molto preparate e disponibili.
Mauro Bruno
03.08.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
È stata una visita sorprendente e molto istruttiva anche grazie alla nostra guida Laura veramente competente e disponibile.Da visitare assolutamente!
Enrico Gaspa
03.08.2023
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras
L'area archeologica è temporaneamente chiusa al pubblico,in quanto tutt'ora oggetto di scavo. Sarà fruibile in futuro,in quanto è in piano una musealizzazione del sito. I reperti rinvenuti sono osservabili nel museo di Cabras e sono annoverabili tra gli elementi della cultura nuragica più significativi finora rinvenuti.

Aggiungi recensione

Mappa

Cabras,09072, OR
Area archeologica di Mont'e Prama, Cabras