Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce Via Jacopo Ruffini, 3, 16128 Genova GE

Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce





314 Recensioni
  • venerdì11–18
  • sabato12–19
  • domenica12–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–18
  • mercoledì11–18
  • giovedì11–18




Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce Via Jacopo Ruffini, 3, 16128 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce | Musei di Genova | Il museo di Villa Croce vanta un patrimonio artistico di più di 3.000 opere di arte astratta italiana e straniera 1939-1980, arte genovese e ligure dalla seconda metà del ’900, grafica italiana del secondo ’900. Villa Croce conserva l’importante collezione d’arte astratta Maria Cernuschi Ghiringhelli con più di duecento opere di alcuni tra i più importanti artisti italiani. Sono aperti al pubblico anche la biblioteca e l’archivio.

Contatti

Chiamaci
+39010580069
Via Jacopo Ruffini, 3, 16128 Genova GE

Orari

  • venerdì11–18
  • sabato12–19
  • domenica12–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–18
  • mercoledì11–18
  • giovedì11–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Sara Vassy
02.11.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Un parco cittadino ospita questo museo attualmente sede di due mostre momentaneeMi aspettavo forse di più soprattutto considerato che si tratta di un museo di arte contemporanea .. ammetto che avevo sottovalutato il fatto che la collezione fosse quasi interamente in deposito es esibita forse solo in occasione di monograficheTornerò
Massimo Costanzo
25.10.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Abbiamo visitato questo luogo incuriositi da quanto compare nel sito del comune di Genova: si pubblicizzano 3/4 mila quadri di arte contemporanea. Al nostro arrivo abbiamo scoperto, tra l'imbarazzo delle ben tre persone all'ingresso ( peraltro molto gentili) che niente di tutto questo è visibile, pur comprendendo un lascito che prevedeva la destinazione dell'edificio a museo. Abbiamo trovato una mostra di foto antiche e quadri di un autore a noi sconosciuto: da vergognarsi! Immaginiamo dei turisti stranieri che trovano notizie errate su un sito istituzionale! Ancor piu' da vergognarsi! Intendo quelli della pubblica amministrazione responsabili di tale sfacelo turistico, altro che promozione per Genova!
domenico baldoni
16.10.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Posizione incantevole all interno di un parco e con vista mare. Consigliabile utilizzare l ingresso di via Aspromonte . Apertura puntuale alle ore 11. Personale gentile discreto e disponibile. La mostra di arte contemporanea si sviluppa su due piani oltre il piano terra. Le opere in mostra non mi hanno colpito moltissimo .
Alessia Baranzini
15.10.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Visitato il occasione della mostra Nowhen/Nowhere" per la rassegna Biofilia 2022. Mostra ben curata e suggestiva
Stefania Chiappini
22.09.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Capitati (fortunatamente) al penultimo giorno di una bella mostra ed abbiamo felicemente approfittato x visitare anche la villa. Biglietto 5€ con sconti x svariate categorie. É possibile acquistare con 15€ la tessera dei musei cittadini (molto conveniente x chi vuole fare un tour).La Villa Croce è all'interno di un bel parco comunale. Torneremo alla prossima mostra!
Paolo
18.09.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Ho appena visitato il museo e goduto di una mostra temporanea sulla poetessa polacca Szymborska con soli 3 euro in quanto non residente in Genova, altrimenti la domenica è addirittura gratuito.Sono rimasto però molto sorpreso che tutte le opere riguardanti la mostra permanente risultassero chiuse al pubblico. Francamente avrei preferito molto di più pagare un biglietto e poter godere del pregiato tesoro artistico che è custodito in questa bella struttura d'epoca.
Camillo Sperzagni
18.08.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Arrivare in cima dove sorge la villa e trovare il Museo chiuso benché su Google Map dicono che sia aperto. Il telefono non risponde, e alla fine solo sul sito si apre l’avviso di chiusura per disallestimento fino al due dicembre. Polli noi a fidarci di Google, però gli organizzatori dovrebbero sapere che lì è il primo posto dove la gente guarda.
Giordano Zappelli
01.08.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Bella mostra che fa dialogare quadri di una Genova moderna con tecnica molto personale del pittore e fotografie di fine ottocento. Un po scarse le spiegazioni. Il museo è in una splendida villa nel parco ma andrebbe mantenuta meglio e potrebbero , come fanno altri musei, inserire un posto di ristoro in linea con la villa. Vista la posizione ci sarebbero molte più persone e visitatori .
paolo boeri
01.08.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Un’oasi di pace con ampio giardino in una città super affollata e caotica, ma bellissima ! Ottimo per le mostre del festival della scienza.
Simone Masala
30.07.2023
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce è una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte moderna e contemporanea a Genova, Italia. Situato all'interno di Villa Croce, una splendida dimora storica, questo museo offre una preziosa collezione di opere d'arte realizzate da artisti del XX e XXI secolo.La Villa Croce, costruita nel XIX secolo, è già di per sé un'opera d'arte architettonica. L'edificio e i suoi spazi espositivi offrono un ambiente unico e suggestivo per esporre le opere d'arte contemporanea.All'interno del Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce, i visitatori possono ammirare una varietà di opere, tra cui dipinti, sculture, installazioni e altre forme d'arte contemporanea. La collezione comprende sia artisti italiani che internazionali, fornendo una panoramica completa delle tendenze artistiche più significative del periodo.Il museo organizza anche mostre temporanee che presentano le opere di artisti emergenti e affermati, mantenendo sempre fresca e dinamica l'esperienza di visita.Oltre alle esposizioni, il museo organizza anche eventi, conferenze e laboratori creativi, coinvolgendo il pubblico e promuovendo l'interazione con l'arte contemporanea.La Villa Croce è circondata da un incantevole giardino, che offre un'oasi di tranquillità e bellezza nel cuore della città.In conclusione, il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce è una destinazione culturale di grande interesse a Genova. Chiunque sia appassionato di arte moderna e contemporanea troverà una visita gratificante e stimolante, immerso in un ambiente affascinante e affacciato su una delle città più affascinanti d'Italia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Jacopo Ruffini, 3, 16128 Genova GE
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce