'La Pietà' di Michelangelo WF23+XVF, Piazza San Pietro, 00120 Città del Vaticano

'La Pietà' di Michelangelo





201 Recensioni




'La Pietà' di Michelangelo WF23+XVF, Piazza San Pietro, 00120 Città del Vaticano




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
WF23+XVF, Piazza San Pietro, 00120 Città del Vaticano

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Eugenio Valenti
26.10.2023
'La Pietà' di Michelangelo
C'è davvero poco da commentare, ma solo da ammirare e tacere.
ALESSANDRO DUCA
05.10.2023
'La Pietà' di Michelangelo
Credo la scultura più bella di tutti i tempi. Il viso della Madonna è sublime, di una delicatezza mai riscontrata nemmeno in una persona viva. Un capolavoro assoluto di Michelangelo, vera meraviglia del mondo.
Tommaso Casali
02.10.2023
'La Pietà' di Michelangelo
In data 23/04/2023 all'interno della Basilica di San Pietro è presente questa bellissima scultura del grandissimo Michelangelo. Non ci sono parole per poterla descrivere perché è davvero bellissima.
Filippo B29
29.09.2023
'La Pietà' di Michelangelo
La Pietà realizzata da Michelangelo Buonarroti è una scultura in marmo bianco di Carrara, misura cm.175 x 195 x 70, e si trova nella prima Cappella a destra della Basilica di San Pietro in Vaticano. La struttura marmorea viene considerata il più grande capolavoro del Buonarroti e la massima espressione artistica del mondo. L'opera fu affidata al giovane artista ( aveva appena 23 anni)direttamente dal Vaticano, venne realizzata nel 1499 ed è l' unico lavoro firmato dall' autore. La scultura è un armonica fusione tra l'arte e la teologia, e infatti non rappresenta il legame familiare mamma e figlio ma piuttosto il mistero divino dell' incarnazione. L' iconografia è meravigliosa: una giovane donna seduta sulla roccia con un viso sereno e sublime tiene sulle ginocchia il corpo esanime di Gesù segnato leggermente dalle piaghe della crocifissione. Vedere questa struttura marmorea ( ora protetta da una lastra di vetro)dal vivo è un' esperienza unica nella vita.
Marilu Giannella
01.09.2023
'La Pietà' di Michelangelo
Meravigliosa opera di Michelangelo che dire di più,in questa basilica è tutto una meraviglia.
Gia chi
04.08.2023
'La Pietà' di Michelangelo
PIETA’ DI MICHELANGELO E LA LEGGENDA DELLA FRITTATALa Pietà di San Pietro, realizzata da un Michelangelo Buonarroti poco più che ventenne, è l’opera che lo ha portato alla notorietà, realizzata per il cardinale francese Jean de Bilhères, ambasciatore di Francia presso lo stato Pontificio, destinata alla cappella di Santa Petronilla nell’antica Ciesa di San Pietro.La Pietà Vaticana è l’unica opera d’arte che riporta, sulla fascia a tracolla che regge il manto della Vergine, la firma dell’autore. L’opera destò subito grande ammirazione e Michelangelo la firmò solo in un secondo momento, dopo aver sentito i critici d’arte dell’epoca attribuirla allo scultore lombardo Cristoforo Solari.La leggenda narra che un’anziana suora, che viveva nel convento adiacente alla antica Basilica, udì nella notte il rumore prodotto dall’artista per incidere nel marmo la sua firma e visto il maestro all’opera gli chiese in dono la polvere di marmo tolta dal petto della Vergine Maria.La pia suora lo ringraziò e lo benedì, e per sdebitarsi, dopo alcuni minuti tornò. Con un panino con la frittata.Perciò quando entrate in visita alla Basilica ed andate a vedere la Pietà e la firma di Michelangelo, pensate alla pia suora e alla sua frittata.
Andrea Alessandrini Gentili
31.07.2023
'La Pietà' di Michelangelo
Opera in marmo realizzata da un Michelangelo poco più che ventenne nel 1400. Da ammirare e contemplare per minuti interi.
Bruno Cavallotti
31.07.2023
'La Pietà' di Michelangelo
Le foto parlano meglio di tante parole .
Giuseppe Malaspina
30.07.2023
'La Pietà' di Michelangelo
La più maestosa e imponente scultura insieme al Cristo Velato a Napoli e al David di Michelangelo a Firenze ; da vedere dal vivo assolutamente ; non si riesce a toglierle gli occhi di dosso una volta al suo cospetto. Il luogo dove si trova renderà magica la visita.P.s. naturalmente in rigoroso silenzio.
Giacomo Minuto
30.07.2023
'La Pietà' di Michelangelo
L’opera scultorea più bella al mondo!

Aggiungi recensione

Mappa

WF23+XVF, Piazza San Pietro, 00120 Città del Vaticano
'La Pietà' di Michelangelo