Istituto Nazionale dei Tumori Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Istituto Nazionale dei Tumori





2537 Recensioni
  • venerdì06:30–20:30
  • sabato06:30–20:30
  • domenica06:30–20:30
  • lunedì06:30–20:30
  • martedì06:30–20:30
  • mercoledì06:30–20:30
  • giovedì06:30–20:30




Istituto Nazionale dei Tumori Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Homepage - irccstumori |

Contatti

Chiamaci
+390223901
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Orari

  • venerdì06:30–20:30
  • sabato06:30–20:30
  • domenica06:30–20:30
  • lunedì06:30–20:30
  • martedì06:30–20:30
  • mercoledì06:30–20:30
  • giovedì06:30–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Silvestri
29.10.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
La struttura è datata, ma si apprezzano gli interventi per mantenere adeguata una realtà che accoglie tantissimi pazienti ogni giorno da decenni.All’ingresso c’è un sistema di orientamento e smistamento difficile da mancare, grazie anche al commovente lavoro dei volontari della Lilt.Lo spazioso atrio per pagamento ticket e assegnazione lavora a pieno ritmo e snellisce la calca di persone che si presenta.Ai piani, ho trovato sempre posto a sedere in attesa di visita.Insomma, se proprio bisogna recarcisi, troveremo un’efficienza diffusa che non deluderà.Mentre per il parcheggio bisogna invece inventarselo, oppure ci si faccia accompagnare.
Marina Giustarini
15.10.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Due stelle solo perché l'operato dei doc compensa con la totale inadeguatezza della struttura e incompetenza dello staff.1 ora di attesa per poter fare l'accettazione in un salone di 30gradi percepiti. Immaginiamo luglio-agosto come potrà essere... Una signora è svenuta davanti la cassa dell'accettazione. Ragazza maleducata allo sportello.Consiglio di rivedere le modalità delle vs risorse umane e la logistica della struttura
Sophie Minori
29.09.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Ho effettuato una ecografia privatamente. A parte il costo esorbitante, praticamente il doppio che da altre parti, la stessa è stata fatta in uno studio che aveva l'aria di uno scantinato, sporco e non illuminato. Non funzionava neppure il negativoscopio. Sono stata congedata con tutto il gel addosso, senza neppure un po' di carta per pulirmi e ho dovuto attendere quasi un'ora per ritirare il referto. Non male come servizio con tutte le sovvenzioni che ricevono...
Giovanna Elisabetta Cagnina
25.09.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Il 13/02/2023 mi recavo in visita privata dal dott. Raspagliesi con una diagnosi fatta da un consultorio di HPV positivo e una colposcopia che attesta a una lesione di 1 grado e una modificazione cellulare. Il dottore mi fa un pap- test generico(senza andare alla ricerca del l'HPV.) e una colposcopia e mi dice che non ho nessuna lesione, sto bene. Successivamente, mi arriva il referto della biopsia fatta nella mia città insieme alla colposcopia, che conferma la lesione di 1 grado e la modificazione delle cellule. Mi reco, quindi, in attesa di salire dal dott. Raspagliesi a settembre, intanto, da una ginecologa della mia città (vivo in Sicilia) che mi dice che il dott. Raspagliesi ha fatto un pap-test generico senza ricercare l'HPV che, secondo lei, c'è. Mi propone di farlo insieme ad una tipizzazione, per sapere, in caso di positività, quali ceppi sono. Arrivano dal laboratorio i risultati che confermano l'HPV e 2 dei 12 ceppi altamente pericolosi (il 52 e il 58)e una modificazione cellulare da HPV. Scrivo al dott. Raspagliesi chiedendo cosa fare a questo punto è lui mi risponde :signora
Massimiliano Ascione
23.09.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Un centro di riferimento Europeo per la cura dei tumori speranza per tutti, un giorno potremmo avere bisogno delle loro conoscenze e cure. La professionalità dei medici e la validità degli strumenti all'avanguardia nella diagnostica sia preventiva che curativa e il trattamento della varie malattie tumorali. Forniscono grande conforto e speranza alle persone che ne hanno necessità. Per fortuna che lo Stato è la Regione finanziano questa struttura ospedaliera anche noi però dobbiamo fare la nostra parte magari destinando il'5/1000 basta apporre la propria firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” oppure nel riquadro “Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università” e inserire il codice fiscale dell’Istituto Nazionale dei Tumori: 800.182.301.53
Annarita Marino
24.08.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Sono stata ricoverata 3 giorni nel reparto di senologia. Molto bravi e gentili , nonostante le mie difficoltà fisiche . Molta umanità e comprensione. Tutto ciò che conta quando si va in un ospedale. Il professore Agresti molto umano . Non è da tutti.
Stefania Zannoni
23.08.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Avrei dato 5 per l'efficienza e il personale in reparto, ma l'attesa alle medicazioni di 3-4 ore con gente operata su sedie di ferro e che deve tornare a casa magari anche lontano, mi ha molto deluso. Consiglio di organizzare meglio gli appuntamenti non tutti alla stessa ora. Non ha senso nel rispetto dei pazienti. Grazie
Enrica Crespi
04.08.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Mastectomia per carcinoma duttale infiltrante. Dr. Gennaro medico fantastico, competente e una gran bella persona. Ho avuto spiegazioni ed indicazioni chiare e complete sulla mia malattia e come trattarla. Tutto il personale mi ha rassicurata e coccolata" con professionalità ma soprattutto con umanità. Ringrazio tutti con infinita riconoscenza ."
Sara
02.08.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Gli oculisti del reparto di oncologia oculare sono eccezionali, estremamente preparati, chiari e pazienti. Siamo davvero grati a tutto il reparto. È un centro di eccellenza, nelle loro mani sai di essere curato al meglio. Il tutto con il Ssn. Complimenti davvero!
Gian Antonio Rota
29.07.2023
Istituto Nazionale dei Tumori
Se scrivo qualche cosa mi arrestano! ERA un gran posto! Ora pensano solo a far soldi nella più totale mancanza di rispetto delle persone che hanno la sventura di capitare lì per una visita. Ci vuol ben altro ma ormai la Lombardia è questa. Grazie delle 5 ore che mi avete fatto trascorrere inutilmente li dentro.Educazione rispetto delle persone dovrebbero essere la base ovunque.Qui stiamo a ZERO!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI
Istituto Nazionale dei Tumori