BIM - Biblioteca Comunale di Imola Via Emilia, 80, 40026 Imola BO

BIM - Biblioteca Comunale di Imola





83 Recensioni
  • venerdì08:30–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13
  • martedì08:30–13, 14:15–18
  • mercoledì08:30–13
  • giovedì08:30–13, 14:15–18




BIM - Biblioteca Comunale di Imola Via Emilia, 80, 40026 Imola BO




Informazioni sull'azienda

BIM | Biblioteca Comunale di Imola - Biblioteca comunale di Imola | Sito della biblioteca comunale del comune di Imola

Contatti

Chiamaci
+390542602636
Via Emilia, 80, 40026 Imola BO

Orari

  • venerdì08:30–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13
  • martedì08:30–13, 14:15–18
  • mercoledì08:30–13
  • giovedì08:30–13, 14:15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

Pì V.
24.10.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Un esempio di fasto che si contrappone totalmente alla fruibilità.1. All'ingresso devi lasciare sempre la tua borsa/zaino in degli armadietti, immettendo 1 €, con l'obbligo quindi di dover svuotare tutto e mettere le proprie cose in una bustina di plastica trasparente fornita da un preposto. Scomodissimo.2. Wi-fi tremendo: sono rari i casi in cui si deve studiare solo sui libri ed è sempre più importante poter usare i propri dispositivi per fare ricerche sul web.Una biblioteca con una connessione scadente è di fatto anacronistica! Poche prese per il PC e un sistema complicato per accedere alla rete, che comunque è lentissima. Ma non solo: le bibliotecarie, di fronte alle perplessità degli utenti, ti informano con malcelato sdegno che vi è addirittura il diritto di utilizzare internet per ben tre ore al giorno. Wow! Pensa dove invece è gratis, veloce e illimitato, un mondo che non hanno mai assaporato evidentemente.3. Orari spezzettati: Essendoci ad Imola anche studenti universitari, una biblioteca utile deve avere orari di apertura ampi: tutti i giorni dalle 8:00 alle 23:00. No, la BIM decide che alle 18:45 è ora di chiudere bottega..Nel complesso: bocciata. Consiglio la biblioteca di Faenza che è molto meglio.
Luca
22.10.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Molto bella esteticamente ma assolutamente scomoda per lo studio. Il wi-fi non funziona, devi svuotare lo zaino prima di entrare e porlo in una armadietto a pagamento, gli orari di apertura e chiusura si allineano poco con la vita universitaria. Meglio studiare a casa o in un bar.
Enrico Burzacchi
08.10.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Solo un difetto.Il personale non riprende mai e poi mai le persone RUMOROSE, nemmeno nelle sale studio al piano di sopra.Piú di una volta mi sono dovuto alzare per zittire questi individui.E il PERSONALE RETRIBUITO?Eh
salvatore mancuso
15.09.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
oltre al beneficio di una buona lettura, in questo posto si trova aggregazione tra i cittadini, spunto di discussione culturale, voglia di cultura per i più giovani che possono riunirsi nei suoi locali per syudiare & condividere i progressi scolastici, associandoli a sani passatempi.Abituandosi al contempo a essere parte attiva della città.Necessaria per tutti, un buon libro quattro sane chiacchere sono ottima medicina contro l?incedere del tempo & uniscono persone di ogni età, ceto , razza senza distinzione alcuna
Fulvia Valvassori
13.09.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Luogo sereno e ben organizzato. Personale molto gentile, qualità rara in questo difficile periodo.
Luigi Caligiuri
20.08.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
La Biblioteca comunale di Imola trae la sua origine dalla biblioteca dei minori conventuali di Imola. L'iniziativa di realizzare una libreria all'interno del convento francescano si deve al padre Giuseppe Maria Setti, che, a metà del Settecento, vincolò le sue rendite alla costruzione e al mantenimento di una biblioteca, ancora oggi conservata nelle settecentesche eleganti forme originarie.Durante la presenza francese, la biblioteca religiosa fu confiscata ai frati Minori e destinata al Comune. In questo periodo confluirono in San Francesco, in seguito alle requisizioni fatte alle soppresse corporazioni religiose, altre biblioteche ecclesiastiche imolesi, tra cui quelle dei Cappuccini, dei Gesuiti, dei Domenicani, dei Carmelitani, del Seminario. La biblioteca, denominata nazionale"
Giorgia Zoe Righini
04.08.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Eccellenza della cultura imolese per la storia secolare, per le pregiatissime sale con affreschi, sculture ed opere d'arte. Di assoluto pregio e qualità è la raccolta di libri, audiovisivi e raccolte musicali messe a disposizione a tutta la cittadinanza. Ho partecipato come ospite ad una presentazione letteraria e la sala dei convegni può ospitare workshop, presentazioni letterarie in un ambiente gradevolissimo e dotato di tutti i supporti multimediali.
Maria Vittoria Berti
02.08.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Sia la biblioteca che l'annesso archivio sono tenuti benissimo ed il personale è gentilissimo e disponibile. Si trova all'interno di un palazzo storico ed all'ingresso si possono ammirare i frammenti di antichi affreschi della sala del refettorio del convento medioevale
Gennaro Ippolito
30.07.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Riviste, libri e quotidiani per nutrire la mente. Ampi spazie ottima organizzazione.
patrik suzzi
30.07.2023
BIM - Biblioteca Comunale di Imola
Ottima biblioteca. Dispone di molti libri e riviste. É un ottimo posto per studiare, soprattutto per gli studenti dell'Università e delle Scuole Superiori. Ottima anche per rilassarsi e trascorrere il tempo oppure guardare film. Una nota particolare la merita il meraviglioso cortile, al centro del quale si trova un albero secolare.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Emilia, 80, 40026 Imola BO
BIM - Biblioteca Comunale di Imola