San Matteo Piazza di S. Matteo, 18, 16123 Genova GE

San Matteo





321 Recensioni




San Matteo Piazza di S. Matteo, 18, 16123 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Parrocchia San Matteo |

Contatti

Chiamaci
0102474361
Piazza di S. Matteo, 18, 16123 Genova GE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Patrizia Corradi
23.10.2023
San Matteo
Chiesa stupenda, merita assolutamente una visita, esposta la spada di Andrea Doria e nella cripta c'è la sua tomba.
michael bardeggia
19.09.2023
San Matteo
La chiesa di San Matteo è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza San Matteo, nel quartiere del Molo. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato Centro Est" dell'arcidiocesi di Genova. Si affaccia sull'omonima piazza
Marco Ferrara
03.09.2023
San Matteo
Bellissima chiesa storica di Genova, costruita nel 1300 come cappella della famiglia dei Doria. È in stile gotico e a strisce orizzontali bianche e nere come i palazzi che la circondano, anch’essi dei Doria. All’interno è riccamente decorata e piena di affreschi e dipinti. A sinistra della chiesa, c’è uno stupendo chiostro, racchiuso da un colonnato e con al centro un pozzo per attingere l’acqua, a cui si accede da un’entrata laterale dall’interno della chiesa. All’interno della chiesa è vietato fare foto, chissà poi perché! La piazza antistante, è piena di tavolini e ombrelloni che non permettono uno sguardo d’insieme…Comunque è da vedere assolutamente!
SALVATORE PUGLISI
26.08.2023
San Matteo
Questa bella Chiesa si affaccia sulla piccola piazza omonima nel quartiere del Molo. La facciata gotica a strisce biche e nere è un vero spettacolo. Bello anche il chiostro all'interno.
Iacopo Pisotti
21.08.2023
San Matteo
Ci troviamo a Genova,nella mia Genova precisamente nella piazza di San Matteo.In questa piazza è possibile vedere la Genova medievale e soprattutto i palazzi dei Doria. Ebbene sì, San matteo appartiene ai Doria che la eressero come chiesa gentilizia della famiglia nel 1125 da Martino Doria. La chiesa inizialmente in stile romanico fu consacrata dal vescovo Siro II alla presenza di papa Innocenzo II.La chiesa fu poi completamente ricostruita 100 anni dopo e subì nel tempo altre modifiche, fino a portarla a come la vediamo ora. Tra queste modifiche vi è l'ingrandimento della chiesa, la costruzione del chiostro affianco, la costruzione della cripta, l'arretramento della facciata e soprattutto i vari capolavori fatti dagli artisti e scultori genovesi e non tra cui Angelo Montorsoli e la pietà del Maragliano.La chiesa difatti oltre alla classica e magnifica struttura in marmo bianco e pietra di promontorio (pietra genovese, precisamente della zona della lanterna ) presenta molti altri materiali di grande importanza come il marmo verde di polcevera, marmo rosso Levanto, Ardesia (sia nel pavimento sia su dei dipinti),arabescato orobico, oro (del resto parliamo di una delle famiglie più importanti di Genova).È presente all'interno anche la spada appartenuta ad Andrea Doria. La visita nella cripta è gratuita e come quest'ultima anche quella alla chiesa e al chiostro che in una città trafficata e che si affaccia in una delle zone più frequentate e soprattutto prive di alberi regala realmente un momento di tranquillità e di stacco. Siamo a due passi dal centro di Genova, per raggiungere la chiesa difatti bisogna semplicemente fare una discesa che inizia da piazza De Ferrari.Se siete turisti la visita a questa chiesa è d'obbligo perché nonostante non sia enorme regala come in realtà quasi tutte chiese dei vicoli grandi gioie. Ritengo questa chiesa un piccolo tesoretto della nostra cittadina da conservare e da preservare al meglio delle mostre possibilità essendo anche a mio parere piu bella del duomo
Michele Bondesan
14.08.2023
San Matteo
Stupenda chiesa storica di Genova con un interno riccamente decorato. Da visitare!
Toni Guglielmino
02.08.2023
San Matteo
Una delle chiese più antiche di Genova anche se non è quella che prediligo perché non da opportunità di poter restare solo a meditare come è invece possibile fare a Santa Maria di Castello
Gabri Gabra
01.08.2023
San Matteo
Purtroppo non posso dire di aver visto la chiesa che dopo un'ora e trenta dall'orario di apertura indicato nel sito, non era ancora stata aperta. Mi spiace dire che non avete nessuna serietà, soprattutto se indicate degli orari e non li rispettate.
Elisa Gava Williams
01.08.2023
San Matteo
La chiesa di San Matteo si incontra sbucando da un caruggio. La sua facciata è molto caratteristica, decorata a strisce bianche e nere. San Matteo è rappresentato su di un fondo dorato con un mosaico sulla lunetta del portale. Andrea Doria volle che a metà cinquecento venisse rinnovata con forme rinascimentali. Il suo interno è straordinario lascia il visitatore a testa in su. La piazza è circondata da splendidi palazzi dei Doria.
Marisa Fantino
30.07.2023
San Matteo
Abbazia inserita in un contesto storico rilevante circondata dai palazzi della dinastia dei Doria che hanno conservato la struttura gotica. Il chiostro realizzato in tempi successivi dona al visitatore un senso di pace!Genova possiede un patrimonio artistico di inestimabile valore e ha mantenuto nei secoli il suo fascino. Grandioso

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di S. Matteo, 18, 16123 Genova GE
San Matteo