Palazzo dei Commissari o del Pretorio 47011, Via Vittorio Veneto, 3, Terra del Sole FC

Palazzo dei Commissari o del Pretorio





179 Recensioni




Palazzo dei Commissari o del Pretorio 47011, Via Vittorio Veneto, 3, Terra del Sole FC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
47011, Via Vittorio Veneto, 3, Terra del Sole FC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

ada mutti
28.10.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Si trova a Terra del Sole un paese vicino a Faenza con mura ben conservate e una bel Palazzo in una grande piazza e una bella Chiesa
agnieszka jurkowska
20.09.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
La mia esperienza con questa bellissima reggia è solamente attraverso racconti dei custodi ... sarebbe bello vederlo dentro .Grazie a tutte le persone che ci raccontano la storia della reggia con le sue prigioni e la scala a chiocilola.Mia domanda PERCHÉ NON È APERTA !!!
Davide Bandini
12.09.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Pregevole palazzo fiorentino in Romagna ben tenuto, di grande interesse le prigioni e il tribunale di giustizia. Vi è allestita una mostra permanente di attrezzature agricole di varie epoche e sulla vita nell'Italia pre seconda guerra mondiale.
Alessandra Sedioli
11.09.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Un sacco di eventi storici e non, palazzo storico all'interno della cittadella fortificata di terra del sole tenuto benissimo! Splendida location anche per matrimoni!
rosetta savelli
02.09.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Il Palazzo Pretorio o dei Commissari granducali è un imponente edificio storico che si trova nel cuore della cittadella medicea di Terra del Sole. Costituisce un classico esempio di architettura rinascimentale, a pianta quadrata, con all'interno il cortile delimitato da un triportico a due ordini. Era sede del Tribunale per tutta la Romagna toscana a cui ci si doveva appellare per tutte le cause civili esaminate nei vari capitanati della Provincia. Fu realizzato su progetto di Baldassarre Lanci. Qui la memoria del potere e della dominazione da parte dei Medici di Firenze è ancora viva attraverso simboli, architetture e stili. Negli anni più recenti fu sede delle Scuole Elementari di Terra del Sole, prima che venisse costruita una sede scolastica unica insieme alla vicina cittadina termale di Castrocaro con la quale Terra del Sole condivide il Comune. Attualmente qui si svolgono, negli ampi saloni interni, sia conferenze che mostre d'arte e sia numerosi eventi culturali. Molto interessante è stata la Mostra Macchine di Leonardo" che ha permesso ai numerosi visitatori di ammirare da vicino le opere geniali del Maestro di Vinci
Emanuela Boari
27.08.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Visitato in occasione dell'evento terra a vapore....molto bello
Alberto Lambertini
06.08.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Il Palazzo Pretorio o dei Commissari granducali è una costruzione che si trova a Terra del Sole e rappresenta un classico esempio di architettura rinascimentale, a pianta quadrata, con all'interno il cortile delimitato da un triportico a due ordini. Era sede del Tribunale di prima istanza per tutta la Romagna toscana a cui ci si doveva appellare per tutte le cause civili escusse nei vari capitanati della Provincia. Fu realizzato su progetto di Baldassarre Lanci.
Laura Giorgi
01.08.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Suggestivo palazzo sulla piazza della città ideale Terra del sole voluta e fatta costruire da Cosimo I De Medici nel cuore della cosiddetta Romagna Toscana, di cui sono ancora percorribili le mura rinascimentali a pianta di stella, in parte circondate dagli ulivi che insieme alla vite sono la coltura più importante del territorio.
Stefano Siboni
31.07.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Luogo di grande interesse storico e artistico, spesso sede di mostre importanti
Maltoni Giuliana
30.07.2023
Palazzo dei Commissari o del Pretorio
Sono ritornata bambina nel vedere tutti gli attrezzi che si usava nelle case dei contadini di cui io provengo e mi sono emozionata .Grazie a Giuseppina Carbonetti dell'invito

Aggiungi recensione

Mappa

47011, Via Vittorio Veneto, 3, Terra del Sole FC
Palazzo dei Commissari o del Pretorio