Museo Civico Archeologico Genna Maria Piazza Costituzione, 4, 09020 Villanovaforru SU

Museo Civico Archeologico Genna Maria





238 Recensioni
  • venerdì09:30–13, 15:30–18
  • sabato09:30–13, 15:30–18
  • domenica09:30–13, 15:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15:30–18
  • mercoledì09:30–13, 15:30–18
  • giovedì09:30–13, 15:30–18




Museo Civico Archeologico Genna Maria Piazza Costituzione, 4, 09020 Villanovaforru SU




Informazioni sull'azienda

Parco e Museo Genna Maria - Villanovaforru | Sito ufficiale del Parco e Museo Genna Maria a Villanovaforru. Benvenuti.

Contatti

Chiamaci
0709300050
Piazza Costituzione, 4, 09020 Villanovaforru SU

Orari

  • venerdì09:30–13, 15:30–18
  • sabato09:30–13, 15:30–18
  • domenica09:30–13, 15:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15:30–18
  • mercoledì09:30–13, 15:30–18
  • giovedì09:30–13, 15:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ugo Zedda
29.10.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Un museo che parla da solo fantastico, se conosci i popoli del mare dell'alto e basso tirreno, è un bel viaggio.
Kizoku 69
20.10.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Un museo incredibile. Suddiviso su due piani raccoglie i reperti del nuraghe Genna Maria ma anche altri oggetti dei villaggi vicini. I reperti sono divisi a seconda del periodo dall'età del bronzo a quella del ferro. Molti oggetti sono rappresentati non solo con foto ma sono stati costruiti dei modellini che ti permettono di avere una visione più dettagliata di ogni singolo coccio. Le lampade ad olio, le giare, i vasi sono stupendi. Il biglietto d ingresso compreso del nuraghe è di 7 euro.
Francesco
18.10.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Sono stato quest'estate, deciso finalmente a visitare l'interno della sardegna e i suoi tesori archeologici. Il museo è il perfetto completamento della visita al Nuraghe Genna Maria perchè oltre ad una panoramica sulla storia della sardegna nuragica , vengono esposti i principali oggetti rinvenuti negli scavi oltre che una rappresentazione delle tipologie di macine che si sono succedute nelle varie fasi della cultura nuragica. Nel museo sono esposti reperti provenienti da nuraghi vicini nella zona, che permettono di avere una panoramica. Addetta al museo molto disponibile.
Lorena Lai
12.10.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Museo situato nell ex monte di soccorso (fusione dei monti granatici con i monti nummari)nel centro storico di Villanovaforru. Su due piani,contiene reperti di varie epoche,provenienti dagli scavi archeologici sia di Villanovaforru che di alcuni paesi vicini. Molto bella anche la palazzina dell'ottocento che ospita il museo. Assai belle ed interessanti le collezioni ospitate al suo interno.Al piano terra sono esposti reperti provenienti dal complesso di Genna Maria riferibili alle attività quotidiane dell epoca che ci danno un idea dello svolgersi della vita di allora. Al primo piano vi sono reperti provenienti da vari siti della Marmilla che coprono il periodo dal neolitico al bizantino. I due piani sono collegati anche da ascensore. Interessanti anche i filmati didattici con le ricostruzioni del complesso di Genna Maria nel susseguirsi delle epoche.
Sara C
11.10.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Un museo che ti fa tornare indietro nel tempo! Davvero bello!
La Mery
27.09.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Organizzato bene, esposizione curata e dettagliata. La ragazza guida molto preparata e cordiale
Raffaele Masetti
18.08.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Esperienza molto interessante soprattutto con l'aiuto della guida,che consiglio,molto preparata e gentile.
Gabriele Atzori
06.08.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Museo su due piani di piccole dimensioni, si trova al centro di Villanovaforru. Una visita obbligatoria se andate in visita al nuraghe di Genna Maria; infatti li troverete reperti e informazioni più dettagliate non solo del sucitato nuraghe, ma anche dei numerosi siti delle giare di Gesturi e Siddi. Consigliato per chi abbia voglia di approfondire.
Alessandro
31.07.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Complimenti alla cooperativa per il lavoro svolto e per l'attività di restauto del nuraghe e dei reperti presenti.All'interno del museo è possibile vedere i reperti ritrovati sul sito archeologico, molti dei reperti sono in ottimo stato di conservazione, alcuni sono stati restaurati, numerosi i reperti dove evidenziano che i nuragici fossero in contatto e commerciavano con altre civiltà specie quella egiziana
Luisa Pittau
30.07.2023
Museo Civico Archeologico Genna Maria
Sali a Genna Maria e scopri un mondo sconosciuto. La sorpresa archeologica si fa forte della bellezza panoramica. Allungando lo sguardo da nord a sud passando per ovest si possono scorgere i monti del Gennargentu, la penisola del Sinis con la torre di San Giovanni, la Sella del diavolo e.... Tanto tanto altro..... Provare per credere....

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Costituzione, 4, 09020 Villanovaforru SU
Museo Civico Archeologico Genna Maria