Lago Traiano 00054 Fiumicino RM

Lago Traiano





17 Recensioni




Lago Traiano 00054 Fiumicino RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00054 Fiumicino RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Corsanego
27.09.2023
Lago Traiano
Il porto di Traiano oggi ha una grande valenza non solo storica e archeologica ma anche ambientale: si possono ammirare le rovine dei magazzini e delle strutture di stoccaggio delle merci, così come si può osservare il bacino esagonale di 33 ettari, ormai un lago artificiale, alimentato dalle acque del Tevere, divenuto oasi accogliente per centinaia di specie di animali e di piante.Finora sono state individuate oltre 130 specie di uccelli migratori come anatre, cavalieri d'Italia (Himantopus himantopus), svassi (Podiceps nigricollis, Podiceps cristatus), aironi cenerini, cormorani, folaghe (Fulica), gabbiani, rondini di mare e tuffetti (Tachybaptus ruficollis).Anche la fauna ittica è molto ricca. Le acque del lago sono abitate da pesci persico, storioni (Acipenser sturio), lucci (Esox lucius), anguille, cefali, pesci gatto, e carpe.In alcuni momenti è possibile avvistare una piccola colonia di daini.Per quanto riguarda la flora, invece, troviamo platani, pini, frassini e lecci.La grande opera di bonifica effettuata nel 1800 ci ha lasciato in eredità, inoltre, grandi piantagioni di eucalipti: Eucalyptus globulus, Eucalyptus camaldulensis.All’intero dell’Oasi vi è anche una piccola zona chiamata “Giardino delle farfalle”, che deve il suo nome ai numerosi arbusti che lo compongono e che con i loro colori e i loro profumi attirano numerose specie di farfalle.
Claudia Azzini
25.09.2023
Lago Traiano
Bellissimo territorio dal punto di vista paesaggistico ed ambientale. Segnaletica per accedervi scarsa e poco chiara.
Dario La Vigna
11.09.2023
Lago Traiano
Splendida area archeologica e oasi naturalistica visitabile non completamente per motivi legati alla gestione. È comunque uno spazio di osservazione faunistica. Molto ben curato . Il lago si trova a ridosso dell'aeroporto di Fiumicino e di Fiumicino paese. E raggiungibile da Roma attraverso la autostrada che conduce in aeroporto prendendo poi la direzione per Ostia e seguendo le indicazioni stradali. Parcheggiare è abbastanza agevole . È consigliabile dotarsi di calzature adeguate per via del terreno a tratti accidentato. La vista è bellissima e dai punti di osservazione si possono ammirare volatili di varie specie ed una vegetazione abbondante con alberi e sottobosco tipici della zona.
Piccola Medusa
31.08.2023
Lago Traiano
Sito archeologico molto interessante,e molto esteso:si consigliano scarpe basse perché il percorso è accidentato...
Irene Diaz Torres
13.08.2023
Lago Traiano
Precioso e histórico lugar, merece la pena visitarlo, eso si, con la información de cada zona.
Daniele Dencs
02.08.2023
Lago Traiano
L'area archeologica è molto grande ed interessante. Piccolo dettaglio: il lago è in proprietà privata. Quindi visibile in piccola parte da dietro una rete...

Aggiungi recensione

Mappa

00054 Fiumicino RM
Lago Traiano