Faro di Capo San Marco SP6, 09072 San Giovanni di Sinis OR

Faro di Capo San Marco





253 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Faro di Capo San Marco SP6, 09072 San Giovanni di Sinis OR




Informazioni sull'azienda

Lighthouse of Capo S.Marco | FariSardegna.it | Foto dei fari e fanali della Sardegna. Informazioni tecniche, vendita foto e pernottamento nei fari. Photos of Sardinian Lighthouses. Information and sell photos of Sardinian lighthouses.

Contatti

Chiamaci
SP6, 09072 San Giovanni di Sinis OR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

monica saracco
30.10.2023
Faro di Capo San Marco
Una passeggiata meravigliosa per raggiungere il Faro che si staglia alto e massiccio. Visitarlo al tramonto regala scorci indimenticabili. Scarpe comode e spray antizanzare.
Elly TW
21.10.2023
Faro di Capo San Marco
Posto da raggiungere con breve trekking circondati da paesaggi bellissimi e suggestivi. Il Faro è chiuso e si può vedere solo dall’esterno, ma la passeggiata è ripagata.
Bajnzer Bike
19.09.2023
Faro di Capo San Marco
Un oasi nella penisola del Sinis.Si può ammirare l'intero golfo di Oristano verso sud - est , volgendo lo sguardo a nord - ovest , il mare aperto limpido e maestoso.Poco prima di arrivare a capo San Marco , si attraversa l'istimo della sudetta penisola , a pochi metri ci troviamo con il mare del Golfo a sinistra e il mare aperto a destra .Nelle giornate di maestrale si può optare per fare il bagno nel versante interno , nelle acque del Golfo, che troviamo quasi sempre calmo e con temperature gradevoli ...
Isabella Meres
01.09.2023
Faro di Capo San Marco
Raggiungibile a piedi percorrendo il sentiero che parte dalla area archeologica di Tharos. Molto suggestivo da fare nel pomeriggio tardi , per poter ammirare la luce che avvolge il golfo di Oristano . Consiglio scarpe chiuse e comode , il sentiero non è adatto per l’infradito . Visto che è il farò dista a circa 3 km , privo di ombra è adatto soltanto a chi può fare questo genere di escursione .
Andrea
28.08.2023
Faro di Capo San Marco
Il farò è molto bello e si trova all’estremità di un piccolo promontorio ricoperto di vegetazione verde di mille tonalità.Si arriva con una passeggiata poco impegnativa e molto suggestiva (bellissimo vedere l’istmo di con le due coste ravvicinate e la torre alla sommità centrale).La cosa però che non concepisco è come si possa costruire a pochi metri dal faro una torretta (credo elettrica) con mattoni a vista che sembra nemmeno finita!!! Non dico di farla con lo stile del faro (sarebbe troppo), ma almeno dargli un aspetto presentabile per non rovinare il bel vedere del faro e il suo contesto!!!
Giancarlo Abbatangelo
26.08.2023
Faro di Capo San Marco
Luogo pieno d'incanto che si perde tra cielo e mare ..relax assicurato !
Omar Najhi
05.08.2023
Faro di Capo San Marco
È possibile arrivarci percorrendo il sentiero che parte dalle antiche rovine di Tharros un sentiero lungo all’incirca 3km un po’ faticoso ma ripagato una volta arrivato alla fine che ti permette di ammirare la fine della montagna e l’inizio del mare tutto accompagnato dalla bellezza del Faro
atc sarchittu
05.08.2023
Faro di Capo San Marco
Si raggiunge con una bella passeggiata: dall'area archeologica di Tharros, si prosegue in direzione sud sulla sterrata che porta al faro, con ottimi panorami sulla penisola.
omar
04.08.2023
Faro di Capo San Marco
Il faro di Capo San Marco (in italiano  : Faro di Capo San Marco ) è un faro situato a Capo San Marco all'estremità del Golfo di Oristano , nel comune di Cabras nel Mar di Sardegna , in Provincia di Oristano ( Sardegna ), in Italia .StoriaIl faro è stato costruito nel 1924 all'estremità della penisola del Sinis . Segna l'ingresso nord-est del Golfo di Oristano . Il faro è completamente automatizzato e gestito dalla Marina Militare .Il faro, dal 1969, era gestito da Elisabetta Deriu , vedova del guardiano del faro, morta in servizio nel 1967. Era riuscita a ottenere il lavoro del marito ed era diventata la prima donna in Italia dopo aver completato la sua formazione professionale a La Spezia .
Adriano Bottarel
01.08.2023
Faro di Capo San Marco
Davvero un posto unico... C'è la possibilità di seguire il sentiero per farci tutto il giro... Panorama mozzafiato..

Aggiungi recensione

Mappa

SP6, 09072 San Giovanni di Sinis OR
Faro di Capo San Marco