Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell' Via Romana, 39, 18012 Bordighera IM

Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'





138 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato14–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–17
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13




Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell' Via Romana, 39, 18012 Bordighera IM




Informazioni sull'azienda

Museo Clarence Bicknell Bordighera Istituto Internazionale di Studi Liguri |

Contatti

Chiamaci
3313449065
Via Romana, 39, 18012 Bordighera IM

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato14–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–17
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Bruna Roattino
23.10.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Vegetazione spettacolare! La forza della natura! Da vedere!
Ligurian Life (Tour Operator, Agenzia)
11.10.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Ciclovia Bicknell, un percorso a tappe ad anello, con partenza da Bordighera.Un nuovo itinerario nella riviera di Ponente: la ciclovia Bicknell, un percorso ad anello, personalizzabile in km, che parte e torna a Bordighera, sulle sponde del mare, per raggiungere le vette della Valle delle Meraviglie a Tenda (Francia), passando poi per Melosa (Piemonte) e ritornare sul mare scendendo per le dolci alture di Sanremo.Un itinerario di circa 100 km fruibile da tutti i ciclisti di ogni livello, rigorosamente in MTB.
Novella Rovida
15.09.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Una biblioteca che parla di storia e la vita di Bricknel è decisamente interessante.
andrea pinta
11.09.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Bellissimo museo.Visitatelo,farete un salto tra la botanica,l archeologia
Veronica Bonura (Nika)
02.09.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
E' stato un po' una delusione perchè informandomi sul sito non c'era scritto di una loro improvvisa chiusura, quindi siamo state li per niente quest'estate. Almeno la biblioteca siamo riuscite a visitarla ed il giardino è molto bello con alberi secolari.
Clemente Vaia
22.08.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Il museo biblioteca Clarence Bicknell, fondato nel 1888, è la prova di quanto gli inglesi amassero la Riviera e soprattutto Bordighera. Bicknell era un botanico, archeologo e pittore inglese vissuto a lungo a Bordighera.Il Ficus macrophylla del museo Bicknell è il più vecchio dei tre esemplari di situati a Bordighera ed è inserito nella lista nazionale degli alberi monumentali.
Chiara Memorie
14.08.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Un luogo da visitare perché unico nel suo genere, assai interessante la figura di Clarence Bicknell. Peccato una certa incuria - altra cosa i giardini di Villa della Pergola ad Alassio! - e peccato per la signora che ci ha accompagnati, che definirei decisamente scortese.
Barbara Scarnò
04.08.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Visita guidata molto interessante, in una bibliogeca/museo,ove vi sono, oltre ai libri, diversi reperti storici. All'esterno il bellissimo e particolare giardino , caratterizzato da dei ficus giganti, e da un glicine che ricopre la facciata della biblioteca
Elisabetta Epis
01.08.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Meraviglioso viaggio nel passato attraverso le passioni e l'amore dell'autore
Milena Boglione
29.07.2023
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'
Molto bello, vale veramente la pena farvi una visita sia per il giardino al cui ingresso troneggiano alcuni esemplari di ficus macrophilla con vistose e intricate radici anche aeree sia per l'interno dove troverete una collezione di libri e una di farfalle riposte in ordinati cassetti collezionate dallo scienziato naturalista Bicknel. Si accede al giardino e al museo attraverso un breve via che si apre nel giardino doe in primavera troverete uno stupendo glicine in fiore. Potete parcheggiare gratuitamemte sulla via romana

Aggiungi recensione

Mappa

Via Romana, 39, 18012 Bordighera IM
Museo-Biblioteca 'Clarence Bicknell'