Teatro Comunale Niccolò Piccinni Corso Vittorio Emanuele II, 84, 70122 Bari BA

Teatro Comunale Niccolò Piccinni





584 Recensioni




Teatro Comunale Niccolò Piccinni Corso Vittorio Emanuele II, 84, 70122 Bari BA




Informazioni sull'azienda

Teatro Pubblico Pugliese – Teatro Pubblico Pugliese |

Contatti

Chiamaci
+390805772465
Corso Vittorio Emanuele II, 84, 70122 Bari BA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Carte di credito




Recensioni consigliate

Maurizio Maraglino
11.10.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
È il teatro più antico di Bari: inaugurato nel lontano 1854 fu il primo dei dieci templi dello spettacolo che all’inizio del secolo scorso punteggiavano il famoso “miglio dei teatri” del capoluogo pugliese. Gioiello neoclassico da visitare e apprezzare nella sua bellezza.
Luigi Truppa
24.09.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Bello e imponente. Peccato, andrebbe restaurato esternamente insieme al palazzo comunale. Non è bello vedere crescere erba sui cornicioni
verdeacqualab
06.09.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Teatro comunale dallo splendore ritrovato dal foyer alla platea dalla quale è possibile ammirare il palco reale, il comodino raffigurante un giardino con architetture antiche e fontane, si è circondati da bassorilievi e stucchi dorati e se si guarda in alto si è subito strabiliati dal sensazionale velario dipinto con scene dell Olimpo. Finalmente una programmazione per poter vivere il teatro funzionante.
Gianni Perla
05.08.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Ci piace molto. L'atmosfera di un teatro classico dove assistere alla messa in scena di classici del teatro è unica!
Siro Sterpellone
03.08.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Dopo l'orario di fine spettacoli non ci sono mezzi pubblici per fuori città fino alle 4.30.
Rino Salvatore Mottola
02.08.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Il teatro comunale Niccolò Piccinni, conosciuto semplicemente anche come teatro Piccinni, è il più antico teatro della città di Bari. A causa dell'incendio che nel 1991 ha distrutto il teatro Petruzzelli, è stato per quasi un ventennio la sala più importante del capoluogo sia per capienza sia per tradizione. Il Piccinni è inoltre, per dimensioni, il quarto teatro all'italiana della regione, dopo lo stesso Petruzzelli, il Politeama Greco di Lecce e il Verdi di San Severo.«Il Piccinni è il Teatro di una Città ricca di teatri, è il Teatro di un capoluogo e di un Sud presente e vivo. Il Piccinni deve essere una scena aperta alle influenze del mondo e una platea ospitale, di spettatori partecipi. Deve emozionare, il Piccinni, sfidando tipologie, età e indifferenza: rappresentare e alimentare quel sentimento di comunità che fa un teatro e una città.»(Nicola Laforgia)Il Politeama è rimasto chiuso ed inattivo per circa nove anni, a causa di lunghi e meticolosi lavori di restauro e per problemi burocratici. È stato riaperto il 5 dicembre 2019, con una maratona di concerti sinfonici, jazz e di commedia, incominciata alle ore 18 e conclusasi alle ore 23 del giorno successivo, 6 dicembre 2019, festa di San Nicola, patrono della città. La lunga maratona è stata offerta" dal comune di Bari ai suoi cittadini
Raffaella Ferrara
31.07.2023
Teatro Comunale Niccolò Piccinni
Teatro incantevole nel quartiere murattiano. Peccato non sia sfruttato di più. Davvero una piccola perla per la città di Bari

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vittorio Emanuele II, 84, 70122 Bari BA
Teatro Comunale Niccolò Piccinni