Musei Civici di Palazzo Farnese Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC

Musei Civici di Palazzo Farnese





2150 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18
  • giovedì10–13, 15–18




Musei Civici di Palazzo Farnese Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC




Informazioni sull'azienda

Benvenuti ai musei civici di Piacenza — Italiano |

Contatti

Chiamaci
+390523492658
Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18
  • giovedì10–13, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Camilla Sfolzini
27.10.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
I musei di Palazzo Farnese a Piacenza sono molto ricchi di reperti che vanno dall'antica Roma al 1800, museo archelogico, pinacoteca, museo delle armi, fasti Farnesiani, il terzo museo d'Europa delle carrozze, museo ceramiche.
Roberta Procopio
09.10.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Andate a visitarlo se potete ma non prendete troppi impegni perché ci sono tre ore di visita guidata belle piene. Vi auguro Alessandro la guida chiaro_ professionale _simpatico
Kevin
15.09.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Palazzo Farnese ospita dal 1983 i Musei Civici, l’Archivio di Stato e alcuni uffici comunali, oltre ad uno spazio mostre per esposizioni temporanee e ad una sala convegni, ricavata negli spazi di quella che un tempo fu la Cappella Ducale, realizzata intorno al 1597-1601, sotto il ducato di Ranuccio I.Il percorso museale, che si sviluppa sui diversi piani del palazzo, offre al visitatore la possibilità di ammirare i diversi ambiente della mole farnesiana: l’appartamento del duca, con le splendide decorazioni a stucco; l’appartamento della duchessa, con i soffitti affrescati con quadrature prospettiche; i sotterranei dove si trova la collezione delle carrozze e il museo archeologico con la sezione romana e dove è conservato il Fegato etrusco, modello in bronzo di fegato di pecora, unica testimonianza diretta di pratiche religiose etrusche.Alla base del monumentale scalone d’onore di Palazzo Farnese è posto un maestoso cancello in ferro battuto, realizzato alla fine del Seicento, sormontato dallo stemma ducale e decorato da gigli, simbolo della famiglia Farnese.Il complesso architettonico comprende il cinquecentesco palazzo ducale, incompiuto, e la cittadella eretta dai Visconti alla fine del Trecento.L’edificio trecentesco, di cui è rimasta solo la parte occidentale, era in origine un castello con quattro torri angolari, circondato da fossato. La cittadella era stata ampliata, rialzata e parzialmente modificata con l’aggiunta dei loggiati, nei decenni iniziali del Cinquecento, prima della costruzione del palazzo ducale.
Alicia Effe
02.09.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Consiglierei a chiunque passi da Piacenza una visita ai Musei di Palazzo Farnese. Con un biglietto del costo di 8€ si ha accesso a diverse aree come la Pinacoteca, il Museo Archeologico, Museo delle Ceramiche, Museo delle Carrozze e il Museo del Risorgimento. Girarlo tutto richiede qualche ora e la Domenica nel biglietto è compresa la guida durante la visita che, seppur un po' velocemente, ma dà sicuramente un importante assaggio (oltre che una breve spiegazione) delle principali opere presenti. Personalmente ho apprezzato più di tutto la Pinacoteca, con una raccolta invidiabile di dipinti e affreschi, tra i quali il Tondo di Botticelli (che incanta), posizionato in una saletta tutta per sè. Facile trovare anche il parcheggio, davanti al Mercato Rionale, il quale è pagamento solo nei giorni feriali.
paola b
12.08.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Imperdibile in una visita di Piacenza: qs palazzo racchiude diverse sezioni e collezioni.Modico prezzo x il biglietto completo : 8 euro adulti, 5 euro over 65 anni, incluso audio guida.Staff gentilissimo e cordiale che fornisce indicazioni per passare da una sezione all'altra.Stimare almeno 2 ore per il tour completo.
Francesca Parodi
01.08.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
È possibile visitare solo alcune zone, a 3 euro ciascuna. Emozionante il tondo di botticelli, ma ci sono tante altre opere onteressanti. Guida bravissima
Carlo Battistella
30.07.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Per la modica cifra di 10 euro è possibile visitare un museo molto ben allestito con diverse sezioni (es. pinacoteca, archeologico, carrozze) e varie opere e reperti di grandissimo interesse,ad esempio esempio il Tondo del Botticelli ed il fegato etrusco. Interessanti le parti multimediali della sezione archeologica. Curiosa la sezione carrozze. Un ringraziamento speciale a tutti gli addetti del museo, competenti, disponibili ed appassionati, in particolare il signor Paolo nella sezione carrozze.
Marta Pigola
29.07.2023
Musei Civici di Palazzo Farnese
Palazzo storico della città con all'interno l'archivio di stato e i musei storici. Spesso, vengono fatti eventi all'interno della piazza museale come quello enogastronomico. Curiosa di vedere le carrozze storiche!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC
Musei Civici di Palazzo Farnese