Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi' Vicolo Asse, 5, 43121 Parma PR

Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'





64 Recensioni
  • venerdì09–20
  • sabato09–20
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20




Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi' Vicolo Asse, 5, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

Portale Biblioteche Home Page | Sito web della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Istituzione Biblioteche del Comune di Parma

Contatti

Chiamaci
+390521031984
Vicolo Asse, 5, 43121 Parma PR

Orari

  • venerdì09–20
  • sabato09–20
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessia Pellegrini
21.10.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Biblioteca stupenda, ricca di scelta e tranquilla, e poi le bibliotecarie sono molto gentili e ti sanno sempre consigliare!!!
Luca Tornusciolo
13.10.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
La biblioteca comunale Ugo Guanda viene inaugurata il 15 dicembre 1973 nel sottopassaggio di Piazza Garibaldi che aveva ospitato l'Albergo diurno Cobianchi dal 1929 al 1966. È intitolata alla memoria dell'editore Ugo Guandalini, fondatore della casa editrice Guanda che operò a Parma fino al 1965. Nei primi anni ottanta gli eredi Guandalini donano alla biblioteca qualche centinaio di volumi che formano il primo nucleo del fondo Ugo Guanda, costituito dalla raccolta delle edizioni U. Guanda. Nel 1984 la biblioteca è trasferita nei locali del complesso di San Paolo. Fin dall'inaugurazione, la biblioteca adotta il sistema a scaffale aperto applicando la Classificazione decimale Dewey, connotandosi dunque come la prima vera public library della città.
Giovanni Mori
28.09.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Questa biblioteca situata nel cuore del centro storico della città è un piccolo scrigno, un vero tesoro di ricchezza per tutte le età. Unisce una sezione per bambini, ad una classica, e una specializzata in lingue straniere. Sono inoltre disponibili film, audiolibri, riviste e quotidiani. Un reparto dedicato ai giochi in scatola, ai libri di cucina e alla poesia è la ciliegina sulla torta...Ognuno troverà qualcosa di suo interesse. Personale giovane, affabile e disponibile saprà aiutare a trovare quello che cercate.Un unico suggerimento. Collegare in modo stabile e facilmente fruibile il parco di San Paolo con la biblioteca.
Massimo Santi
19.09.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Due biblioteche in una: con volumi in lingua straniera oppure le tradizionali sezioni in lingua italiana. Diversi tavoli di lettura disponibili, prese di corrente disponibili non sui tavoli ma solo in una o due colonne per sala. Per accedere al prestito è necessario registrarsi al sistema bibliotecario della provincia, dichiarando domicilio o interessi lavorativi in zona. Visitata in un tranquillo sabato prenatalizio, pochissime persone presenti.
Isa C
19.08.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
La biblioteca è ottima, i bibliorecari sono competenti e gentili, è in pieno centro, sono disponibili PC, c'è un enorme varietà di libri ed anche una grande sala studio con tanto di macchinette del caffè/merendine e bagni. Tuttavia alcune sale lettura/studio diventano a volte un po chiassose perché vicine all'area dedicata ai bambini.
Chiara Fichera
04.08.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Spazi gradevoli, orari fantastici soprattutto per uno studente in sessione, questi i motivi per cui dò due stelle perché poi, a livello di concentrazione (motivo per il quale uno di norma si reca in un luogo diverso da casa sua per studiare) siamo proprio sotto zero!! Gente che parla senza essere minimamente ripresa dalle bibliotecarie (le quali parlano e si muovono per la biblioteca in maniera particolarmente rumorosa), ogni giorno un evento nuovo che crea confusione (data la vicinanza con il Laboratorio Aperto); proprio in questo momento c’è della gente che urla nel cortile proprio adiacente…Se frequenterò ancora questa Biblioteca sarà solamente di domenica, giornata in cui di solito nessun altro spazio dedicato allo studio è aperto.
Daniela Ferri
03.08.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Luogo fantastico situato nel pieno centro della città con anche un grande parco dietro all'edificio antico.. La Biblioteca Ugo Guanda, fondata alla fine degli anni 70 dalla sig.ra Giovanna è fornitissima di libri e soprattutto di narrativa moderna. È sempre un piacere andarci....
Elvira Lashi
02.08.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Ottima biblioteca, grandi bibliotecari preparati e disponibili. Un luogo di cultura e ricca di libri da tutti i paesi del mondo. Aperti al incontri e laboratori utili e sempre nuovi. Grazie alla direttrice Fiorenza Bernardi per la sua disponibilità, l'apertura e collaborazione!
G
02.08.2023
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'
Gestita in modo poco adeguato.Il personale pensa evidentemente di essere al mercato in piazza ghiaia, dato il volume della loro voce. Il riscaldamento al massimo durante l'inverno non aiuta nè lettura nè studio - al massimo fa aumentare il rischio di prendersi un malanno grazie anche al sovraffollamento. Gli studenti, poveri loro, si ritagliano uno spazio dove possono persino nei banchi degli addetti quando non ci sono. ottima selezione di ibri in lingua originale.

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo Asse, 5, 43121 Parma PR
Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale 'Ilaria Alpi'