Biblioteca del Museo di Storia Naturale Salizada del Fontego dei Turchi, 1730, 30125 Venezia VE

Biblioteca del Museo di Storia Naturale





44 Recensioni
  • venerdì10:30–16:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10:30–16:30
  • mercoledì10:30–16:30
  • giovedì10:30–16:30




Biblioteca del Museo di Storia Naturale Salizada del Fontego dei Turchi, 1730, 30125 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

Biblioteca | Museo di Storia Naturale di Venezia |

Contatti

Chiamaci
+390412750206
Salizada del Fontego dei Turchi, 1730, 30125 Venezia VE

Orari

  • venerdì10:30–16:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10:30–16:30
  • mercoledì10:30–16:30
  • giovedì10:30–16:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sofia Ti
23.10.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Da vedere! Secondo me molto sottovalutato, ma in realtà merita un'ottima recensione! Sconto studenti e personale disponibile, percorsi ben curati, carino anche il punto ristoro.
Claudio Cerquaglia
12.10.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Interessante non solo per gli amanti del genere, mai noioso, informazioni complete e non prolisse. Ricco di curiosità. Un po'dispersivo nell' allestimento.
Francesca Pagini
24.09.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Ben organizzato, ci è piaciuto molto, specialmente nella parte delle collezioni di animali africani. Bello pulito e curato. Ci sono fossili e tanti animali che non è possibile vedere in natura. Complimenti. Prendete il biglietto Venezia pass musei" perchè è veramente conveniente (sono 11 musei al prezzo di poco più di uno)"
Luca Faccin
04.09.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Consigliatissimo alle famiglie. Molto suggestivo l'allestimento della prima parte, ma anche la parte più tradizionale e storica del museo è molto bella. Usate l'audioguida per i bimbi. L'introduzione è un po' lunga, ma poi è interessante e ben equilibrata. Gentilissimo il personale alla biglietteria (sabato 26/03/2017).
Daniele Devoti
24.08.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Nel museo pare ci sia lo scheletro di Zani.Si racconta che in vita fosse uno degli ultimi campanari di San Marco e che la sua statura spiccasse a tal punto da attirare l’attenzione del direttore di un istituto scientifico. Quest’ultimo infervorato dalle sue ricerche d’anatomia, propose all’uomo un’ingente somma di denaro in cambio del suo scheletro, che gli avrebbe restituito a morte avvenuta. Naturalmente il campanaro, di fronte a una tale somma di denaro, accettò, ma la notte stessa la morte lo colse, per un eccesso nel bere.Allo scoccare di mezzanotte pare che ritorni in vita per mendicare il denaro sufficiente per ricomprare se stesso e la sua libertà
Vincenzo D'Aloisio
06.08.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Bel museo, ottimo allestimento, splendido giardinetto per rinfrescarsi!
Raimundo Mariano
04.08.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Moseo molto bello , bellisimo
Ilgallo Sultrespolo
03.08.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Museo ben organizzato e pulito con varietà infinita di animali, di fossili e attrezzature storiche dall'evoluzione sapiens a quella umana.Tutto molto bello ed interessante, ma non tutti i nomi vi sono presenti ed alcune volte si deve immaginare ad indovinare su quello che si sta guardando.C'è una stanza rotonda del globo virtuale che mi ha incuriosito dagli effetti sonori ed un tecnologico sistema interattivo molto divertente e suggestivo adatto non solo per i più piccini.Il Museo è una tappa che consiglio per chi viene a visitare la bellissima Venezia ed interessante non solo per gli occhi di un bambino.
Daiana Boscolo
31.07.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Museo molto bello da vedere!!!! Ci sono stata a inizio dicembre 2012 con i miei bambini di 3 e 8 anni e gli è piaciuto davvero tanto. Lo consiglio a tutti i genitori con bambini alle elementari/medie
Matteo Marcato
30.07.2023
Biblioteca del Museo di Storia Naturale
Ottimo percorso espositivo, sale molto ben curate sia nell'allestimento che nelle spiegazioni.Peccato che manchi una caffetteria.

Aggiungi recensione

Mappa

Salizada del Fontego dei Turchi, 1730, 30125 Venezia VE
Biblioteca del Museo di Storia Naturale