Pieve di San Giovanni SP20, 5, 57021 Campiglia Marittima LI

Pieve di San Giovanni





27 Recensioni
  • venerdì15–19
  • sabato07:30–19
  • domenica07:30–19
  • lunedì15–19
  • martedì07:30–19
  • mercoledì07:30–19
  • giovedì07:30–19




Pieve di San Giovanni SP20, 5, 57021 Campiglia Marittima LI




Informazioni sull'azienda

Campiglia Maritima, la guida con i consigli su cosa vedere - Ciao Toscana | Campiglia Marittima si trova in Val di Cornia sulla Costa degli etruschi. Uno dei borghi medievali più belli della Toscana, il territorio comunale offre molto

Contatti

Orari

  • venerdì15–19
  • sabato07:30–19
  • domenica07:30–19
  • lunedì15–19
  • martedì07:30–19
  • mercoledì07:30–19
  • giovedì07:30–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Ilario Bonomi
31.10.2023
Pieve di San Giovanni
Vista dagli spalti di Campiglia, si staglia sul tramonto come se fosse appoggiata su uno specchio, grazie al piano di marmo che la circonda.L'interno è molto spoglio, mentre all'esterno ci sono deliziosi particolari sia sulla facciata (resti di colonnine e di figure animali) che sul fianco destro (il portale con la leggenda di Meleagro e del cinghiale in cui è stato tramutato).Interessanti anche le testimonianze funerarie offerte dalle sepolture attorno, che spaziano per quasi due secoli.
Davide Pizzi
21.10.2023
Pieve di San Giovanni
La pieve, nota fin dal 1075, mostra affinità con la pieve di San Giusto a Suvereto nella pianta a croce latina, e nella copertura a capriate sull'esempio dell'architettura romanica pisana.La facciata ha il portale sormontato da un architrave con motivi a girali e da una lunetta traforata e chiusa da un archivolto bicromo. Di grande importanza è l'architrave del portale sul lato sinistro, attribuito al Maestro Matteo (a cui si deve la realizzazione dell'intero edificio), raffigurante una scena di caccia al cinghiale (forse Meleagro che caccia il cinghiale calidonio) che simboleggia la vittoria di Cristo e dei suoi fedeli sul demonio.Sotto il tetto della pieve di San Giovanni in alto a sinistra, è presente il palindromo del Sator"
Roberto Rubiliani
13.10.2023
Pieve di San Giovanni
Contesto molto interessante, vale sicuramente la pena di fermarsi per una visita. Attenzioni agli orari, essendo un cimitero c'è una sirena che avvisa della chiusura automatica dei cancelli.
Romolo Pranzetti
02.10.2023
Pieve di San Giovanni
Esempio di architettura romanica pisana, a croce latina, notevoli il portale, il quadrato magico, l'architrave. Situata all'interno del cimitero.
László Zachár
31.08.2023
Pieve di San Giovanni
Nagyon szép helyen található templom és temetkezési hely. Tisztelgés az elmúlás előtt, és az elhunytaknak a béke szigete.
Annarita Aniello
20.08.2023
Pieve di San Giovanni
Questo luogo sacro in quanto è ubicato il cimitero comunale gode di una vista meravigliosa sulla vallata di Campiglia e se si vuole godere di pace e fascino non c'è posto migliore
LINDA CORTIGIANI
01.08.2023
Pieve di San Giovanni
Mi domando come mai la domenica la chiesa è chiusa…
daniela io
31.07.2023
Pieve di San Giovanni
Suggestiva
Francesco Baldeschi
30.07.2023
Pieve di San Giovanni
Bellissima

Aggiungi recensione

Mappa

SP20, 5, 57021 Campiglia Marittima LI
Pieve di San Giovanni