Bosco Verticale Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI

Bosco Verticale





2074 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Bosco Verticale Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Bosco Verticale | Residenze Porta Nuova |

Contatti

Chiamaci
+390236599650
Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Geom.Dilillo Alberto
31.10.2023
Bosco Verticale
Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) e situato nel Centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola.Peculiarità di queste costruzioni, tutte e due inaugurate nel 2014, è la presenza di più di duemila specie arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto, distribuite sui prospetti. Si tratta di un ambizioso progetto di riforestazione metropolitana che, attraverso la densificazione verticale del verde, si propone di incrementare la biodiversità vegetale e animale del capoluogo lombardo, riducendone l'espansione urbana e contribuendo anche alla mitigazione del microclima.Consiglio assolutamente una visita a questa meraviglia architettonica, al giardino adiacente e a tutta la zona, moderna e in linea con le più grandi capitali mondiali.
Leonardo Tesei
29.09.2023
Bosco Verticale
Mi ci ha portato un mio amico, posto molto ganzo ed unico, ci sono proprio gli alberi piantati sui terrazzi, con tutto il parco davanti.So che all'interno ci sono appartamenti molto grandi con attici spettacolari, sarebbe figo poterli visitare. Mi ha detto il mio amico di Milano che gli affitti sono super cari.
THE WISTERIA WALL
21.09.2023
Bosco Verticale
Il Bosco Verticale è un complesso residenziale progettato da Boeri Studio che si trova nel Centro Direzionale di Milano. Costituito da due palazzi a torre inaugurati nel 2014, il Bosco Verticale si chiama così per la presenza di oltre duemila essenze arboree posizionate sui prospetti dei due edifici. Dove c'è adesso il Bosco prima c'era la Stecca, un ex edificio industriale diventato rifugio di artisti e di artigiani ma, anche, base di spacciatori, proprio all'ingresso di quello strano e meraviglioso quartiere che i milanesi hanno chiamato Isola, e che è stato, davvero, un pezzo a sé stante della città
Davide Milaneschi
18.09.2023
Bosco Verticale
Un capolavoro di architettura e un piacere per gli occhi.Situato in una delle zone tra le più riqualificate di Milano (non troppo lontano da piazza Gae Aulenti) il “bosco verticale”rappresenta un mix tra natura e ingegno umano.Per raggiungerlo basta utilizzare uno dei numerosi mezzi pubblici (fermata Garibaldi della metro).Tappa molto interessante e unica nel suo genere.
Salvatore P
18.09.2023
Bosco Verticale
Posto fantastico e moderno dove c'è molto verde in cui i bambini possono giocare e gli adulti fare attività sportiva o anche solo passeggiate. Nei dintorni molti negozi e tantissimi uffici.
francesco bosco
03.08.2023
Bosco Verticale
Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) e situato nel Centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola.Peculiarità di queste costruzioni, tutte e due inaugurate nel 2014, è la presenza di più di duemila specie arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto, distribuite sui prospetti.Si tratta di un ambizioso progetto di riforestazione metropolitana che, attraverso la densificazione verticale del verde, si propone di incrementare la biodiversità vegetale e animale del capoluogo lombardo, riducendone l'espansione urbana e contribuendo anche alla mitigazione del microclima.
Archluisa
03.08.2023
Bosco Verticale
Quello delle due torri è stato sicuramente un progetto a suo tempo innovativo. Cura dei dettagli anche nella progettazione degli spazi esterni limitrofi che offrono rifugio a chi vuol fuggire dall'ambiente urbano per uno spazio verde dove è piacevole passeggiare lungo i sentieri sinuosi, sostare nelle panchine, sdraiarsi e prendere il sole sulle sdraio, rinfrescarsi alle fontanelle e ripararsi dalla calura estiva sotto gli alberi. Area recintata ed attrezzata anche per gli animali da compagnia. Un'ottima progettazione urbanistica oltre che architettonica che vede insieme palazzi di pregio limitrofi ad edifici popolari, residenziali e direzionali, museo e spazi commerciali. Un plauso ai progettisti.
Paolo Boschi
01.08.2023
Bosco Verticale
È un complesso residenziale progettato da Stefano Boeri ed è stato inaugurato nel 2014. Si tratta di un doppio grattacielo che nelle sue strutture ospita ben duemila specie arboree che a tutti gli effetti ne fanno un bosco verticale, come è stato denominato il progetto, costato 40 milioni di euro e vincitore di numerosi riconoscimenti di settore. Sembra che Boeri abbia maturato questa idea innovativa dopo aver lavorato in Medio Oriente e aver riflettuto sul fatto che i tipici materiali usati per i grattacieli contemporanei con le loro tipiche superfici riflettenti creano sempre nuove isole di calore in ambito urbano, mentre il suo Bosco Verticale utilizza le piante come isolanti naturali. Indipendentemente dagli immaginabili costi di manutenzione, i due grattacieli verdi sono una vera gioia per gli occhi e fanno pensare che la via per le città sostenibili del futuro potrebbe essere questa...
SILVIA Grassi
30.07.2023
Bosco Verticale
Stamattina sono stata con mio marito per l'evento della Puglia ed abbiamo approfittato per fare due passi nei dintorni.....be' ammetto che i due edifici sono proprio particolari " come si fa a non osservarli dal sotto

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI
Bosco Verticale