Monastero di Santa Rosa Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT

Monastero di Santa Rosa





70 Recensioni
  • venerdì09:30–12:30, 16–19
  • sabato09:30–12:30, 16–19
  • domenica09:30–12:30, 16–19
  • lunedì09:30–12:30
  • martedì09:30–12:30, 16–19
  • mercoledì09:30–12:30, 16–19
  • giovedì09:30–12:30, 16–19




Monastero di Santa Rosa Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

Santuario Santa Rosa da Viterbo | Questo è l'estratto della home page

Contatti

Chiamaci
0761342887
Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT

Orari

  • venerdì09:30–12:30, 16–19
  • sabato09:30–12:30, 16–19
  • domenica09:30–12:30, 16–19
  • lunedì09:30–12:30
  • martedì09:30–12:30, 16–19
  • mercoledì09:30–12:30, 16–19
  • giovedì09:30–12:30, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Antonia Dell'Oro
11.10.2023
Monastero di Santa Rosa
Siamo state appassionatamente coinvolte in questa esperienza religiosa profondamente vera. Grazie a tutti i volontari e in particolare al signor Massimo che ci ha fatto capire col cuore quanto Santa Rosa sia importante per tutti i Viterbesi. Sicuramente ci faremo messaggeri di questa toccante esperienza.
Sabina Marchetti
30.09.2023
Monastero di Santa Rosa
Bellissimo, in ottime condizioni di restauro e con un volontario che spiega la storia del monastero e di santa rosa
Pasqualina Tropiano
20.09.2023
Monastero di Santa Rosa
Che dire non si può soggiornare a Viterbo,anche solo per qualche ora, e non passare a visitare l affascinante Monastero di Santa Rosa.La visita è gratuita , c è una guida volontaria ad accompagnarti in questo cammino chiamato Santa Rosa.Un vero tuffo nel passato che vive nel presente, la guida,in questo caso il signor Remo, molto gentile, in breve tempo ci ha spiegato in modo impeccabile tutto ciò che si trova all interno del convento, anche la mia bimba di 5 anni era interessata ad ascoltarlo e a conoscere.Lo consiglio perché si vivono delle bellissime emozioni, soprattutto nel vedere la salma della Santa.Grazie Viterbo perché porta con sé tantissima storia.
Simonetta Russo
09.09.2023
Monastero di Santa Rosa
Siamo state appassionatamente coinvolte in questa esperienza religiosa.Complimenti a Massimo per averci coinvolto con i suoi racconti.
Luciana Del Pinto
05.09.2023
Monastero di Santa Rosa
Certo…Viterbo città dei Papi, Palazzo dei priori ma soprattutto SANTA ROSA!La visita è gratuita e include la chiesa e il monastero.Ne rimarrete affascinati soprattutto se avrete la fortuna di incontrare Massimo, il volontario che con cordialità, competenza e professionalità vi accompagnerà nella chiesa al cospetto della Santa con il suo corpo inspiegabilmente conservato, nel monastero dove le pochissime suore francescane hanno fatto grande opera di restauro e alla fine in una sala che ospita i modelli delle macchine nel corso della storia.Pur avendo visto già due volte il trasporto della macchina la passione del racconto di Massimo mi ha fatto rivivere le emozioni di quella sera!Alla fine della visita, suor Francesca ci ha salutato affettuosamente donandoci una rosa della Santa.Visita toccante e suggestiva…Siamo tutti di un sentimento…
Teresa Di Ciommo
05.09.2023
Monastero di Santa Rosa
Ero a Viterbo per una visita in città, ed io con la mia famiglia ci siamo imbattuti in questo splendido monastero, che profuma di Rosa, come la Santa alla quale ne è dedicato il nome e dove il corpo ne risiede, conservato in una stato miracolosamente ottimo in una teca di vetro... Che dire, la guida, a titolo totalmente gratuito, ci ha raccontato la storia straordinaria di questa piccola fanciulla, con un trasporto ed un Credo così grandi, da commuovermi... Grazie di cuore. E ovviamente, vi consiglio di visitare il luogo, ne uscirete cambiati
Paolo Tartara
19.08.2023
Monastero di Santa Rosa
Situato affianco alla chiesa di Santa Rosa, nel monastero si trovano le reliquie della Santa e di tutte le manifestazione pagane della famosa Torre di Santa Rosa: una torre alta circa 20 metri portata a spalla da uomini selezionati il 3 settembre di ogni anno per le vie di Viterbo.
Giorgio Melandri
18.08.2023
Monastero di Santa Rosa
Grazie all impegno delle suore ed alla passione dei volontari ( per noi rappresentati da Massimo), abbiamo potuto visitare il monastero in parte recuperato dal restauro. La devozione alla Santa e la storia della macchina"
Tatiana Longo
03.08.2023
Monastero di Santa Rosa
Visita guidata gratuita del Monastero molto suggestiva e coinvolgente grazie al sig. Massimo. È possibile ammirare le spoglie mummificate della Santa. Visita consigliatissima.
massimo pistola
30.07.2023
Monastero di Santa Rosa
Magnifico luogo di culto dove sono conservate le spoglie mortali di Santa Rosa , la santa di Viterbo da tutti i viterbesi e non venerata.All'interno da poco tempo è visitabile un museo sia di arte sacra che di oggetti utilizzati nei lavori quotidiani dalle suore , così come ex voto.Da visitare assolutamente in particolare durante i festeggiamenti di Santa Rosa ove la macchina" una struttura simile ad un campanile viene portata a spalla da più di 100 facchini

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT
Monastero di Santa Rosa