Biblioteca Vaccheria Nardi Via di Grotta di Gregna, 37, 00155 Roma RM

Biblioteca Vaccheria Nardi





104 Recensioni
  • venerdì09–15
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19
  • martedì09–15
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Biblioteca Vaccheria Nardi Via di Grotta di Gregna, 37, 00155 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Biblioteca Vaccheria Nardi | Biblioteche di Roma, portale di Biblioteche di Roma, ricerca libri Roma cd dvd, servizi lettura prestito consultazione postazioni internet incontri seminari corsi eventi appuntamenti ed iniziative gratis per tutti. Bibliocard a 5%, sconti e convenzioni su teatri eventi e negozi. Biblioteche Roma, libri Roma, Biblioteche Comune di Roma.

Contatti

Chiamaci
+390645460491
Via di Grotta di Gregna, 37, 00155 Roma RM

Orari

  • venerdì09–15
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19
  • martedì09–15
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigi de Costanzo
18.10.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Le biblioteche di Roma sono una delle belle realtà della capitale: luogi in cui poter andare a leggere studiare... Prendere il affitto gratuitanente libri e portali a casa...Un'occasione concreta per far crescere la cultura dei romani.La Vaccheria Nardi su inserisce in questo contesto, e aggiunge una location bella e piacevolmente inserita nel verde
Alessio Di Simone
18.09.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Biblioteca del circuito delle 'Biblioteche di Roma'. Riferimento culturale e oasi cittadina. Per studiare o anche leggere in assoluta pace e tranquillità. L'area ragazzi possiede titoli rari e preziosi (perché fuori catalogo). Bellissimo posto.
Isabella Moroni
08.09.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
La vecchia vaccheria, con le sue stalle è stata salvata dall'edificazione intensiva del quartiere Colli Aniene e si è trasformata in una bellissima biblioteca del Comune di Roma. C'è la sala di lettura, la mediateca, la biblioteca ragazzi, una sala mostre. Le scale, i soffitti, sono stati restaurati e mostrano la bellezza antica, gli abbeveratoi ancora ornano il grande giardino.Sono frequentissime le attività culturali. Un luogo libero e pieno di spunti per un quartiere molto popoloso.
Patrizia P.
30.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Ho avuto modo di visitare questa biblioteca ,in occasione dell'inaugurazione del libro di esordio SHAR CAND"di un giovane e talentuoso scrittore Riccardo Massimini.La biblioteca nasce in una vecchia Vaccheria riqualificata. Bella la struttura con travi in legno conservate alla perfezioneLa sala è arredata in modo essenziale
Renata Vinci
20.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
La biblioteca è molto accogliente e immersa nel verde. I libri sono molti e ben suddivisi per genere. I libri riservati ai bambini sono collocati in una piccola struttura a parte. Una volta iscritti è possibile prendere fino a 12 elementi suddivisi tra libri e dvd.
valentina de biase
19.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Un luogo magico, un esempio di rigenerazione urbana rispettoso della storia dei luoghi e della memoria delle persone. Un luogo che la cultura contadina, ha consegnato alla cultura della città, della gente , del quartiere. Uno spazio interculturale bello e pieno di significati!
Antonella Petrucci
02.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Oasi bucolico-culturale, per ogni età. Biblioteca ricca, ben tenuta, con personale gentile, in un giardino ampio e rilassante. Ossigeno per lo sviluppo!
Stefano Sarni
01.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Biblioteca dove è possibile leggere e studiare sia all'interno che all'esterno.Ho utilizzato il prestito intra-biblioteche ed è efficiente; in 3/5 gg puoi disporre del libro che è disponibile su altra biblioteca
Carla Martelli
01.08.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Personale straordinariamente gentile e bellissima struttura!Oasi per lo spirito.
Gabriella Mappelli
31.07.2023
Biblioteca Vaccheria Nardi
Sembra di stare in campagna e, nella serenità di questo ambiente, si trovano un'infinità di libri di ogni genere, con una sezione dedicata ai ragazzi, e tante iniziative.Sempre piacevole da frequentare anche per la cortesia del personale

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Grotta di Gregna, 37, 00155 Roma RM
Biblioteca Vaccheria Nardi