Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli Piazza Cappuccini, 2, 96100 Siracusa SR

Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli





68 Recensioni
  • venerdì07–09:30, 17:30–19
  • sabato07–09:30, 17:30–19
  • domenica07–12:15, 17:30–19
  • lunedì07–09:30, 17:30–19
  • martedì07–09:30, 17:30–19
  • mercoledì07–09:30, 17:30–19
  • giovedì07–09:30, 17:30–19




Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli Piazza Cappuccini, 2, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

Home - Provincia Frati Minori Cappuccini di Sicilia |

Contatti

Chiamaci
+39093136723
Piazza Cappuccini, 2, 96100 Siracusa SR

Orari

  • venerdì07–09:30, 17:30–19
  • sabato07–09:30, 17:30–19
  • domenica07–12:15, 17:30–19
  • lunedì07–09:30, 17:30–19
  • martedì07–09:30, 17:30–19
  • mercoledì07–09:30, 17:30–19
  • giovedì07–09:30, 17:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giorgio Colombo
21.10.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Chiesa dei cappuccini una chiesa antica
Antonio Addamiano
18.10.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Bellissima chiesa a Siracusa con parcheggio interno. A pochi passi dal mare. Chiesa piccola e graziosa...ma oggi w gli sposi...
Marcello Caldarella
09.10.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Sono anni che ci vado,È un posto bellissimo da frequentare.
Alessandro Delia
26.09.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Bellissima Chiesa parrocchiale e convento dei frati minori Cappuccini
Paolo Migneco
13.09.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Meravigliosa nella sua semplicità un luogo di pace e di preghiera, da dove si può vedere un panorama incantevole, quello del mare di siracusa, con annesse latomie dei Cappuccini e la bi lioteca. Posto accessibile ai portatori di handicap e parcheggio adeguato.
Giorgio Garofalo
07.09.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Per la sicurezza dei Frati, oltreché due Ponti levatoi, uno alla porta della chiesa e l’altro al portone d'ingresso del convento, vi era un cannoncino completo degli attrezzi di artiglieria collocato sulla loggia del Convento.La costruzione, edificata in cima alle Latomie dette, quindi, dei Cappuccini, risale all'anno 1583 e la chiesa fu dedicata a Santa Maria dei Pericoli".Molto bella: è da vedere."
Jolly 2251
22.08.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Veramente uno schifo ci anno preso per i fondelli dicendo che era chiuso ma non volevano farci entrare perchè mio marito ha i tatuaggi vergognoso
Sebastiano Calabrò
11.08.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Una bellissima chiesa che nasce in cima alle Latomie, chiamata comunemente chiesa dei cappuccini dedita al raccoglimento religioso. La costruzione risale al 1953 e fu dedicata a Santa Maria dei Pericoli.
Luigi Fortuna
02.08.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
E' una Chiesa che ispira al raccoglimento religioso. Sita in un posto molto bello. Limitrofa una biblioteca. I Frati sempre dediti all'accoglienza ed all'ascolto.
Daniela Iacono
02.08.2023
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli
Una piccola oasi di preghiera nella bellissima città di Siracusa

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Cappuccini, 2, 96100 Siracusa SR
Chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli