Sacrario Sant'Anna di Stazzema Via Crucis, 55040 Sant'Anna LU

Sacrario Sant'Anna di Stazzema





26 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Sacrario Sant'Anna di Stazzema Via Crucis, 55040 Sant'Anna LU




Informazioni sull'azienda

Home Page |

Contatti

Chiamaci
+390584772025
Via Crucis, 55040 Sant'Anna LU

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Matteo Galbiati
16.10.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
La mia infanzia è stata un calvario... Io
Cesare Bacci
24.09.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Un luogo della memoria. Noi ci siamo arrivati dopo una lunga passeggiata da Capezzano Monte. È forse il modo migliore di raggiungere il Sacrario. Non con le nostre comode auto. Non come fosse una gita. 560 vittime innocenti non sono un luogo di villeggiatura o un punto di interesse. Sono una follia umana da non dimenticare. E da ricordare per sempre.
Lo. Vi. Se.
05.09.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Credo che non servano parole.
Maurizio Latini
04.09.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Bello ma triste allo stesso tempo...
Daniele Rocchi
31.08.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Come può l'uomo a diventare così crudele a discapito di persone ovuli indifese e senza nessuna colpa . Sempre eternamente scesa la fiaccola in questo luogo della Memoria, per non dimenticare Mai ,molta tristezza
Aldo Spiritigliozzi
17.08.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Cosa dire di questo posto, un posto unico, dove vengono ricordate le vittime della strage di Sant'Anna, ci si arriva dalla chiesetta tramite un cammino di qualche centinaio di metri, usato anche per la via crucis. Arrivare sullo spiazzo dell'ossario ed osservare il panorama, ti da un senso di pace per poi riportarti a quei giorni tremendi quando ti ritrovi davanti alla struggente immagine scolpita della madre con il bambino e all'elenco del nome delle vittime incise nel marmo.
Dalida Antonini
30.07.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Sant’Anna di Stazzema: un luogo in cui ogni pietra, ogni pianta esprime il dolore, la sofferenza causata qui. Li percepisci proprio già dallo spiazzo alberato antistante la piccola chiesetta dove furono bruciati decine di corpi. Il cammino verso il sacrario è difficoltoso per chi ha problemi motori. È possibile, comunque, raggiungerlo percorrendo una strada molto stretta che passa sopra il paese. Dal sacrario la vista spazia sulla costa tirrenica e il mare. Straziano il cuore la statua della madre che stringe al petto il suo piccolo e il memoriale coi nomi e le foto dei martiri (560). Tra loro molti i bambini: 130. Questo è un luogo di riflessione profonda sulle assurdità della violenza, della guerra, del terrore.
Ivana Merlo
29.07.2023
Sacrario Sant'Anna di Stazzema
Rabbia,tristezza, ma soprattutto tantissima emozione.....S.Anna di Stazzema dovrebbe essere una tappa obbligatoria per ogni scuola. Per non dimenticare, perché ogni ragazz* ,ogni adolescente deve sapere,deve emozionarsi ,perché la storia non si ripeta... perché anche le 566 persone trucidate per mano nazifascista hanno contribuito a quella che è oggi la nostra democrazia!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Crucis, 55040 Sant'Anna LU
Sacrario Sant'Anna di Stazzema