Associazione Volontarie del Telefono Rosa Via Assietta, 13, 10128 Torino TO

Associazione Volontarie del Telefono Rosa





30 Recensioni
  • venerdì09:30–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–14:30
  • martedì14–18
  • mercoledì09:30–12:30
  • giovedì09–13, 15–18




Associazione Volontarie del Telefono Rosa Via Assietta, 13, 10128 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Telefono Rosa - Più forti insieme | Il Telefono Rosa è la prima associazione italiana dal 1988 al fianco delle Donne e dei minori. Entra e scopri di più.

Contatti

Chiamaci
+39011530666
Via Assietta, 13, 10128 Torino TO

Orari

  • venerdì09:30–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–14:30
  • martedì14–18
  • mercoledì09:30–12:30
  • giovedì09–13, 15–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Valentina Peruzzi
19.10.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Sono vittima di un marito violento sono dovuta io andarmene di casa pagando mi un sacco di spese e lui si fa mantenere dai figli che anno paura di lui sono succubi il centro antiviolenza non ha fatto assolutamente niente nonostante le denunce fatte a lui mi anno detto se potevo andare in albergo o da un parente sono tutte balle non servono a niente mi sono aiutata da sola con le mie forze è una vergogna non siamo tutelate
Rita mazzola
10.10.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Sono molto comprensibili ti aiutano e comprendono il disagio che stai vivendo e cercano di darti consigli come cercare di migliorare la tua situazione
diana seabon
03.10.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
M sono recata al centro tre anni fa per una situazione di maltrattamenti in famiglia da parte del mio convivente che abitava in casa mia. Ho effettuato un colloquio dove un' operatrice ha ascoltato la situazione. Mi hanno poi fissato un secondo appuntamento con un avvocato che , ascoltata la situazione, mi ha reindirizzata al PROPIO STUDIO PRIVATO,senza comunque prospettarmi una reale e concreta possibilita' di azioni legali a mio favore per fare uscire da casa mia il convivente che , purtroppo aveva la residenza a casa mia. Si , PERCHE' IN ITALIA LA LEGGE TUTELA A PRIORI CHI HA LA RESIDENZA ( anche in casa non di propieta')A PRESCINDERE DA QUALSIASI SITUAZIONE DI VIOLENZA E FISICA E PSICOLOGICA. La soluzione della situazione la proposi IO STESSA ALL' AVVOCATO: essere ospitata da qualche famigliare o amico( e non conoscevo nessuno disponibile)o affittare una monocamera in attesa che il PARASSITA PSICOPATICO SE NE ANDASSE DI SUA INIZIATIVA. Ma anche quest' ultima soluzione non era possibile per il fatto che gia' pagavo un mutuo ed un finanziamento, e, non avendo uno stipendio da POLITICANTE, non me lo sarei potuto permettere.Una notte , scappando disperata da casa a causa di continui soprusi, telefonai IN LACRIME E DISPERATA AL CENTRO CHE MI CONSIGLIO' DI ANDARE DA AMICI O IN HOTEL. CHE DIAMINE, SE AVESSI AVUTO QUESTE POSSIBILITA' ,NON AVREI CERTO CHIAMATO IL CENTRO ANTIVIOLENZA. COME SE NON CI FOSSI ARRIVATA CON LA MIA TESTA ALLA SOLUZIONE.A distanza di tempo ho poi risolto ma NON CON IL CENTRO.Mi sono poi documentata SULL' ARGOMENTO PSICOPATICI: MOLTO TRATTATO IN CANADA E NEGLI STATI UNITI E PRESSOCHE' SCONOSCIUTO IN ITALIA.CHI DOVREBBE AIUTARE,QUINDI, NON POSSIEDE STRUMENTI PSICOLOGICI E LEGALI UTILI E SUFFICIENTI PER AIUTARE CHI HA BISOGNO.CENTRI CHE PRENDONO ANCORA UNA VOLTA IN GIRO LE VITTIME .ORA IO HO FINALMENTE GLI STRUMENTI ADEGUATI PER POTERMI TUTELARE DAGLI PSICOPATICI DI CUI IL MONDO PULLULA, MA DI CUI, TANTE SONO DONNE, NON SOLO UOMINI, E IN SENO ALLA FAMIGLIA STESSA,SUI POSTI DI LAVORO,OVUNQUE.SIETE UNA DELLE SOLITE ORGANIZZAZIONI FANTOCCIO ITALIANE CHE INTASCA SOVVENZIONI SENZA FORNIRE UN AIUTO ADEGUATO.SE QUALCUNO VOLESSE AVERE INDICAZIONI A RIGUARDO, PUO' SCRIVERMI UNA MAIL.
Liliana Brunato
01.10.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Molto utile donne non fatevi mettere le mani adosso dagli uomini
Marcella Bi
21.09.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Nessuna professionalità né ascolto né empatia, solo serve di chi paga loro lo stipendio di turno, niente di nuovo
Mancio c:
20.09.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Mi ha privato di quello che più mi piace fare
Miriam Scaglione
20.08.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Assistenza, cordialita' e solidarieta' per le donne vittima di violenza, se hai bisogno di aiuto rivolgiti a loro, sapranno ascoltarti e consigliarti nel modo migliore.Esci dalla prigione.
Michele miki Montuori
04.08.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Tengo moltissimo a questa associazione
Valentina Mandas
04.08.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Persone disponibili, molteplicita di servizi offerti per aiutare e assistere la donna vittima di violenza
Monica Pesci
03.08.2023
Associazione Volontarie del Telefono Rosa
Molto accogliente

Aggiungi recensione

Mappa

Via Assietta, 13, 10128 Torino TO
Associazione Volontarie del Telefono Rosa