Stadio Artemio Franchi Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI

Stadio Artemio Franchi





979 Recensioni




Stadio Artemio Franchi Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enrico Pratesi
02.11.2023
Stadio Artemio Franchi
Non si può non dare 5 stalle a questo stadio, sarebbe una pugnalata al cuore. Ne avrei messe 7 se fosse stato incastrato in piazza del campo. Ed è anche biuso, durante la settimana diventa un comodo parcheggio. Rivogliamo il Siena in serie A perché i grandi campioni devono assaporare un campo da gioco incastonato su un gioiello di paesino come Siena. Immaginate il Siena in champions league, partita di mercoledì, la mattina mercato e la sera Siena - Psg. Sarebbe da fuori di testa.
gianbekk
22.10.2023
Stadio Artemio Franchi
non mi riferisco allo stadio, ma ad artemio franchi, grande uomo di calcio e grande senese. son sicuro che da lassù reputa più suo" questo stadio del più importante e più "ben frequentato" omonimo stadio fiorentino."
Cecilia Dotti
21.10.2023
Stadio Artemio Franchi
Il luogo di incontro con la tifoseria pittoresca e colorita della Soc. Siena calcio! Ci vado sempre molto volentieri
Lorenzo Mazzola
21.10.2023
Stadio Artemio Franchi
Che dire, semplicemente fantastico, lo stadio del Siena. Un manto erboso che sembra un tappeto. Purtroppo ora milita in una serie che le va molto stretta, ma fino a pochi anni fa era ai piani alti del calcio italiano, qui sono passate tutte le più grandi squadre italiane e tanti campioni. Tante gioie sono state consumate in questo stadio e tante lacrime sono state versate, sia dai tifosi che dai giocatori. Come non dimenticare degli scudetti vinti dall'Inter su questo campo.
Filippo Bianciardi
17.10.2023
Stadio Artemio Franchi
Stadio adatto alla serie D, alla Lega Pro e forse per la Serie B. È stato abbandonato, seggiolini rotti, parcheggio piccolo, una sola tribuna coperta e gli spazi tra curva, tribuna e gradinata sono orribili. Comodo invece dato che è a 5 minuti dal centro. Spero che possano riammodernarlo e non solo cambiando qualche seggiolino come hanno fatto in tribuna ⚫⚪
gino vavalle
24.09.2023
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina. La struttura venne inaugurata nel 1938 con un'amichevole contro l'Empoli e venne intitolato a Rino Daus. Inizialmente venne costruita solo la tribuna coperta e solo nel 1955 venne aggiunta la tribuna scoperta, mentre nel 1969-1970 furono montati i riflettori per l'illuminazione. Successivamente, fu denominato Del Rastrello, per poi essere intitolato ad Artemio Franchi. Ha dovuto subire un adeguamento coerentemente con le prescrizioni del regolamento degli stadi ammessi dalla Lega Calcio alla Serie A e nei lavori di ristrutturazione vennero realizzate nuove tribune, servizi igienici e postazioni aggiuntive per giornalisti e disabili. La capienza è stata portata da 10.560 agli attuali 15.373 posti. Come si può notare dalle foto, lo stadio risulta un po' trasandato, speriamo lo sistemino con i prossimi lavori di ristrutturazione.
05/05/2010 16/05/2010 22/05/2010
24.09.2023
Stadio Artemio Franchi
4 stelle solo per il valore affettivo visto che la mia Inter ci ha vinto due scudetti in questo stadio..per il resto mi sembra molto abbandonato a se stesso..gli accessi sono difficoltosi anche se ubicato vicino al centro ed è caratteristico visto che sta in una specie di conca".. per aver fatto molti anni in A non mi sembra adatto alla massima serie..ed è un peccato perchè una citta stupenda come Siena meriterebbe uno stadio all'altezza.."
Simona Pacini
20.08.2023
Stadio Artemio Franchi
È il posteggio che ti salva la vita quando non trovi da nessuna parte. Se residenti a Siena o in provincia convivente fare la tessera Sigerico perché due euro l'ora sono un po' tantini.
Cesare Borgia Jr
05.08.2023
Stadio Artemio Franchi
Uno stadio tra i palazzi dove le finestre delle case sono la vera tribuna per vedere le partite. Spazi ridotti e accessi molto complessi. Un pregio: è a due minuti dal centro. Si può andare a piedi.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI
Stadio Artemio Franchi