Roma Tre Orchestra Via Ostiense, 234, 00144 Roma RM

Roma Tre Orchestra





29 Recensioni
  • venerdì09–20
  • sabato09–20
  • domenica09–20
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20




Roma Tre Orchestra Via Ostiense, 234, 00144 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Roma Tre Orchestra | Sito ufficiale di Roma Tre Orchestra: concerti, attività didattica, corsi, eventi

Contatti

Chiamaci
+393920244701
Via Ostiense, 234, 00144 Roma RM

Orari

  • venerdì09–20
  • sabato09–20
  • domenica09–20
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Romano
03.11.2023
Roma Tre Orchestra
Concerti gradevolissimi. Buona musica e bravi artisti!
Mad Puccini
20.10.2023
Roma Tre Orchestra
Bellissima esperienza con Roma tre orchestra. Musica classica seria a costi ridottissimi - alcuni concerti sono anche gratuiti - e staff sempre cordiale e disponibile. Davvero un'ottima conoscenza! Al mio ritorno a Roma sarò in prima fila! Mad
Alessandra Paladino
12.10.2023
Roma Tre Orchestra
Ottima musica e qualità degli artisti con un costo biglietto decisamente alla portata di tutti. Provare per credere!!!
Patrizia Lucchetti
30.09.2023
Roma Tre Orchestra
La scoperta di questa Orchestra e’ stata una sorpresa meravigliosa. Altissimo il livello dei giovani musicisti. E’ diventato un appuntamento imperdibile.
Lorenzo Rundo
18.09.2023
Roma Tre Orchestra
La musica fatta con la passione!
Giovanni Marinucci
27.08.2023
Roma Tre Orchestra
Sono un appassionato di musica classica, di Opera, di jazz e, in generale, di buona musica. Quando è nata l'Orchestra di Roma 3 a due passi da casa mi è sembrato doveroso andare a vedere di cosa si trattasse; da allora sono passati 15 anni e, salvo cause di forza maggiore, cerco di essere sempre presente ai tanti concerti da loro eseguiti. Il Direttore artistico, Valerio Vicari in poco tempo è cresciuto moltissimo e con lui il suo staff e l'orchestra tutta. Naturalmente un ringraziamento va anche al Presidente dr. Roberto Puja, sempre presente! L'Orchestra di Roma 3 è senz'altro ormai una realtà di Roma tutta e, grazie anche alla collaborazione con Zetema, è spesso presente nei musei civici romani. Grazie di cuore!
Rakesh Suri
26.08.2023
Roma Tre Orchestra
I concerti sempre ottimi, artisti ed ensemble di primo livello. tanto che ho fatto l'abbonamento x tutto l'anno!
Giorgia Aloisio
25.08.2023
Roma Tre Orchestra
Unica orchestra universitaria sul panorama italiano, Roma Tre Orchestra propone una ricchissima stagione concertistica interamente dedicata alla musica classica, con alcune incursioni nella musica da film e d'autore. Prezzi dei biglietti assolutamente abbordabili, soprattutto per chi si associa. Una realtà fresca, giovane, composta da musicisti formati, diplomati e plurispecializzati.
Emanuela Paluello
23.08.2023
Roma Tre Orchestra
Sono socia di questa bellissima organizzazione! L'orchestra dell'università ROMA 3, costituita da ottimi elementi, con una programmazione molto cospicua, appena ha potuto riaprire, ha ricominciato alla grande con tutte le clausole di sicurezza per il covid. Ieri in aula magna un grande giovane talento del pianoforte, come tutti quelli che partecipano alla manifestazione Young Artists Piano Solo! Inoltre la programmazione si svolge con l'intero organico orchestrale nel Teatro Palladium e nel teatro di Villa Torlonia.
ligarofalo
29.07.2023
Roma Tre Orchestra
Da melomane inguaribile , ho seguito le attività dell’Orchestra di Roma Tre sin dalla sua nascita e ne sono diventata socia e fan , per il suo incessante impegno di diffusione della cultura della grande musica, classica e non, per la qualità dei suoi componenti, giovani e senior, per i Direttori che ha avuto ed ospitato, ( ricordo sempre con piacere le lezioni ed esecuzioni del poliedrico Maestro Luigi Piovano, Primo Violoncello dell’Orchestra del l’Accademia di Santa Cecilia ), per le eccellenze solistiche che ospita, ( tra i quali i Maestri Prosseda, Baglini, Campaner, Chiesa e tanti altri ) . Lo staff è squisito, dall’infaticabile Prof. Valerio Vicari, suo Direttore Artistico, di grande spessore umano e culturale, sempre attento nella composizione dei programmi di ogni singolo concerto, ad ogni altro componente . Le sedi delle attività concertistiche sono varie, da quelle istituzionali ( tra cui lo splendido Teatro di Villa Torlonia, dall’acustica inarrivabile ), all ‘Aula Magna dell’Università Roma Tre, ( che ospita anche , da alcuni anni, un’interessante Rassegna di Giovani Pianisti ( giovani ma talentuosissimi ) a sedi museali, raccolte ed eleganti ( quali il Museo Napoleonico ed altri ) . La mission di Roma Tre Orchestra , la sua valenza culturale e didattica, sono evidenziate anche dal costo dei biglietti, assai contenuto, e, soprattutto, dagli interventi introduttivi ai singoli concerti ed esecuzioni da parte degli esperti , tra i quali emerge il Prof. Piero Rattalino, che ha sempre aperto squarci e scenari profondissimi sui compositori, inquadrati sia storicamente che all’interno dei processi delle loro opere.E… “ last but not least”, dallo scorso anno, ( grazie ancora a Valerio Vicari !),il cartellone della stagione artistica di Roma Tre Orchestra si arricchirà ancora, grazie al sodalizio con il prestigioso “ Roma International Piano Competition “, fondato e presieduto da una gloria nazionale, il Maestro Marcella Crudeli: il vincitore del Premio Chopin ed i vincitori delle varie sezioni del Concorso terranno i loro concerti finali all’interno della programmazione di Roma Tre Orchestra!Grazie a tutti loro!Liana Garofalo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ostiense, 234, 00144 Roma RM
Roma Tre Orchestra