Porta Sant'Angelo Viale di Porta Sant'Angelo, 05100 Terni TR

Porta Sant'Angelo





439 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Porta Sant'Angelo Viale di Porta Sant'Angelo, 05100 Terni TR




Informazioni sull'azienda

Porta Sant’Angelo |

Contatti

Chiamaci
Viale di Porta Sant'Angelo, 05100 Terni TR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Riccardo “Riky”
28.09.2023
Porta Sant'Angelo
Un arco che spunta in mezzo alla città, un arco intriso di storia, un arco che ha visto passare migliaia di persone, migliaia di volti, epoche, vestiti, tradizioni. Una delle porte ancora intatte di una città distrutta quasi totalmente durante la seconda guerra mondiale dagli oltre cento bombardamenti. Per noi di Terni è un passaggio quasi scontato, naturale, nel recarsi in centro. E una delle tre porte ancora in piedi della nostra città, un simbolo rappresentativo, storico. Uno degli emblemi principali di questa città. Ora colorata con luci posta nei pressi del parco Ciaurro in un angolo, uno dei pochi ancora intatti della mia Terni...
Fabio Cremonese
14.09.2023
Porta Sant'Angelo
Una porta semplice
Nicola Ciu
19.08.2023
Porta Sant'Angelo
Terni è da visitare e scoprire le sue bellezze. Vicino ci sono le famose cascate delle marmore. Attenzione però. Controllare prima di andarci per gli orari di apertura delle cascate.
Denise Gelmetti
10.08.2023
Porta Sant'Angelo
l’uscita ovest della città medievale, è così chiamata perché a Sant’Angelo era dedicata una chiesa che esisteva a poca distanza e che fu demolita nel 1600.Nelle vicinanze si trovava anche un ospedale. Da Porta Sant’Angelo, uscendo dall’abitato, si accedeva ad una fonte che serviva tutto il quartiere che sorgeva all’interno delle mura e che era costituito dalla frazione ovest dei due rioni dei Rigoni e degli Amengoni. Percorrendo la strada era possibile raggiungere la Chiesa ed il convento della Madonna del Monumento, presso la quale fu poi realizzato il camposanto di Terni che, come noto, per legge dovette essere individuato in luogo lontano dall’abitato.Dopo un intervento di restauro compiuto sul finire del secolo scorso, Porta Sant’Angelo è stata inglobata in una nuova piazza e al di sotto di essa, anche utilizzando le vestigia dell’antico molino per l’olio, fu realizzato un orto botanico, attualmente in stato di abbandono. Le mura castellane, che da porta Sant’Angelo dipartono a circondare i giardini pubblici della passeggiata, dalla parte opposta sono state abbattute nei primi anni del Novecento, tranne un breve tratto attualmente inglobato in un parcheggio sotterraneo.
Claudio Nicoli
09.08.2023
Porta Sant'Angelo
Arco storico, molto bello. Tempo fa era una delle entrate/uscite per la città di Terni
Giuseppe Cesarini
07.08.2023
Porta Sant'Angelo
Non è un ristorante ma unonumento storico di Terni
Valaerys
04.08.2023
Porta Sant'Angelo
Questo arco costituiva l’accesso occidentale alla città, è ben mantenuto ma di aspetto differente a quello originale a causa delle varie ristrutturazioni nei secoli.
Lorenzo Venanzi
31.07.2023
Porta Sant'Angelo
Una delle ex 4 porte di Terni, tenuta bene
Gio Ro
31.07.2023
Porta Sant'Angelo
Terni città poco conosciuta dal punto di vista turistico ma con cose interessanti da vedere : anfiteatro romano e diverse chiese e palazzi rinascimentali. Purtroppo , la città con la provincia fa poco per farsi conoscere. Siamo andati questo sabato presso Iat ma era chiuso tutto il giorno.
Pier Luigi Venanzi
31.07.2023
Porta Sant'Angelo
Porta Sant'Angelo rappresenta l'ingresso occidentale all'antica città di Interamna sotto cui passava la strada che conduceva a Todi. L'opera che vediamo oggi è completamente diversa da come era stata concepita in origine, cioè parte di un più articolato complesso difensivo caratterizzato da due porte e da due ponti. La configurazione attuale deriva da uno sbrigativo restauro" dell'ultimo dopoguerra. Basti guardare la brutta stilatura dei conci di pietra sponga che nulla ha a che vedere con la tipologia costruttiva dell'epoca medievale."

Aggiungi recensione

Mappa

Viale di Porta Sant'Angelo, 05100 Terni TR
Porta Sant'Angelo