Comune di Cetara Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA

Comune di Cetara





35 Recensioni




Comune di Cetara Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA




Informazioni sull'azienda

HOME - Comune di Cetara |

Contatti

Chiamaci
+39089262911
Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Eugenio Milano
05.10.2023
Comune di Cetara
Problema legato al ritardo causa covid della consegna della nuova carta di identità di mio figlio risolto dall'assessore Carobene in poco tempo e consegnata in giornata.
Andrea D'Alessio Vianello
05.10.2023
Comune di Cetara
Incantevole località adagiata su acque trasparenti che fanno solo sognare... Qui pescano, lavorano e vendono prodotti ittici: le famosissime alici di Cetara. Sono veramente ottime. Non si può a Cetara, non assaggiare le alici! Raggiungibile via mare, se il mare è calmo o via terra, attraverso insidiose e tortuose stradine che arrampicano lungo la costiera amalfitana...
davide caputi
30.09.2023
Comune di Cetara
Bellissimo paese della costiera amalfitana
valentina
29.09.2023
Comune di Cetara
questa piccola cittadina incastonata fra le rocce della bellissima costiera Amalfitana, offre sempre uno spettacolo unico agli occhi. Qui potete rilassarvi godendovi il mare, anche se la spiaggia libera è poca, ma ci sono lidi attrezzati, purtroppo i prezzi non sono bassi. A Cetara la festa del santo patrono, San Pietro, è molto sentita e i festeggiamenti durano per almeno 3 giorni. I fuochi d'artificio richiamano le persone da tutte le zone limitrofe e non. Da visitare. Famoso è il cuoppo di Cetara e la colatura di alici. Una chicca da non perdere.
Giovanni Danielli
18.09.2023
Comune di Cetara
Paese carino ma i parcheggi sono una trappola per turisti: nonostante fosse maggio e non ci fosse praticamente nessuno, hanno multato il mio scooter perchè era negli spazi riservati ai residenti. Di solito la segnaletica per i residenti è gialla o blu, in questo caso no. Che amarezza che il comune faccia cadere i visitatori in questi trabocchetti, soprattutto considerando che in fatto di rispetto delle regole del traffico e parcheggi sulla costiera e dintorni regna l'anarchia più totale.
Massimo D'Agostino
04.08.2023
Comune di Cetara
Posto incantevole della costiera amalfitana. Da visitare ad aprile - maggio per evitare la ressa che si crea durante i mesi più caldi. Quando vengo compro sempre le alici sotto sale in uno dei negozi vicino il porto. Nei ristoranti della zona si mangia molto bene se si apprezzano i piatti a base di pesce.
Espedito Barrucci
03.08.2023
Comune di Cetara
Ritorno periodicamente in questo bellissimo borgo di Cetara, che ho conosciuto 15 anni fa essendomi felicemente sposato, tanti bellissimi ricordi che mi legano a questo splendido luogo della costiera. Le acque marine sono pulitissime e piene di vita, famose le alici di Cetara materia prima tipica del luogo e apprezzata da tutti. Sono solo dispiaciuto di vedere l’arenile della spiaggia libera molto trascurato, con insegne rotte, scarsa sicurezza per i bagnanti per la presenza di picchetti in ferro arrugginiti fatti installare dal Comune per distanziamento tra persone come supporto per inserire ombrelloni, vanno rimossi e sostituiti con supporto in alluminio e con bordi arrotondati, quelli presenti sono taglienti, e se qualcuno ci cade sopra rischia di farsi male seriamente o addirittura morire, non penso che in altri luoghi della costiera come Amalfi e Positano i comuni consentino questo scenario degradante, e molto pericoloso per bagnanti e turisti. Assenza anche di gite turistiche in costiera con barche attrezzate, servizio essenziale per incrementare il turismo, essendoci il porto, come in altri luoghi costieri, si potrebbe favorire la cooperazione tra barcaioli per la pesca turismo e le gite turistiche, in questo periodo assenti. Come nota positiva ho gradito la ristorazione locale, e il servizio navetta per lo spostamento ecologico nel borgo.
Marco Formisano
01.08.2023
Comune di Cetara
Nel posto, spiaggie troppo piccole anche se si arriva presto la mattina difficilmente trovi spazio per fare un bagno
Emiliana Rufo
31.07.2023
Comune di Cetara
Piccolo borgo sul mare famoso anche per la colatura di alici
Annalaura Giannantonio (Lolli)
29.07.2023
Comune di Cetara
Meravigliosa cittadina della costiera con diverse strutture alberghiere e ristoranti specializzati nella cucina del pesce per la presenza delle rinomate tonnare. Vivace e romantica l'atmosfera, soprattutto di sera. Consiglio una visita, magari a settembre per evitare la folla

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA
Comune di Cetara