Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli Via Cassia, 600, 00189 Roma RM

Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli





118 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli Via Cassia, 600, 00189 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e Medicina D'Urgenza - Fatebenefratelli - Ospedale San Pietro |

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

thebrothergame lollo e ale
25.10.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Ricovero in pediatria reparto molto accogliente medici indubbiamente preparati e molto disponibili .devo però spostare l'attenzione sul personale . Alcuni infermieri gentili e molto disponibili al dialogo e a dare informazioni altre arroganti e infastidite . Quando si lavora con in bambino questo non è accettabile. Vi amo evidenzio inoltre un accaduto spiacevole.Nonostante mi reputo responsabile della disattenzione della superficialità del gesto non è stato corretto rivolgersi a un paziente in modo arrogante maleducato e urlando . Vi spiego .Dopo essere stato svegliata per la colazione ho cambiato mio figlio 2anni e essendo occupato il bagno della camera e la mia necessità di scaldare il latte del bambino sono andata in cucina con benino biberon e pannolino. Li ho trovato un signora comodamente seduta a fare colazione che a mezza bocca eevidentemente disturbata dalla mia presenza . Dietro di lei c'era un secchio ma per non disturbarla stavo appoggiando il biberon. Sul lavandino e si è rivolta a mein un modo che definirei imbarazzante . Nonostante avesse ragione che non fosse il posto più idoneo dove portare un pannolino ci sono modi e modi per rivolgersi alle persone .Noi genitori dei piccoli ricoverati possiamo anche essere stanchi e sconvolto per quello che stiamo attraversando quindi essere almeno educati e non barbari penso sia necessario.Invito essere riflessivi sui rapporti con gli altri con i genitori e con i piccoli pazienti perché non sempre chi fa il suo lavoro può permettersi di usare l'arroganza e l ignoranza per dire le cose perché tanto c'è il posto fisso a difenderlo .Ripeto medici e infermieri ok il resto da dimenticare!
Paola Bartoccini
29.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Ho effettuato a pagamento una visita angiologia con ecodoppler. Medico molto sbrigativo e di poche parole.
Federica Russo
28.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Il 12 Aprile mia nonna è stata portata in questo pronto soccorso. Le è stato fatto come da prassi il tampone ed è purtroppo risultata positiva. Questo ha segnato l'inizio di un lungo travaglio.. è stata totalmente abbandonata a se stessa, rilegata in un angolo del pronto soccorso. Abbiamo potuto sentirla telefonicamente solo fino a mercoledì 13 aprile perché poi l hanno costantemente sedata...era agitata dicevano.. sono trascorsi 6 gg nei quali ci dicevano che le condizioni erano buone bisognava pazientare.. dopo 6 gg è stata trasferita in una clinica cn letto covid. E poi nella terapia semi intensiva del N.O.C. le eccessive dosi di sedativi assunte nei 6 gg di pronto soccorso hanno contribuito a deteriorare giorno per giorno il suo quadro clinico. È arrivata in condizioni di totale disidratazione.Non auguro a nessuno, nemmeno alle bestie che l hanno trattata in questo modo di vivere quello che stiamo vivendo noi in questo momento. Trattare una donna anziana come un malato di serie B e sedarla per non farsi rompere le scatole..
Martina Galassi
27.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Ho voluto sorvolare sulla prima esperienza negativa al pronto soccorso ostetrico, perché una giornata no può anche capitare (arrivata in fase di emorragia, la ginecologa prima di iniziare a visitarmi continuava a parlare di shopping al telefono e poi con una collega; per applicarmi una flebo per bloccare l'emorragia mi sono stati fatti intorno ai 7/8 buchi per trovare una vena, finita la flebo, tolta malamente tanto da aver avuto una copiosa fuoriuscita di sangue che ha sporcato il mio braccio, il lettino e il pavimento, tanto per far capire l'entità del fenomeno). Ovviamente giudizio non esteso a tutti i professionisti che si sono interfacciati in quel momento con me, appunto per questo mi ero astenuta dal commentare.Ma l'apice è stato raggiunto questa notte: intorno alle 4 io e mio marito ci siamo recati al pronto soccorso e NON C'ERA NESSUNO. Abbiamo passato più di 10 minuti a bussare al vetro, suonare al citofono, chiamare a voce, bussare di nuovo, provare entrate alternative. Assolutamente nessuna risposta.Siamo dovuti risalire in macchina e recarci a un altro pronto soccorso.Pessimi veramente.
Giuseppe Orlando
10.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Ospedale fantastico reparto Medicina caposala infermieri adorabili un ringraziamento speciale al primario il professor Cassol e alla dottoressa Rotunno grazie di cuore
Luca Amadei
10.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
impossibile riuscire a prenotare un appuntamento urgentissimo in ssn, ma appena si parla di visite intra moenia ti fanno prenotare in data e orario che preferisci, soprattutto se in orario in cui normalmente dovrebbero provvedere ai pazienti del ssn.impossibile anche spostare un appuntamento prenotato, il centralino registrato è altamente inutile.
Maria Letizia
09.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Buon ospedale. Veloci. Quello che non riesco a comprendere è perché,dopo aver fatto un'ecografia, devo ritornare 2 giorni dopo per ritirare il referto. Si può aspettare un poco di più, ma si eviterebbe di perdere un'altra giornata nel traffico di Roma, infatti non tutti abitano a Roma o vicino l'ospedale. Cosi facendo obbligano il paziente a rivolgersi a strutture private che, con costi contenuti, ti danno il referto quasi subito.
Aldo Casa
06.09.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Non si può tenere una paziente al pronto soccorso per 5 giorno poi c'è un prof non faccio il cognome molto maleducato tanto lo già fatto una denuncia a suo carico presto sarà convocato in procura della repubblica perché se sei un medico non ti puoi permettere di chiedere la porta in faccia al parente datosi che lavoro per la giustizia caro professore ti ho denunciato e ti dirò di più che sei Stato convocato in ufficio e non ti sei presentato tanto ti prendo in ospedale già parlato con il direttore sanitario
Tommaso Scarano “tosca52”
28.08.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Un immenso grazie al reparto di urologia tutto ed in particolare al dott. re Hakan Gezeroglu
Valentina Micucci
05.08.2023
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Sono arrivata al triage con 40 di febbre da 4 giorni, emicrania, dolori alle articolazioni. Mi hanno detto: con la febbre si sta a casa e si aspetta che passi". Detto ciò sono andata all Umberto I e sono ricoverata da 4 giorni per infezione batterica e stanno ancora facendo ricerche

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cassia, 600, 00189 Roma RM
Pronto Soccorso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli