Fondazione Giovanni Pascoli 6 Localita' Caprona, Castelvecchio Pascoli, LU 55051

Fondazione Giovanni Pascoli





57 Recensioni
  • venerdì10:30–13, 15–18:45
  • sabato10:30–13, 15–18:45
  • domenica10:30–13, 15–18:45
  • lunedìChiuso
  • martedì15:30–18:45
  • mercoledì10:30–13, 15–18:45
  • giovedì10:30–13, 15–18:45




Fondazione Giovanni Pascoli 6 Localita' Caprona, Castelvecchio Pascoli, LU 55051




Informazioni sull'azienda

Fondazione Giovanni Pascoli |

Contatti

Chiamaci
+393487505767
6 Localita' Caprona, Castelvecchio Pascoli, LU 55051

Orari

  • venerdì10:30–13, 15–18:45
  • sabato10:30–13, 15–18:45
  • domenica10:30–13, 15–18:45
  • lunedìChiuso
  • martedì15:30–18:45
  • mercoledì10:30–13, 15–18:45
  • giovedì10:30–13, 15–18:45

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Stefano Laurenti
29.10.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Un luogo della memoria da visitare assolutamente. La casa Pascoli a Castelvecchio è uno di quei luoghi, pieni di fascino e di storia, la cui visita non può restare indifferente. Una full immersion nella vita del grande poeta e di sua sorella, un percorrere e ripercorre i suoi passi e in parte anche le sue emozioni.Non si può restare indifferenti. Complimenti alla Fondazione e alla nostra guida che ci ha fatto vivere sensazioni importanti con i suoi approfondimenti e la sua grande conoscenza della vita del poeta.
Valentina Moggia
15.10.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Visita guidata di 20 minuti, al costo di 7 euro, all'interno di Casa Pascoli. La tenuta. grazie all'impegno della sorella Maria ha mantenuto l'aspetto e l'assetto che aveva negli anni in cui vi soggiornò Giovanni Pascoli. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga e si sentono i rintocchi del campanile che gli ispirò i versi della famosa poesia L'ora di Barga": "tu dici è l'ora
Laura
29.09.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Luogo fantastico, pare di essere trasportati nel 1900. Custode preparatissimo e si vede amante del luogo. Ci tornerò certamente.
Luca Menconi
14.09.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Bellissima visita guidata. Sembrava di tornare indietro nel tempo perché tutto è rimasto uguale a quasi 100 anni fa...
Alberto Maria Onori
13.09.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Visitare questo luogo è un'esperienza incredibile. La casa di Giovanni Pascoli rimasta esattamente com'era al tempo della sua morte. Guida chiara, entusiasta, efficiente, disponibile.
Andrea Ianni
05.09.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Visite dichiarate di 20 minuti, chiusura alle 13. Arriviamo alle 12:15 e non possiamo fare il giro perché ci sono già 10 persone. Sono appena partiti ed un signore si lamenta del fatto che lui e la moglie (incinta) sono gli unici rimasti fuori. L'elasticità nel contesto lavorativo è una dote importante quando c'è, ma non esigibile quando non c'è. Se la matematica non mi inganna abbiamo comunque tutto il tempo di fare il giro. Non la pensa allo stesso modo il custode che ci rimanda al giro delle... 15! Se decideremo di stare senza far nulla per due ore e fare il giro faremo la media fra il servizio (1) e la visita.Edit: all'amor per il passato non si comanda, perciò... Tornammo! Molto suggestivo il posto, da vedere in tutta furia. Può valerne la pena se capita la guida giusta.
Federica Giusfredi
03.08.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Museo da visitare!!! Merita davvero. Sembra di fare un tuffo nel passato, perché tutto è rimasto invariato da quando c'ha vissuto Giovanni Pascoli. Guida molto esperta ma a parere mio troppo frettolosa, anche se capisco che abbia magari degli orari da rispettare. Per ogni stanza avevamo circa 2/3 minuti e quindi alcune cose sono state guardate troppo di fretta e in maniera superficiale. Peccato
Mario Bianchi
03.08.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Bella visita in una resistenza rimasta intatta a quando abitata da Pascoli.Complimenti a Stefano, che ci ha guidato in questo viaggio nella cultura.Bravo!
Mauro Catarzi
03.08.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
Casa museo ben curata. Visita guidata da una persona che aveva sicuramente una grande passione per il Pascoli.
Gabriella Buttinelli
01.08.2023
Fondazione Giovanni Pascoli
La casa di G. Pascoli si trova in una zona collinare molto tranquilla e immersa nella natura. Per me è stato come entrare in un oasi di pace e tranquillità.

Aggiungi recensione

Mappa

6 Localita' Caprona, Castelvecchio Pascoli, LU 55051
Fondazione Giovanni Pascoli